![]() |
Quote:
|
Ah però,
Non so perché, ma ti davo al max 45. Così, vedendo il tuo Nick e avatar. 8 transalp, significa che sei stato il primo a comprarla nel 1986. |
Ecco, sono andato sul tuo profilo.
Ti dico che te li porti benissimo. |
Quote:
(comunque della Honda serie VF, VT, CB, CB-R le ho avute tutte dall'83 :)) |
Fintanto che dura, goditela....
|
Rotfl .... grazie . ahahahah
|
Anvedi come hanno conciato la mia moto....un se pò guardà......quasi quasi vado di ST!!:rolleyes:
http://www.akrapovic.it/Product.aspx...2&ID_Bike=1155 |
Comunque credo che il motore del K lo rimpiangerai.... :!::!::!:
|
Paolane, non sono mai stato amante del 4 cilindri.
La k andava benissimo, che sia chiaro. Pero Però il gusto del bicilindrico mi ha sempre affascinato. Gusto personale. Il V4 o L4 Honda 1200 ha un sound che mi fa sangue... Rimpiangerò (forse) la fluidità del K. |
Quote:
Le hai provate tutte. Ti mancava XT1200Z... seconda me hai scelto benissimo. A me non dispiace per nulla... tutt'altro!!! E poi con lo scarico akra è tutta un'altra moto!!! Per la mia breve esperienza Yamaha è affidabilissima. In bocca al lupo!!! Aggiornaci sulle sensazioni che proverai con il nuovo mezzo. |
secondo me hai fatto bene..più la guardo e più mi piace la supertenerè...poi ne ho viste 2 o 3 nere ed è molto bella, insieme a quella bianca. poi ci dirai come va! l'unica cosa che non mi và giù è il peso...maggiore del gs addirittura. e forse anche il radiatore la terale in caso di caduta. il resto mi garba!
|
Oggi cazzeggiavo sul forum ADV RIDER e c'è un tipo che ha preso
una ktm ADV, gs ADV, XT1200 e un'altra che non ricordo. Ha fatto il pieno a tutte e le ha messe sulla bilancia (senza bauletti e altro). Ktm adv990 Kg 239 Gsadv 1200 Kg 272 circa Yamaha xt1200. Kg 267 Questa è la musica. Fateci il pieno e pesano tutte. Viva il marketing. |
Ho tenuto il vecchio stenere 750 per 14 anni e 167.000 km, mai problemi "irrisolvibili".
Quando lo presi nel 91 era molto più bello e moderno di tutte le altre Gs compresi (ricchi di fascino ma al paragone cancelli con le ruote). In molti l'hanno definito inguidabile per cui probabilmente anche la mia condotta sara' inguidabile perché l'ho portato ovunque sterratoni compresi. La Gs per me e' stato un grande passo avanti ma Yamaha non ha nulla da invidiare come qualità e tecnologia. Questa nuova e' bella ma non così innovativa, sa di rincorsa alle vendite e non trasmette grinta o "cattiveria". Potevano osare e proporre un prodotto più "nuovo" e deciso ma così non e' stato forse anche per la paura di rifare un buco nell'acqua. Magari se fosse uscita nel 2000 si sarebbe gridato al miracolo. In sintesi :-): hai fatto benissimo!!! |
Dopodomani saprò darvi le prime impressioni.
L'attesa mi sta logorando :) |
Quote:
Qualche mia certezza circa il 4 cilindri la sto forse, e sottolineo forse, perdendo dopo essere salito sulla multistrada. Insomma sto conoscendo un'altra faccia del bicilindrico che non sia un boxer o un due "banale" come ho avuto sul transalp e/o vstrom.... Però la mia passata k1200r era una vera goduria.... |
Quote:
Non è mica obbligatorio mettere 35 litri nella ADV se non è necessario ... ;) Si tratta di una possibilità, solo quando serve. Altrimenti leggiamo sulla carta di circolazione i pesi a pieno carico, anche per quelli non è necessario andare in giro con la moto zavorrata di piombo... :lol: Se serve la carichi al limite, altrimenti no :D |
Io lo farei di corsa...
|
Quote:
|
[QUOTE="Paolone";5986961]Insomma sto conoscendo un'altra faccia del bicilindrico che non sia un boxer o un due "banale" come ho avuto sul transalp e/o vstrom....
QUOTE] ehm...guarda che il v-strom ha un bicilindrico a v come il ducati solo ad angolo diverso...poi io intendo come bicilindrico banale un frontemarcia poi non so tu...:confused: |
a me piace questa Yamaha...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©