Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   come spegnere gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=329797)

biwu 26-08-2011 11:39

Ma non basta spostare il cavalletto sull'altro lato ?

Karim 26-08-2011 13:06

Io non la spengo mai: la metto sul centrale e la lascio girare, solo che poi mi si surriscalda l'olio.

Era ora che facessero il boxer raffreddato a liquido: almeno ora risolverò il problema!!

PATERNATALIS 26-08-2011 13:19

Quote:

Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola (Messaggio 6038097)
lo hanno riempito con una colata di acciaio martensitico derivante dalla fusione di pistoni di GS grippati

Scusa ma che tecnica avanzatissima usavano per tappare con acciaio fuso un basamento di alluminio? Io ho letto su Pianeta Bicilindrico di Agosto che invece una officina di Monaco specializzata in tuning, la Wasserfall-Bratwurst, sita in Senfstrasse 56 nel quartiere di Grosseweizenbier, fa il lavoro con una speciale resina epossidica usata anche sullo Shuttle. Lavoro garantito , un pomeriggio su appuntamento ma al costo di 1400 euro (+ IVA) :lol:

Mansuel 26-08-2011 13:45

Quote:

Originariamente inviata da rat1977 (Messaggio 6034508)
Sbaglio?

Io di solito mi fermo in 6° marcia e con i freni tirati lascio la frizione.
Mio cugino mi ha detto che si fa così.

Il Maiale 26-08-2011 13:48

io lascio la frizione a marcia inserita e moto frenata, si spegne sempre

Metzs 26-08-2011 14:00

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 6038718)
Io di solito mi fermo in 6° marcia e con i freni tirati lascio la frizione.

Utilizzo anch'io questa strategia. :lol::lol::lol:
Solo a questo punto giro la chiave e la sfilo.

martix77 26-08-2011 14:09

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 6038668)
...speciale resina epossidica usata anche sullo Shuttle...

Ma con la resina dopo non si hanno problemi all'accensione?
Mi riferisco a quando si devono mettere i bruciatori sotto le teste per riscaldare ben benino le camere di scoppio prima di accendere la moto...

:lol:

Mansuel 26-08-2011 14:11

Se invece la fermo nel box a fine giornata, la spengo sganciando l'attacco rapido del tubo benzina.

Così gli iniettori si svuotano e rimangono puliti e non si depositano i residui duri della benzina.

Questa è una finezza che pochi sanno, ma agli amici di QdE la dico volentieri ;)

biwu 26-08-2011 14:11

Proporrei un'iniziativa di legge popolare urgente per obbligare tutti a spegnere i GS come si deve.

Non esiste che ognuno faccia sempre come gli pare ... non siamo mica nella Libera Repubblica delle Banane !

:lol:

caPoteAM 26-08-2011 14:18

per l'amico che ha detto che lo spegnimento andava richiesto al momento dell'acquisto faccio presente che questo accessorio costa un botto di soldi, è meglio evitare

Mansuel 26-08-2011 14:28

Quote:

Originariamente inviata da rat1977 (Messaggio 6034508)
perche' non uso la levetta rossa di emergenza c'e un motivo ma non sapeva spiegarmelo. non faccio danno?

Mio cugino mi ha detto che dato che quell'interruttore è stato previsto per l'emergenza,

alla 5° volta che lo usi la centralina ti blocca la moto e devi chiamare l'assistenza per farla venire a prendere :mad:

Per la tua sicurezza.
Perché se hai avuto 5 emergenze è necessario che il conce ti dia un'occhiata alla moto per individuare il problema.

PATERNATALIS 26-08-2011 14:34

Scusate, mi sono sbagliato, mi sono fatto prendere dalla foga e non ho capito subito che era un thread riservato ai GSisti.
Io ho una RT; come si spegne questa? si fa uguale?

EnricoSL900 26-08-2011 15:02

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 6038668)
..............una officina di Monaco specializzata in tuning, la Wasserfall-Bratwurst, sita in Senfstrasse 56 nel quartiere di Grosseweizenbier, fa il lavoro con............

Sapevo che si trovava a Tunnelausgang, ridente località poco fuori dalla città... hanno traslocato di recente?

P.S.: :lol::lol::lol:

EnricoSL900 26-08-2011 15:03

Quote:

Originariamente inviata da bibi6rossi (Messaggio 6037985)
perchè si spegne???

In realtà il problema è quando non si riaccende e ti fa il dito medio per colpa dell'antenna anulare... :lol::lol::lol:

Mansuel 26-08-2011 15:07

Infatti questo post credo sia uno scherzo...

Il GS1200 si spegne da solo.

Il problema è come riavviarlo!!! :mad:
:lol:

lgs 26-08-2011 15:13

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 6038729)
io lascio la frizione a marcia inserita e moto frenata, si spegne sempre

Data la tua esperienza, questo post è una carognata, perchè le persone si fidano di te e lo fanno.....

E le molle di ritorno (le simil-Wunderschranz, per capirci) della frizione? I cilindretti Wouters delle pinze radiali?

Li fotti definiticamnete dopo un ciclo x9 di questo tipo di spegnimento.

Mansuel 26-08-2011 15:23

Io da quando me l'ha detto lo faccio sempre.
Ora la moto va molto meglio.

lgs 26-08-2011 15:29

Si, vabbè, questo è vero, ma per quanto ancora? e poi, soprattutto, la garanzia resta valida?

Claudio Piccolo 26-08-2011 16:45

Mai sentito parlare di alzavalvola? Il Falcone si spegne con quello! Tiri la levetta, si apre la valvola di scarico e il motore si spegne con un dolce fruscìo, senza strattoni e contraccolpi, altro che balle!....dovrebbero metterlo anche sul GS...........credo che sia lo stesso anche per il vecchio CIAO!

Youzanuvole 26-08-2011 17:41

Quando ho venduto il GS dopo averla fatta visionare al futuro acquirente

per spegnerla ho levato i tappini delle gomme e l'ho sgonfiata schiacciandola accuratamente. Infine l'ho piegata e consegnata chiavi in mano.

E' il modo migliore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©