![]() |
mai fatto più di 5000 km con un treno di gomme e con la r1200r non faccio eccezione.
secondo me chi fa 15000 km con le gomme anche con questa moto, vuol dire che le marce non le tira mai oltre i 3000 giri! I pochi che conosco io che con moto da 100 cv fanno quei km lì con le gomme, sono dei fermoni da noia totale. ma poi scusate una cosa, 15.000/18.000 km con un paio di gomme da moto in quanto tempo li fate? capisco se uno va caponord, ma altrimenti sono chilometraggi che mediamente si fanno in un anno e mezzo, due. E si tiene sotto un paio di gomme da moto due anni? |
Quote:
E' come dire che un pilota di formula 1 può riuscire a girare tutta la corsa con un solo treno, mentre gli altri fanno due cambi. E' probabile che ci riesca anche se prende un minuto al giro. Dimenticavo, l'altro 1% potrà arrivare a 5000 km se guida forte ma pulito. |
Quote:
|
io vado il giusto e...credo di guidare pulito:confused:
quidi in teoria dovrei stare nel mezzo;) mi stanno già bene 8 - 10.000 km |
R1200R presa ai primi di ottobre, ho cambiato le Z6 di primo equipaggiamento a fine maggio con 15500 Km. ma ne avevo ancora 1000-1500, solo che erano diventate troppo rumorose.Mai andato a Capo Nord ma la uso tutti i giorni per lavoro. E mi capita spesso di cambiare oltre i 3000 giri, anche se certo non uso la strada come una pista...
|
non capisco questa differenza di durata di gomme:confused:
anche perchè qui si parla di un divario tra uno e l'altro di 10.000 km:rolleyes: |
Ripeto, a me sembra impossibile fare quelle percorrenze lì. Quelli che conosco io che hanno la r1200r a prescindere da come sono abituati a guidare, difficilmente passano i 6000 km con un treno di gomme.
Dipenderà dall'asfalto delle zone, dalla presenza prevalente di passi montani, dall'utilizzo o meno di autostrada. Pensate bene che io difficilmente tiro lo marce oltre i 4000 giri e mi ricordo che solo una volta sono arrivato al limitatore, per cui posso dire che pur non andando piano, sicuramente io non consumo le gomme per sparate ai semafori o per accellerazioni brucianti. Mi dispiace passare per il rompi scatole, ma sono costretto a ripetere che i pochi che conosco io che fanno 15000 km con le gomme sono dei fermoni totali che lasciano tre centimetri di gomma ai lati praticamente nuovi. |
non è passare per rompiscatole...è solo esporre le proprie esperienze (o quelle altrui):)
semplicemente vorrei capire qual'è a questo punto lo pneumatico adatto a me;) |
per la mia poca esperienza sono pienamente d'accordo con mustang anche io e i soci tra cui varie bmw non riusciamo a passare i 5000km anche se onestamente montiamo tutti gomme sportive (non in mescola) certo si cambia non a 3000 giri il gas lo diamo eccome
|
Quote:
Con questa gomma ho percorso 10000 Km :) http://img204.imageshack.us/img204/1986/12399816.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Quote:
anzi,è perfino tanto...io con una gomma sportiva non riesco a fare più di 3000/3500 Km con la posteriore. |
Quote:
Con l'ultima, una dunlop roadsmart, a 6000 km, la carcassa era finita e la moto andava dove voleva lei. Anch'io non sono uno che in uscita di curva lascia sgommate nere oppure che lascia mm di gomma ad ogni semaforo. Quì però ogni tanto leggo cose che mi sembrano assurde, tipo leve dei freni finite a forza di grattugiare o roba simile. Anche ieri sono uscito con i miei amici e sul misto mi dicono che faccio paura da come stendo la moto, ma non gratto leve, piolini e non mi succedono cose fantascientifiche. |
Quote:
Io uso gomme Michelin,Pilot Power 2CT anteriore e Pilot Road 2 posteriore. Fai conto che se montassi Pilot Power 2CT anche dietro difficilmente arriverei a farci 6000 Km e dovrei cambiare due posteriori ogni anteriore.Invece montando una gomma turistica al posteriore riesco a tirare fino a 10000 l'anteriore. Tutto quà. Poi IMHO oltre allo stile di guida ci sono tante variabili che determinano il consumo,clima delle varie zone ,tipo di asfalto,pressione di esercizio (c'è parecchia gente che tiene pressioni da pista anche su strada e mangia le gomme come il pane...)settaggio delle sospensioni,peso del pilota ecc. |
L'anno scorso ho montato le michelin road2 ed a 6000 km erano alla frutta nella zona centrale.
mariold se con le road2 fai quelle pieghe da foto, allora sei un manico, perchè io non vedevo l'ora di finirle, la moto in piega mi andava via sempre. |
Quote:
Di manici VERI per strada ce ne sono pochi,la media è piuttosto bassa. Io me la cavo come molti altri. Comunque sono quasi alla fine di questo treno di gomme,il prossimo provo le Dunlop,mi hai incuriosito :) Metterò una Sportsmart davanti e una Roadsmart dietro. |
Quote:
L'unico limite di queste gomme è che non senti il limite di aderenza e quando la moto tende a scivolare uno ha già un inclinazione della madonna. |
Quote:
A dir la verità,di treni di Pilot Road 2 ne ho consumati 4,e solo una volta mi è capitato di sentire l'anteriore partire,ma l'asfalto era piuttosto liscio. Va tenuta a pressioni altine (2,4/2,5 anteriore 2,7/2,9 posteriore) altrimenti perde di precisione e stranamente tende a scivolare un pò. L'unica accortezza,quando si usano queste gomme,è di stare attenti alle striscie bianche in genere,la gomma perde aderenza vistosamente. Io mi ci trovo bene,però proverò un treno di Dunlop per curiosità. Comunque l'equivalente delle Pilot Road 2 sono le Roadsmart,non le Sportsmart,per competere con le Sportsmart bisogna usare le Pilot Power 2CT o le Power Pure 2CT. E' chiaro che fra le Pilot Road 2 e le Sportsmart non c'è confronto. |
Quote:
|
A beh,ti capisco,mi avessero fatto scherzi strani non le avrei rimontate nemmeno io.
Quando ho preso la R1200R sotto aveva le Z6,quelle si che mi hanno fatto un paio di scherzi poco simpatici.... Proverò ste Dunlop,poi deciderò se continuare o ritornare alle Michelin. |
Io sulla mukka MY11 ho le Z8, nessuno fino ad ora ne ha parlato ma mi sembrano buone al momento, pur non amando le metzeler.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©