![]() |
Quote:
Direi che la moto che più si attaglia alla descrizione, elettronica a parte, sarebbe il prototipo di V12LM http://www.omnimoto.it/mwpImages/pho...cma-2009_1.jpg DogW |
Fuochino, ci stiamo avvicinando ...
Il prototipo qui sopra pero' ha un po' troppi inutili "orpelli" in mia opinione ... Il mono posteriore in quella posizione poi, e' tecnicamente ridicolo ... |
Quote:
non oso sperare tanto vero troppi orpelli elettronici posticci, ma nel prototipo ci possono anche stare |
V12LM bella sì, ma i fenomeni di Pontedera non ce la faranno mai: bradipi indecisi e miopi...
Meglio affidarsi agli ARTIGIANI di Millepercento, imho. |
Questo era il lato migliore della V12LM ...
http://img690.imageshack.us/img690/7...0912112031.jpg Non era male ... sarebbe potuta essere la "super-monster" della Guzzi ... ripeto, un po' troppi orpelli da eliminare secondo me, ma lo spirito era quello giusto ... poi magari fosse stata una V16LM ... ancora meglio ... :lol: Secondo voi, quanto sarebbe potuta costare una V12LM su base Griso? |
Senza offesa ma quest'ultimo modello rende perfettamente l'idea di che cosa sia un modello sbagliato con cui mandare a gambe all'aria un'azienda...
Quoto giessehpn e le foto del post 53 :!: La terza è veramente zozza :eek: , guardate che hanno combinato al forcellone |
Dici che nessuno si sarebbe "accattato" una Guzzi cosi?
Pero' magari a me una (1) sarebbero riusciti a venderla ... :lol: In fondo anche la prima Ducati Monster avrebbe potuto causare gli stessi commenti, pero' e' stato l'azzardo che ha praticamente salvato Ducati ... Se Guzzi continua con le Norge e le Stelvio, in diretta concorrenza con un mostro sacro del mercato come BMW, ho il timore che non andra' da nessuna parte ... Forse continua ad avere piu' soddisfazioni economiche da modelli come la California e la Florida ... |
Erano orpelli solo da salone. E' evidente che, se l'avessero fatta, sarebbe stato con un faro e specchietti normali. Il resto dell'elettronica c'è per non vedersi, quindi va bene.
http://i7.photobucket.com/albums/y262/DogW/IMG_1509.jpg http://i7.photobucket.com/albums/y262/DogW/IMG_1517.jpg Quote:
A me i lavori di terblanche, di solito, non piacciono, ma stavolta aveva servito alla piaggio il capolavoro su un piatto d'argento. Non solo esteticamente, ma soprattutto tecnicamente. Quel telaio con carrozzeria ed elettornica modulari, estraibili e sostituibili, è la cosa più nuova che si sia vista dai tempi del deltabox. Il motore esiste già. Farlo non richiede nulla di più difficile di una pressofusione. E loro lo buttano nel dimenticatoio. http://1.bp.blogspot.com/_fkRUrsNnmC...0/img_3068.jpg DogW |
La mia proposta per una naked Guzzi veloce da industrializzare sarebbe:
- Prendi la base Griso - togli quello scaricone a trombone da brigante e magari fai uno scarico sotto motore, in modo da avere un impressionante blocco motore a vista - Metti una sovrastuttura minimalista e un faro anteriore carino - Vendila ad un presso accettabile ... punto! |
|
Bè, bella è bella. Ma il punto è che vedere quell'oggetto e spendere, imho, 20.000 € è esagerato: quelle forcelle la dicono lunga..è un pò un esercizio di stile.
Il punto è che finchè rimangono nel campo dell'artigianalità sono splendide. E probabilmente "vantaggiose" economicamente. Messe "in produzione" avrebbero forse altri costi ed altre finalità. In fondo ti scontri con un mercato dove hai già "nude" per ogni occhio, tecnica e portafoglio. E' troppo tardi, insomma. |
Quote:
|
Un po' troppo "vintage" per i miei gusti. Troppo bassa ed allungata.
Trovo molto piu' bella la sovrastruttura della V12LM, che "alza ed accorcia" la moto, rendendola molto piu' aggressiva ... in mia opinione il codino deve andare verso l'alto, non scendere verso il basso ... |
Prendete Ducati che si è messa a produrre una moto "diversa" come Diavel: molto probabilmente cercano di intercettare il mercato prossimo venturo in un segmento che è a tutt'oggi abbastanza libero.
Guzzi ha tutto per buttarcisi a capofitto, quello sì.. |
Quote:
Sull'opportunita' o meno di fare certe moto mi rendo conto sia complicato: il mercato e' contratto, al momento tirano alcuni modelli di alcuni marchi, ed e' anche difficile immaginare una buona moto a buon mercato che faccia numeri (e ce ne sono) |
Quote:
DogW |
Sono d'accordo, il mercato utimamente e' asfittico e le case penso debbano considerare per bene il fatto di mettere in cantiere un nuovo modello, specialmente una casa come Guzzi ...
Pero' in mia opinione, tutti i modelli Guzzi (a parte le "custom") sono in diretta concorrenza con BMW ... moto serie per gente matura ... non sarebbe il caso di tenttare di svecchiare un po' il bacino di utenza? Altimenti di questo passo muore di inedia ... |
PMiz, ti quoto al 90%. Anche le così dette custom, forse nevada a parte, sono ferme come vendite. Sono state per anni il "salvagente" di Guzzi e ...i fenomeni le hanno lasciate morire, incredibile. (E lo scrive uno che le custom le butterebbe tutte a mare!)
Resta il fatto che la MGS é una meraviglia...non targabile! |
Come al solito.. le guzzi piacciono a tutti ma poi non le accatta nessuno....
|
Commento doppio cancellato
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©