![]() |
N103
anche io sono possessore di una coppia di N-103 con sistema BT N.Com II.
confermo anch'io che risulta essere un pò rumoroso e mi sono trovato meglio con l'N100 che ho ancora, che mi piaceva un pò di più anche come linea. Tutti e tre i caschi sono nero opaco. Ho qualche problema con l'n-com speso sparisce l'audio ad uno degli auricolari e le batterie durano veramente poco |
Quote:
|
Quote:
Ciao! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Salve. Cliente Nolan da sempre. Al momento ho un N103 (oltre ad un N43 Air che utilizzo nella stagione più calda).
Critiche: - rumoroso (oltre la rumorosità prevedibile di un modulare) - impossibilità di mantenere la visiera aperta in velocità oltre i 40-50 km/h (particolare estremamente fastidioso) - difficoltà di reperire il visierino antifog con bordo al silicone (quello standard graffia rapidamente la visiera oltre che "se stesso"), i vari rivenditori da me interpellati non lo conoscono. Per il resto ottimo casco. |
Quote:
Si è equipaggiato con noise reducer, ma dopo 2 ore è impossibili tenerli sono molto fastidiosi, ripeto per chi deve affrontare diverse ore in moto, specie per i lunghi viaggi. |
N102 ncom e N43 air
Ciao a tutti
sono possessore di due n102 con sistema ncom uno dal 2008 e uno dal 2009 e di un n43 air dal 2010 sempre con sistema ncom, e non mi sono costati poco, devo dire che: i primi due oltre ad essere pesanti sono anche rumorosi infatti se ricevo una telefonata devo decelerare fin sotto i 60 km/h in quanto il rumore coprirebbe la voce di chi mi chiama. Ho provato il 43 air ottimo per brevi tragitti e la città ma anch'esso rumoroso..... Non son sicuro se rifarei la spesa... Preciso che il sistema Ncom è ottimo, anche se è a mio parere caro, la spesa vale ma l'abbinamento al casco no ..c'è di sicuro da curare di più l'acustica. Ciao.:rolleyes: |
Quote:
|
Ciao
Possiedo un N103 da un paio di anni e sicuramente il rapporto Qualità dimostrata/Prezzo è molto buono. L'unico vero problema, come vedo anche segnalato da tanti altri è la rumorosità. sopratutto con mentoniera chiusa!! Quest'estate ho avuto qualche problema viaggiando in zone calde e polverose. (Turchia ed in particolar modo confine con la Siria) Il visierino parasole è rimasto completamente bloccato all'interno del casco e lo sgancio della mentoniera è diventato molto, molto difficoltoso. Risolto il tutto solo al rientro a casa, dopo 9000 km, smontando il casco completamente, pulendo ed oliando tutti i meccanismi (Ho fatto bene a mettere un leggero velo d'olio????) Peccato perchè li mi avrebbe fatto comodo averlo ben funzionante. Comunque giudizio assolutamente positivo, adeguato alle aspettative. |
Quote:
Ciao! |
Buongiorno, grazie a Nolan group per questa possibilità di confronto.
Il mio primo casco è stato un N19R concui ho scorrazzato assieme al mio Vespino 50 di allora per divesi anni per poi affiancarlo ad un altro N25 assieme al Cagiva 125. Dopo un pò di anni di pausa (con voi non con le moto) ho acquistato un x 1001 usandolo per circa 5 anni, ora ho un n 103 e stò valutando l'acquisto di un nuovo casco.... Per quanto mi riguarda a parte il caratteristico effetto "testone" sono caschi di buona/buona+ qualità, l'imbottitura cede molto nel tempo, le visiere si difendono bene nel tempo sia come trasparenza che come resistenza ai graffi. Nello specifico dell N103 appena preso nel 2008 ho avuto problemi col visierino che scendeva da solo, effettuato tutti i "richiami" del venditore il problema si ripresentava dopo pochi giorni, risolto da solo dopo tentativi con materiali vari da sostituire alla guarnizione ai lati dello stesso. Confermo anch'io la rumorosità riportata da altri d'estate a bassa velocità preferisco viaggiare con mentoniera aperta e visierino abbassato, d'inverno mai avuto problemi di tenuta all'acqua e di appannamento visiera (grazie pin- lock). Ora complice una forte dieta (-32 kg!) il casco mi balla un pò e sento l'esigenza di cambiarlo, la lotta è fra l' x-551 e l' Arai tour x3, aspettavo l'EICMA per provarli entrambi e per vedere se c'erano novità degne di nota. Così di primo acchitto la linea dell'Arai è impareggiabile (anche per il resto della concorrenza), l'X 551 fà il solito effetto testone, il visierino è una grossa comodità però. Vedremo....non escludo la possibilità di ricomprare un modulare comunque... |
Mi aggiungo anch'io come vecchio cliente Nolan: prima con due N100 e da circa un anno con due N103 + sistema N-Com bluethoot.
Sommariamente il mio giudizio è positivo, anche se qualche piccola imperfezione l'ho riscontrata: - aletta parasole che diventa dura da comandare (risolto con un po' di lubrificante ogni tanto) - spazio tra mento e la mentoniera veramente minimo, tanto che il microfono dell'N-Com aderisce un po' troppo alla bocca. Migliorerei anche la ventilazione. Complimeti per esservi messi ad ascoltare noi comuni consumatori... Gebri |
Quote:
Per quanto riguarda l'effetto "testone" come lo hai chiamato tu ti informiamo che il nostro nuovo modello modulare N104 che sarà presto sul mercato sarà disponibile in due diverse misure di calotta proprio per ovviare a questo inconveniente e per andare incontro alle esigenze di tutti voi in modo più specifico. per il rsto non mi resta che invitarti al nostro stand ad EICMA per scambiare due chiacchiere e chissà che tu non ti convinca a rimanere dei nostri...ci si vede a Milano!! |
Quote:
P.S: Ti ricordo che per qualsiasi difetto di fabbricazione puoi scrivere a info@nolan.it dove troverai un'assistenza sempre pronta e disponibile. |
n103
come scrissi nel post di benvenuto;l'areazione è insufficente,a volte è dura la visierina antisole nello scendere,a volte aprendo e chiudendo la visiera trasparente i denti si disincronizzano non facendo più chiudere ermeticamente la visiera,dopo qualche ora duole l'orecchio destro (capisco che le teste sono tutte diverse....a me,ad esempio non tocca affatto la mentoniera sulla bocca),sotto nubifragio si appanna la pinlock ed entra acqua dalla parte superiore della visiera.
i pregi:bellissimo desing,ottimo il sistema di apertura della mentoniera,non lo trovo ne pesante ne rumoroso,ottimo lo sgancio dell'imbottitura interna,ottima visibilità (citazioni sopra riportate a parte). se dovessi dare un voto darei 7+ |
Quote:
Per il problema dell'appannamento riesci a dirmi se il pinlock con cui è equipaggiato il casco è siliconato sui quattro lati? Per il problema inerente alla visiera (chiusura + infiltrazione acqua) invece ti invito a scrivere a info@nolan.it (dicendo che sei stato da me) per valutare insieme ai nostri tecnici il da farsi. Ciao! |
Quote:
grazie per la cordiale disponibilità. ciao |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©