![]() |
siete un bracco di vecchi pantofolai.......
io mi faccio 500 km in autostrada spesso col bking e si, è una tortura, ma arrivo mi bevo uno spritz e sono apposto.....sarà l'età...... |
:lol::lol::lol: detto alla toscana... sono una mezzasega
Quote:
|
vedi che generoso che sono? Già ti immaginavo atletico, agile, senza un filo di grasso, e con i muscoli tesi allo spasimo, pronto per la scalata in solitaria dell'Himalaya.
I miei ultimi 180 cm x 72 kg risalgono ormai a quindici anni fa... :confused: |
Quote:
....ma và a caghèr!...:la::bootysha::occasion: |
Comunque è vero che dipende dall'allenamento. Ai tempi della Dakar Franco Picco raccontava che il suo programma di allenamento prevedeva anche dei periodi di "stare in moto", fra cui qualche centinaia di km in autostrada.
|
Quote:
Tutto il resto (moto, postura, età) sono solo dettagli. ;) |
Quote:
Giusto un po' di stress per la frullo-naked fz6 in autostrada. Su una K GT o una VFR 1200 F è da tornare più riposati che alla partenza, Lupo. Se mi compri la sella touratech nuova, che a portare un quintale per 150.000 km la mia comincia a essere un filo compattata, o me la fai rifare in memory e pelle umana, ti imparo come si sta comodi in moto. Se il mal di schiena quel giorno me lo permette :lol: La prima lezione è gratis: fottitene, tanto c'è l'ABS! |
Solo alpi: autostrada quasi mai!!! ci mancherebbe!!!
|
credo dipenda da molti fattori dalla moto che si usa dall'uso che se ne fa e anche dall'allenamento e dalla tenuta fisica C'è chi per sua fortuna corre tranquillamente 10 km la prima volta chi deve avvicinarsi gradatamente per tappe. Ma credo che la cosa che conti di più in assoluto sia la volontà di macinare km Per fortuna non è una gara ci si ferma si riposa con l'esperienza propria e con quella degli altri si possono adottare accorgimenti che agevolano la marcia in sella L'importante è conoscere i propri limiti e adattarsi alle proprie capacità avendo come target il divertimento e sempre il rientro alla maison
http://www.youtube.com/watch?v=1pVCRdbIrtk |
Non vi dico come sto stamattina, mal di testa e dolori ovunque, ZK!
|
Lupo sei una cariatide! :lol:
|
500 km col giessino
la settimana scorsa ho fatto il giro piu' lungo da quando ho ripreso la moto (marzo 2011 dopo 20 anni tra piedi, macchina e scooter).
Milano, Lecco, Val Taleggio, Passo della Presolana, Passo del Vivione, Passo del Mortirolo, Sondrio e rientro. Tot 500 Km. 3 soste brevi durante tutto il giro. Mal di schiena e chiappe tollerabili (nonostante le vibrazioni di mono si facciano sentire). Quelle che hanno sofferto di piu' sono le gambe... forse per le troppe ore (quasi 9) perennemente piegate. |
Io dico che farsi i viaggetti invernali a Napoli su una Dominator insegna tante cose, danta batsiendsa direbbe l'Annunziata
|
Lupo, come ha scritto un altro, siete delle ciccette ;)
Non c'entra l'età, nè la moto, nè l'allenamento (specifico sulla moto, intendo)... conta il "fisico", nel senso avere un fisico allenato a tutto, e non specializzato su sedie e divano... Io ho 50 anni, 187 x 76 Kg, mia moglie 54, 178 x 60 Kg. Un paio di anni fa, dopo un inverno "a secco di moto" per problemi familiari, siamo partiti per un "lavoretto" da fare in moto (frecciatura di alcune tappe del percorso della Milano - Taranto) in sella alla K 1200 RS: 3.200 km in 4 gg, solo 300 in autostrada, il resto tutte statali e colline. Il giorno dopo al lavoro, e il tran tran quotidiano. Nessun problema, nè io nè lei. Quest'anno, idem con patatine (inverno "fermi", sia perchè molto piovoso, sia per problemi di salute di mia madre, che poi a maggio è mancata... :-o) Per il "ponte" del 2 giugno, preso finalmente la moto per tracciare le nuove strade per l'edizione di quest'anno. Ma questa volta, per "risparmiare" la RS (segna 175.000 Km sul contakm...) abbiamo preso il CBR 1100 Super Blackbird... riempito le borse, e via. 3.600 km in quattro giorni, l'ultimo sei ore sotto il diluvio universale sulla E45 (macchine ferme... io avevo dimenticato aperte le prese d'aria della calotta sullo Shoei, dopo mezz'ora avevo il torrente sul naso... :lol:) Nessun problema, nessuno dei due. Io un pelino di male ai polsi (il BB ha semimanubri molto più "bassi" della RS, e più stretti). Ah, solo 200 Km circa di autostrada (la Bari - Napoli, risalendo da Bari, coi suoi stupendi curvoni a manetta... avevo un nuovo mono da "testare"... :lol:) Ciò che conta è l'età mentale, e il fisico che non deve essere proprio un "rottame" da divano e telecomando... ;) |
Quote:
|
Per quanto riguarda l'autostrada? Come l'affrontate? Qualche "trucchetto"?
|
Si ma ancora NESSUNO mi ha detto se usate la fascia elastica!
Lupo, tu avevi la fascia elastica alle reni?? |
Quote:
A me al max fa male il culo dopo qualche centinaio di km perché ho la sella dura come un sasso, ma il giorno dopo sono tranquillo senza dolori... 500 km non sono tanti in giornata |
autostrada: soste frequenti con spremuta o cappuccino. Non mi obbliga nessuno ad arrivare mezz'ora prima ma stanco.
|
Si Alfredo, avevo la tartaruga.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©