Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Consigli su RT usata 1100 o 850?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=325813)

giammi19 27-07-2011 15:52

bravo Stef.... bell'indirizzo ...vai Dago ... vedi

Dagno 27-07-2011 17:45

Ho provato a mandargli una mail!

Guarda che li abbiamo anche a MN i tortellini con la carne! però si chiamano AGNOLINI!
Ma proprio il 3 Settembre dovete fare la sagra? Sono in Germania a Rosenheim ad una festa della birra stile Octoberfest! Si chiama Herbstfest, è bellissima! Molto caratteristica e poco conosciuta dal turismo! Sono tutti locali e vengono tutti vestiti bavaresi...tipo altoatesini! Consiglio di andarci....se avessi avuto l'rt ci andavo in moto!

giammi19 27-07-2011 17:55

per il 3 sett cè tempo ... tempo per trovarne una e andare ...rosenheim è vicino .,... ci sono spesso da un cliente Gabor scarpe

giammi19 27-07-2011 17:56

Quote:

Originariamente inviata da Dagno (Messaggio 5976659)
Ho provato a mandargli una mail!

Guarda che li abbiamo anche a MN i tortellini con la carne! però si chiamano AGNOLINI!
Ma proprio il 3 Settembre dovete fare la sagra? Sono in Germania a Rosenheim ad una festa della birra stile Octoberfest! Si chiama Herbstfest, è bellissima! Molto caratteristica e poco conosciuta dal turismo! Sono tutti locali e vengono tutti vestiti bavaresi...tipo altoatesini! Consiglio di andarci....se avessi avuto l'rt ci andavo in moto!


ma i tortellini sono nati a Castelfranco E.....
e la suocera ... li fà troppo buoni

gabstara 28-07-2011 04:58

Nel sistema frenante tra 1100 e 1150 ci sono alcune SOSTANZIALI differenze:
il 1100 ha l'ABS notoriamente fragile di prima generazione. Occorre sostituire regolarmente l'olio dei freni per evitare che assorba umidità e rovini la centralina che è resettabile.
Il 1150 oltre all'ABS ha il servofreno elettrico e frenata integrale e ,che io sappia, non si resetta. La centralina è meno difettosa ma pur sempre molto delicata e onerosa.
Ho letto che qualcuno sul 1150 ha realizzato un by pass che esclude ABS servofreno e ripartitore , rendendo di fatto l'impianto "normale"

giammi19 28-07-2011 07:03

Quote:

Originariamente inviata da gabstara (Messaggio 5978041)
Nel sistema frenante tra 1100 e 1150 ci sono alcune SOSTANZIALI differenze:
il 1100 ha l'ABS notoriamente fragile di prima generazione. Occorre sostituire regolarmente l'olio dei freni per evitare che assorba umidità e rovini la centralina che è resettabile.
Il 1150 oltre all'ABS ha il servofreno elettrico e frenata integrale e ,che io sappia, non si resetta. La centralina è meno difettosa ma pur sempre molto delicata e onerosa.
Ho letto che qualcuno sul 1150 ha realizzato un by pass che esclude ABS servofreno e ripartitore , rendendo di fatto l'impianto "normale"

credo sia possibile sul 1100.. ma non sul 1150

Dagno 29-07-2011 08:37

ma i tortellini sono nati a Castelfranco E.....

Si si ma i tortellini sono vostri!
I nostri infatti sono Agnolini, e quelli di zucca i Tortelli!

Comunque la mia scelta sul 1100 era solo per poter risparmiare un pochino...
Come dicevo, ho già un Monster S4R in garage, ed essendo questa la seconda moto, da usare solo per Turismo, non volevo spendere grandi cifre...Anche perchè poi non sono ancora sicuro di riuscire ad usarla moltissimo!

Dagno 29-07-2011 08:57

Quella di Bologna non è più disponibile.....

date un'occhiata a questa

http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-24205267.htm

Sono andato a vederla, ha tutto, cupolino elettrico, manopole, abs borse laterali originale. NO bauletto.

Stato:
Ha qualche graffietto sulla carrozzeria a livello delle frecce, ma penso sia normale...l'unica cosa che mi preoccupava è un taglio sulla sella....più che un taglio è un'incisione perchè non è passante...nmon arriva all'imbottitura, ma incide solo la parte superiore della pelle.

Per il resto è in vendita in un autosalone multimarca di auto...il tipo non ne sapeva molto, ha detto che è già 2 anni che è li e l'aveva ritirata a 5500 da uno che aveva preso un' altra moto che aveva dentro.....ora vorrebbe liberarsene e mi ha detto che me la lascia a 3500 compreso di passaggio.
L'ho messa in moto ed è partita subito al primo colpo! e non sapeva che sarei andato a vederla.....quindi non è da dire che l'aveva preparata....

Di spie strane accese non ce n'erano....e il motore mi sembrava girar bene....MAh?

giammi19 29-07-2011 09:32

ma sei matto???? credo che 3 pagine di questo topic e nn hai capito ancora ???? ahahahaha
un 95 a 3500 euro? quello te la vende e chiude per 3 mesi ...và in ferie ridendo
uno che ritira una moto a 5500 2 anni fà ... sempre una moto del 95
tra 2 mesi trovi un anno 2000 a 3000 euro e stai li pensare all'anno 95???
dai!!!!

giammi19 29-07-2011 09:38

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-...ml?msg=3211741

questa,secondo me, a fine agosto lo chiami e te la dà a 3300 euro ....
almeno un 99 con 44k

giammi19 29-07-2011 09:39

oppure stò ragazzo qua ....
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-...ml?msg=3196863

1965bmwwww 29-07-2011 10:07

Se i km sono i suoi e' perfetta.....e' nuova

giammi19 29-07-2011 11:27

Quote:

Originariamente inviata da 1965bmwwww (Messaggio 5981642)
Se i km sono i suoi e' perfetta.....e' nuova

ma un 1995 ??? per quel prezzo ???mi sorprendi !!!!

Dagno 29-07-2011 13:14

Critica accettata!!! beh se ha davvero 3500km, è nuova....ma per me manca uno 0....Ho salvato gli annunci....e tra un pò provo a risentirli!

giammi19 29-07-2011 13:17

Quote:

Originariamente inviata da Dagno (Messaggio 5982175)
Critica accettata!!! beh se ha davvero 3500km, è nuova....ma per me manca uno 0....Ho salvato gli annunci....e tra un pò provo a risentirli!

infatti ha 35ooo km ma secondo me è una buona moto già a vederla così ...

Feledix 29-07-2011 21:40

Io sarei x il 1100....
 
Io ti consiglio il 1100 specialmente se viaggi in due ....e poi un sorpasso lo farai no? con il 1100 hai un po' più di spunto e se vuoi economizzare nei consumi.... mantieni una velocità bassa.... e il gioco è fatto!
Quote:

Originariamente inviata da Dagno (Messaggio 5942045)
Ciao ragazzi.....volevo chiedervi qualche consiglio su un'acquisto che stò valutando....

Sono felice possessore di Monster S4R, che non venderò mai...troppo divertente! Ma quando si tratta di fare qualche giretto un pò lunghetto sono guai...non tanto per la comodità quanto per la capacità di carico...

Mi piace molto la BMW 1100 RT, la vedo la moto ideale per partire con la mia ragazza, caricarla un pò e fare strada.....che sia autostrada, montagna, mare...quello che viene viene....e sopratutto in tutta tranquillità....Senza per forza andar via a 200 all' ora....

Ho bisogno di una moto che mi dia la possibilità di guardarmi in giro e vedere i panorami di dove stò andando....

Cosa mi dite del modello?? è meglio l'850 o il 1100??? Ha dei difetti cronici?

P.S. ho scelto questo modello perchè ho visto che con 3000-4000 euro riesco a prendere una modo discreta.....

Non mi interessa se ha 13-14 anni. Credo siano moto robuste....ne stò guardando con al max, 60k km...cosa dite??

Riempitemi di consigli.....:!:


Dagno 26-08-2011 18:41

AAALLLLLTTTTTTT!!!!!!!

Fermi tutti....e con l'Euro????

In Lombardia da Ottobre 2011, dovrebbero bloccare i veicoli euro 0. Tant'è che ho dovuto iscrivere Asi la mia Vespa per poterla utilizzare.....e con l'rt come faccio che è euro 0???? Ho sentito che ilò kit catalizzatore esiste ma costa 2000 euro.....

Paolo Grandi 26-08-2011 19:09

Comprala già cat. Dal '98 mi pare che già lo fossero. La mia del '99 lo è. Ho fatto aggiornare il libretto e adesso è Euro 1.

Oppure più semplicemente te ne freghi.....

ottoemmezzo 26-08-2011 19:35

la 850 va benissimo. L'ABS va bene (è la batteria di serie che non va bene per l'ABS, ma basta montare una Odissey). Parca come un cammello. Meglio la frenata tradizionale (senza servo elettrico che fa prendere spaventi) e la versione antica (meno menate elettroniche). Il convogliatore c'è e in inverno aiuta. Per i viaggi sotto i 5 gradi servono comunque guanti invernali. Io ho i cerchi a raggi e sono contento. Resterà con me ancora a lungo perchè a 80.000 km è ancora una bambina.

robertag 26-08-2011 21:38

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 6039512)
Comprala già cat. Dal '98 mi pare che già lo fossero. La mia del '99 lo è. Ho fatto aggiornare il libretto e adesso è Euro 1.

Oppure più semplicemente te ne freghi.....

confermo quanto sopra... avevo una rt850 del '98 e già con questa si poteva aggiornare ad € 1...;)

vero anche per quanto riguarda il convogliatore...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©