![]() |
Quote:
Anche io sono un sostenitore della SS, specie sulla nostra, che è una moto pesante. E poi hanno un eccellente rapporto qualità prezzo. Resta il fatto che Motorrad indica le Pirelli come superiori (di poco ripeto) per cui non sbagli |
per la resa km credo che ci sia da considerare un po' di fattori. certamente la pista incide ma anche il tipo di utilizzo. le ss le montai scorso anno e ci feci tutto l'inverno che, come capirai, smorza molte ambizioni in termini di darje il gas. facendo pendolare tutte le mattine in moto fai presto...con le ss ci feci circa 10.000 km in quelle condizioni (traffico, strada viscida ecc ecc) ora le diablo rosso, montate un paio di mesi fa hanno su circa 7.000 km e di ciccia ce n'è ancora. per cui secondo me...si arriva ai 10 senza preoccupazioni. dato utilizzo che ne faccio io, ovviamente.
altra cosa che a me parve subito evidente...le rosso 2 sono + confortevoli e filtrano molto meglio asfalto. per quanto mi riguarda, andando anche verso stagione invernale, il dubbio sarà: rimonto ss o vado con qualche metzeller? |
Quote:
Le SS invece.......:cool: |
Quoto Paul!!!!!!
|
yep paolo, come sai in qualche punto le criticai le SS ( che continuo a considerarle + melense di altre ) ma sono delle gran belle gommine, nulla da eccepire in questo.
certo, leggendo il post relativo alle gomme sul quale ho visto che sei intervenuto, verrebbe da provare anche le bridge...che non è una marca che abbia in particolare simpatica...in passato mi pentii di un paio di montaggi... poi in inverno, nel traffico quotidiano, umido...entro in modalità "mi annoio ma torno a casa sereno" (dicono così tutti i fermoni, lo so ;-) ). sono comunque curioso di sentire altre opinioni, sicuramente + autorevoli della mia, in merito al cambio ss -> rosso2 |
ieri ho fatto un breve giro decerante con le D211 Gpracer e secondo me non ci sono caxxi.
sono veramente tanto sopra le Sportsmart. lo dico nonostante con le SS ci abbia fatto 5200km e un pò di tutto. (soprattutto tirarci :lol:) Le SS sono andate in maniera eccellente anche da finite, offrendo tanto grip una volta scaldate per bene. Queste Gpracer però hanno un anteriore con una direzionalità e un grip che ti lasciano a bocca aperta e ad un certo punto ti rendi conto che il tuo limite si alzato e tutto è più semplice. La gomma anteriore la senti davvero impugnata tra il manubrio e ci fai quello che vuoi. Anche la pinzata a moto inclinata è la cosa più naturale di questo mondo...nessuna controindicazione. La posteriore non si "squassa" minimamente. Abituato ad aprire con le SS che mi davano sempre quella sensazione di "tranquillo che tengo...ma una patinatina senza che te ne accorgi la faccio" :lol:, qui la moto non si muove e senti la presa del pneumatico e la spinta in avanti. Sarà che per le 2 ore precedenti avevo guidato un cesso di monocilindrico..scherzo! (lui sà :cool:), ma sono davvero impressionato e soprattutto sono curioso di vedere il boost prestazionale che verrà (mi auguro) revisionando gli ammo. Perchè tante imprecisioni alla guida le imputavo alle sospensioni un pò andate e invece questo cambio gomme mi ha cambiato la prospettiva. |
Quote:
|
Io sono al terzo treno di k3 (no interact), vanno benissimo e non ho voluto fare esperimenti....
Durano davvero poco, 3500 km, ma si trovano a prezzi decenti. Una volta scaldate vanno una meraviglia..... |
mah...le rossoII sono le migliori gomme che abbia mai montato sul 1100 però dopo poco più di 4000km sono quasi finite....sarà che le ho montate nel periodo caldo e non ho fatto km a velocità bradipo in inverno come ricordava e distingueva Vittosss, ma di certo non arriveranno ai 7000 predetti dal mio gommista:confused:
|
IL BOOST PRESTAZONALEEEEEEEEE???
Ma andiamo! :lol::lol::lol: F. |
concetto matematico
r1100s + metzeler Racetec k3 : ant.2,1 e post. 2,3 = girare bene in pista???? ;) ops, scusate ... io : 74kg. :cool:
|
quello che mi preme sapere è se con la esse 1100 e con il mio peso, è corretto girare in pista con le k3 a quelle pressioni che ho indicato.:scratch:
Vi sono varie scuole di pensiero, tipo: segui le indicazioni della casa madre BMW, oppure : pressione posteriore più bassa( intornoai 1,9/2,0 atm e 2,1/2,2 all'anteriore. C'è qualcuno che ha girato con queste gomme??? Grazie:) |
Quote:
|
BE'...di solito ant:2,1 e posteriore 1.8 o1.9 da calde .....io le metto cosi' dopo ke le termo hanno lavorato una 40tina di minuti;)
|
Quote:
|
kakkio se siam diversi...l'anteriore deve tener il kariko per cui gonfia...il posteriore sgofia deve deformarsi.....trovato stesse pressioni in rivista specializzata...ke dava le varie pressioni per ogni pneomatico.(parliamo in circuito)..nel caso mio monto pirelli ke le' la stessa cosa di metzeler;)
HO RILETTO QUEL KE DICI PAOLO....mi gaviv capito il contrario...kiedo venia !!! |
Grazie ragazzi :D... è la stessa pressione che uso io solitamente in pista. :cool:ma ho sentito diverse campane dire che è meglio gonfiare di quale decimo di atm in più, tipo 2.3 davanti e 2.1 al post , con queste gomme:confused::confused:... comunque dalle 12,30 di oggi sono a Castelletto di Branduzzo a divertirmi un po' ... c'è qualcuno che viene a farmi compagnia???:lol::lol::lol:
|
...e non volete risollevare un po' questo post?
dunque...sto finendo le pirelli diablo rosso 2. da qualche parte avevo parlato di 12.000 km. falso, sto bollito...stanno per fare i 10.000 km che, secondo le mie andature e canoni è poco. ho fatto qualche migliaio di km in + con le SS. e comunque è già da diversi km che non mi danno + sicurezza le rosso 2. tirando le somme? belle, niente da dire ma se dovessi scegliere fra loro e le SS non avrei dubbi. SS tutta la vita. + lente ma un appoggio ed una sicurezza che le diablo non hanno. ora, andiamo verso la stagione fredda. potrei in effetti rimontare le SS ma se volessi provare una qualche metzeller? che mi consigliate? mi gusterebbe anche passare dal 190 al 180/55 visto che in molti ne parlano. |
@Vitosss
dato che fai dei 10.000 e passa chilometri con delle gomme da ~6000km, perchè non monti delle Z6 o Z8 della Metzeler? |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©