Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Suggerimenti di guida: uso del pedale del freno in curva (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=328854)

sciante 26-08-2011 22:26

io col gs il freno post a volte lo uso anche in accelerazione in uscita dalle curve strette e tornanti oltre che in entrata, riesco a stare piu' stretto e raddrizzare prima

fastfreddy 26-08-2011 22:26

quasi nulla (in verità regolandolo meglio funziona anche) ma abbastanza per una piccola correzione di traiettoria

nicola66 26-08-2011 22:33

Quote:

Originariamente inviata da sciante (Messaggio 6039841)
io col gs il freno post a volte lo uso anche in accelerazione

contraddizione in termini.


Ritenta.

sciante 26-08-2011 22:34

eh infatti credo sia una pratica sbagliata, mai fatta con altre moto bohhh :)

martix77 27-08-2011 01:36

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 6039856)
contraddizione in termini.


Ritenta.

In realtà non è una contraddizione: se si frena e si accelera contemporaneamente, si accentua l'effetto anti-squat della sospensione posteriore e la moto si siede meno.
Quindi si ha meno trasferimento di carico e quindi la traiettoria rimane più stretta.

Mansuel 27-08-2011 02:16

Questa è la tecnica che usa Stoner ;)

fastfreddy 27-08-2011 09:38

ma il paralever contrasta già quasi completamente la tendenza del culo ad alzarsi ...se stiamo al GS del nostro amico

nicola66 27-08-2011 09:45

Quote:

Originariamente inviata da martix77 (Messaggio 6040124)
In realtà non è una contraddizione: se si frena e si accelera contemporaneamente, si accentua l'effetto anti-squat della sospensione posteriore e la moto si siede meno.
Quindi si ha meno trasferimento di carico e quindi la traiettoria rimane più stretta.

provare ad imparare ad usare il gas è troppo difficile?

in alternativa comprare moto che si è capaci d' usare.

sciante 27-08-2011 10:01

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 6040140)
Questa è la tecnica che usa Stoner ;)

Ottimo, mi manca Adriana e sono a posto! :) può essere che la moto rimanga più "piatta", cmq era solo per avere una spiegazione tecnica, non mi metto di certo a suggerire tecniche strambe o altro

nicola66 27-08-2011 10:11

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 6040140)
Questa è la tecnica che usa Stoner ;)


te l'ha detto lui?

martix77 27-08-2011 10:27

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 6040287)
provare ad imparare ad usare il gas è troppo difficile?

in alternativa comprare moto che si è capaci d' usare.

Nicola66, io ho spiegato cosa succede fisicamente alla dinamica del (moto)veicolo.

Ognuno di noi è libero di guidare la propria moto secondo il proprio gusto e capacità.

Avere una idea di cosa succede fisicamente azionando i vari comandi e nelle diverse situazioni aiuta tutti: dal neofita al pilota.

Lamps!

antonino1983 27-08-2011 10:35

Nicola66.........................ti ho capito a te:):):).

paofra 27-08-2011 20:38

Faccio una domanda forse stupida, e sicuramente da principiante. Provo spesso, nei limiti della sicurezza e calma, ad usare il freno post. in curva per affinare la tecnica finche' diverra' automatica, solo che essendo abituato a stare sulle pedane con l'avampiede perche' cosi' mi sento piu' a posto come assetto, mi ritrovo a dover spostare la gamba per arrivare al pedale del freno, di conseguenza sposto anche l'assetto del corpo in curva, e questo mi pare un po' scomodo oltre che problematico, come vi regolate? Dove sbaglio?

nicola66 27-08-2011 21:00

Quote:

Originariamente inviata da martix77 (Messaggio 6040346)
Nicola66, io ho spiegato cosa succede fisicamente alla dinamica del (moto)veicolo.

cioè fammi capire:

in virtù di quale principio in curva per rallentare, invece che chiudere il gas, sarebbe meglio tenere aperto e frenare ?

feather 27-08-2011 21:17

IMHO e per come mi è stato insegnato:

utilizzare il freno post in curva con gas costante in salita è molto utile: se vuoi chiudere leggermente una curva, basta utilizzarlo per chiudere leggermente la traiettoria e mantenere la fluidità in fatto di gas costante, cosa che non avverrebbe togliendo il gas.

pacpeter 27-08-2011 21:18

forse intendeva in uscita , comunque dopo il punto di "corda" quando si riprende il gas in mano

nicola66 27-08-2011 21:21

Quote:

Originariamente inviata da feather (Messaggio 6041237)

Se usi il freno post, chiudi dolcemente la curva e l'erogazione costante non scompone la moto

se c'hai na moto che sta in strada da schifo buttala.

feather 27-08-2011 21:22

la mia moto ci sta benissimo in strada. Buttati tu.. con tutta la moto :lol:

Superteso 27-08-2011 21:24

A mio parere, per chi si definisce neofita, l'unica preoccupazione dovrebbe essere quella di effettuare una curva curando la traiettoria che permette di percorrerla in sicurezza e sopratutto nella propria corsia. Poi il resto sono chiacchiere, correggere con il posteriore... accellerare frenando... tecniche che sottintendono velocita non consone alla pubblica strada o altre tecniche da pista. Quando poi si impara a governare la moto, le curve si fanno in modo automatico, usando alcune tecniche solo per eventuale emergenza e non come prassi.
Secondo me...... neeee.:cool:

nicola66 27-08-2011 21:25

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 6041239)
forse intendeva in uscita , comunque dopo il punto di "corda" quando si riprende il gas in mano

dopo il punto di corda si da gas e basta.

sempre se si è capaci.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©