![]() |
sono d'accordo, se devo acquistare qualcosa di così importante (15/20.000 euro) prendo tutto il tempo che mi serve :)
probabilmente il venditore avrà pensato: " questo mi fa stare qui altri 20 minuti e poi se la compra sotto casa sua tirando ancora sul prezzo del mio preventivo" e dato che non volevi nessun optionals e nemmeno il tappo da 30 euro sapeva di perdere tempo :lol: |
In 10 minuti si può tranquillamente parlare della moto con il cliente, farselo "amico" facendolo poi tornare con calma il giorno dopo.
Evidentemente la pancia piena porta a oziare troppo. |
Quote:
Poi gentilmente, esattamente come sono arrivato, me ne sono andato. gentilmente appunto. |
per parlare, fare un preventivo e diventare amici altro che 10 minuti! :)
infatti il venditore ha detto di tornare per parlarne con calma mica lo ha fatto volare dalla vetrina della concessionaria :lol: |
Evidentemente sono semplici venditori e non amano le moto, in dieci minuti parlando della stessa passione ci si capisce, stanne certo. ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
La vendo perché: 10 km litro di consumo medio è un po' troppo, se smanetto scende ancora:confused: 41000 km è l'ultima occasione per farci dei soldini visto che ha 5 anni non è una moto discreta nel traffico della mia città e poi e soprattutto:arrow: |
Quote:
quando entro in un concessionario riconosco un "venditore" da un appassionato di moto :-p |
Quote:
Non molta ma almeno un po'. Non dico di esagerare come il mio ex meccanico Triumph che ha una speed 955 tatuata nell'avambraccio, ma ci vuole passione altrimenti non vendi. Per altri lavori non serve, ma se vendi un bene irrazionale come le motociclette devi assecondare ancora di più le richieste del tuo cliente, cercando di capire cosa vuole e quanto la sua irrazionalità incide nella negoziazione. Non ho avuto modo di scambiare più di una frase con questo venditore, sono stato congedato in 4 secondi, e quando ho tentato di replicare mi è stato detto di tornare LA SETTIMANA SUCCESSIVA. vero è che gli orari di lavoro per qualcuno sono sacrosanti. vero è che io posso sempre comprare da qualcun altro meno religioso vero è che quel qualcuno ha una famiglia probabilmente vero è che una famiglia ce l'ho anche io e se non mi do abbastanza da fare al lavoro altro che BMW, la prossima moto che mi compro è un Peugeot |
un gs si compra e basta . quante storie !!! avresti dovuto ringraziare i venditori che lavorano per una casa che ha creato la moto perfetta . e invece...:(
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
certo che passare dal Kappone al 1200 .... :lol::lol::lol:
comunque sono pienamente d'accordo che chi vende moto dovrebbe avere un minimo di passione, e sicuramente questo fa la differenza x un potenziale acquirente, almeno x chi non va da un concessionario di moto indeciso tra un GS e un T-MAX !!! Dove ho preso io la moto infatti, concessionaria praticamente a conduzione familiare, sono motociclisti appassionati, e quando parli di moto si percepisce chiaramente che non stai parlando solo di un bene in vendita , ma di qualcosa che hai nel sangue !!! |
Quote:
Il comportamento da Prostituta lo tiene proprio chi lavora con l'orologio alla mano e manda via un cliente di cui non glie ne frega nulla perché tra 10 minuti vuole uscire lui!!...crede che il suo lavoro si esaurisca nello stare dentro la concessionaria un determinato numero di ore, prescindendo dal raggiungimento di qualsiasi obiettivo e dal come lo si possa raggiungere..in pratica scambia il suo tempo in cambio dello stipendio, senza chiedersi di che qualità professionale sia stato il suo intervento, quale valore aggiunto abbia portando alla sua manzione e quale utilità abbia generato per l'Azienda che, dandogli fiducia, l'ha assunto ...:mad::mad: questo si che è un comportamento da Prostituta se non peggio! Il venditore che usa anche gli ultimi 10 minuti che ha a disposizione per accattivarsi un potenziale cliente, mostra coscienza dell'importanza del proprio lavoro per se stesso e per la concessionaria per cui lavora, mostra professionalità ed intelligenza tributando la giusta attenzione al cliente quando meno se lo sarebbe aspettato, e mostra al suo datore di lavoro un atteggiamento coerente con lo spirito d'impresa che potrà essere apprezzato e portargli vantaggi economici e di carriera. E se proprio il venditore avesse avuto una causa di forza maggiore (può accadere) avrebbe comunque dovuto gestire il cliente in ben altro modo, scusandosi con il cliente per non poter essere in grado in quel momento di servirlo come avrebbe dovuto e chiedendo lui un appuntamento col cliente per l'indomani. E' così che che si fa !impresa! ...altro che prostituzione!!:mad::mad: |
Quote:
ragioniamo così perche bruslì dice che la comprerà (ma ancora non ha comprato niente) il commercilale deve fare gli obietivi o il giullare dei perditempo? ti ripeto (senza particolare trasporto o coinvolgimento: solo per parlare) fissa unappuntameto alle 19.00 e vedrai che non ti manda via. fai un'improvvisate e vivivila come tale. sai quanti ne passano di moticilisti "perditempo"? qual'è la redemption di quelle improvivsate? per il resto che dici , giustamente poteva gestirla meglio, ma emozionale o no che sia il prodotto, la moto non si compra in 10 minuti. fa tanto "devo ammazzare mezzora 'ndo cazzo vo?" ah , tho c'è una concessionaria, vado a vedere gli ultimi modelli" |
Quote:
lavorerà come la sua attività richiede, ma il commerciale si fa come sopra ho detto...! Inoltre va considerato che; 1) chi ha fatto il lavoro del venditore ed ha un minimo di esperienza sa bene che non è mai certo quale sia la persona che potrebbe acquistare .. e spesso ci sono sorprese! 2) professionalità avrebbe voluto che il venditore si fosse dimostrato disponibile, ciò avrebbe potuto aprire la strada ad un rapporto di simpatia stima e fiducia da parte del potenziale cliente, spingendolo poi a perfezionare l'acquisto in un secondo momento. E se poi non succede pazienza...ma il venditore è così che si deve comportare...:!: |
Quote:
si prende per quel che è... un mancato accoppiamento... che sia stato scortese peggio per lui... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©