![]() |
Immagino che a suon di grattare il cavalletto molti di voi "abilissimi piloti della grattata" conosciate il codice ricambio del cavalletto centrale della vostra di mukka meglio del numero del vostro cellulare o di quello della vostra morosa.
|
secondo me hai grattato perchè avevi perso la molla del cavalletto.:lol::lol::lol:
|
Pasi adesso non rimetterti a fare il poliziotto fustigatore cattivissimo. :lol:
|
Mi sà tanto che dovrò preventivamente ordinare un cavalletto, ..... non si sà mai, mi si dovesse rompere mentro la tiro la mukka giù dal centrale, ..... ci vorranno mesi e mesi di attesa... visto l'alto consumo, almeno ....tra queste righe
|
Pasimat, se sapessi quanto tengo alla mia "Bimmi", non diresti così. Qui, la questione non sta nel gusto nel "grattare" il cavalletto o i piolini. Il discorso è che una volta presa confidenza con il proprio mezzo, in coscienza con le proprie capacità e fatti i debiti ed onesti conti con i propri riflessi, non è poi così difficile arrivare a questo limite.
Ti sembrerà assurdo, ma ho momtato le PR3 e, non avendole ancora ben capite (e quindi non fidandomi così tanto di loro), se guardo l'usura del battistrada, mi dò del "fermo" da solo. E non me ne può fregare di meno. |
Pasi....te sì tremendo!
|
Quote:
càsso! domani vado da Bellan e mi faccio montare i piolini lunghi optional. |
Tranquillo, Claudio.......tocchi prima le Touring, dei piolini.......e lì è dura......
|
Piegare sino a grattare il cavalletto a terra non è una cosa eccezionale, anzi è facilissimo, mi capita di frequente percorrendo su e giù per stradine di montagna o sulla
A7. Ancora più facile che ciò accada se con zavorra e borsoni pieni. Ma non per questo mi sento un pilota e non capisco quelli che considerano chi invece la grattata non la cerchino sistematicamente siano delle schiappe, ritenendosi loro dei fenomeni. Tutti fenomeni, grandi grattatori, sino che poi suon di dai e dai, le orecchie se le limano per benino...poi a piangere a trovare puerili scusanti ...c'era la sabbia, la macchia d'olio..... Intanto mamma BMW ringrazia come pure i carrozzieri.....meditate gente....meditate! |
Quote:
|
Io, il cavalletto, l'ho grattato anche in una buca al "Coppa Gutturnio" e mi è venuto lo stesso brivido caldo lungo la schiena......Pasimat, diciamo, in fondo, la stessa cosa. Io con la moto ci vado a spasso, non ci faccio i tempi sul giro.
|
....boàsse di mucche.....ROTFL!!!!!
|
Phantomas, non è tanto riferito a te, quanto ad altri
|
Lo so, Pasimat, lo so...;)
Il mio era un "quote" originale..... |
Facendo delle considerazioni teoriche e tecniche, io credo che un costruttore preveda i "perni o piolini " delle pedane come indicatori della massima piega, non tanto come limite da raggiungere, ma come limite da non superare, una sorta di "ULTIMO AVVISO"
Nell' RT come in molte altre moto, è abbastanza comune toccare il cavalletto, certo la moto deve esere bella carica, e magari esserci anche un avvallamento, ma la grattata del cavalletto è un avviso ben diverso da quello delle pedane, non c'è un gran margine meccanico al contatto, anzi a volte capita di sentire contemporaneamente alla grattata un perdita o dell'anteriore o del posteriore, per fortuna ciò avviene nell'istante della massima compressione quindi il "contatto" è brevissimo. Ma per quelli che cercano il contatto con i piolini delle pedane, mi chiedo cosa accade se in quell'istante si ricreassero le stesse condizioni che portano a toccare il cavalletto? vorrebbe dire una probabile perdita di controllo del mezzo, certo l'esperienza del pilota che è abituato a guidare al limite, aiuta e anche di molto, come aiuta un passato da endurista, piuttosto che da scooterista, come aiuta il sapersi muovere tra ospedali e fisioterapisti, o come aiuta il saper reperire i ricambi usati su Ebay ....e si l'esperienza aiuta........ma i migliori non devono dimostrare niente, sono gli emergenti che vogliono e devono, dimostrare qualche cosa sopratutto a se stessi. Ma io continuo a chiedermi perchè deve toccare il cavalletto centrale prima delle pedane? |
....strano che stò 3D non è stato ancora letto da Pier il Polso....forse sta ridendo sotto i baffi.....che non ha.......:lol:
|
Ecco paismat il link che hai postato spiega proprio bene il mio concetto di guida armonica e di spostarsi con il busto ed il bacino all'interno della curva: magari vi farà sorridere guidare in questo modo l'rt, pensando che non è una moto sportiva, ma in questo modo si usa bene la spalla della gomma e non si tocca nulla che oltre a non essere oggetto di vanto è anche pericoloso.
Se toccate con i piolini delle pedane ok - ultimo avvertimento come dice giustamente Sand...- ma se toccate con il cavalletto in una piega molto accentuata, occhio perchè questo potrebbe puntarsi sulla asfalto e nel caso dell'rt sollevare il posteriore della moto con conseguente perdita di aderenza e caduta. Diverso il discorso nel caso in cui si tocca l'asfalto con il cavvalletto a causa di un avvallamento e del sovraccarico della moto....qua vuol dire che avete preso una buca e si spera di non prenderla nel punto di corda di una curva sennò sono dolori! Un lampeggio |
Quote:
...perchè ti si è rotta la molla di ritegno, come è successo a Phanto......e adesso lui se ne vanta!!!! |
Infatti, saper guidare bene una moto in tutte le sue specialità (strada, pista,cross, enduro etc.) vuole dire aver acquisito tecnica che si può assimilare partecipando a corsi mirati con istruttori, oppure come il più accade da amici motociclisti più esperti, che ci possano insegnare le "basi" di una guida ottimale e sicura e sottolineo sicura.
Chi ha partecipato a eventuali corsi di guida sicura, certamente non ricorderà nessuna lezione mirata alla "grattata del cavalletto" ne teorica, ne tanto meno pratica. Magari si ramenterranno, se la memoria ancora li assiste, dei setting e diagnosi di guida, della doppia spirale, della frenata con evitamento ostacolo, della frenata in curva, della tecnica della scalata e tanto, ma tanto, altro ancora. E non mi sembra che vi sia dedicato molto spazio sull'argomento "grattata del cavalletto" nella letteratuta motociclistica, ...... chissà potrebbe divenire un best-seller se qualcuno scrivesse qualche rigo... mha! |
Per far capire meglio cosa io intenda con quanto sino ad ora scritto, ovvero avere e dimostrare abilità nella guida, avere pressochè totale padronanza del mezzo senza dover fare il "fenomeno" con grattate gratuite e piene di insidie, guardatevi questo video
http://www.youtube.com/watch?v=dOTo2x6vHnY Se voi amanti della "grattata" siete in grado di condurre la RT come l'Agente nel video ....... .... (che peraltro non gratta mai), allora avete la mia "benedizione" e la mia incondizionata "ammirazione" grattate pure in piena libertà |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©