![]() |
Montato l accellerator su f 650 la moto è molto più fluida costa solo 45 euro arriva in tre giorni.Mantiene la carburazione più grassa in funzione della temperatura .
|
45€ per una resistenza! Io l'ho realizzato con circa 1€
La moto di consumerà di più, perdi parte del freno motore e non sei più in regola.... Io la mia l'ho detta ma vedo che nessuno è interessato.... |
Puoi dare qualche dettaglio in più su questi tubicini?
|
l'intake ha una il regolatore del minimo (difatto è un motorino passo passo) da cui partono 2 tubi, uno per ogni cilindro che bypassano la farfalla. E' facile individuarli. Se uno dei due è parzialmente ostruito poiché mamma BMW non ha messo nessuna spirale per evitare che curvandosi di chiudano, si manifestano problemi al minimo e/o errate carburazioni (sempre al minimo). In parte ne risente anche la linearità del motore. Tra le candele all'iridio e questo problema, il secondo vale 5% per l'on/off....
|
Mi ha convinto, Egregio! :) NGK DCPR8EIX.
|
I due tubicini sono per caso accessibili/visibili rimuovendo il meccanissmo di ritenzione della sella? Io ho trovati questi ed in effetti fanno un bel giretto ma esteriormente non sembrano schiacciati anche se le curve non sono molto ampie. Ho provato a schiacciarne uno con il motore al minimo ed in effetti il motore iniziava ad andare ad un solo cilindro.
bohhh. |
Esatto Gaspare! Pochi euro ma molto ben spesi... il problema è la chiave... la maggior parte sono troppo "grosse" io l'ho dovuta limare.... preparati a spendere meno in benzina!
X Grapao, non so sul GS dove sono, però basta un piccola curva non perfetta e la carburazione come il minimo vanno a farfalle. BMW poteva essere molto più attenta visto la delicatezza degli aggeggi |
sono solo due le candele, vero?
e bisogna togliere l'airbox... o sbaglio? nel manuale non e' spiegato come accedere alle candele. |
|
grazie ammille :-)
Mi sa che non ho letto bene il manuale :-( |
Ma qusto "on-off" brusco è riconosciuto come "difetto" dalla BMW o x loro è una "caratteristica" e te la tieni così , chi + chi - ?
Ho notato che ,finchè viaggio da solo ben saldo al manubrio , non è niente di particolare , ma in 2 il povero passeggero/a dondola continuamente avanti/indietro in modo imbarazzante ... io + regolare di così non riesco proprio ma la moto affonda e si rialza (forcelle) alla minima variazione del gas :confused: Che dite , vado a lamentarmi in officina ? |
metti le candele all'iridio ed un filtro a sportivo.. vedrai che migliora di molto
|
Forse sbaglio ma mi sembra che le forcelle standard , mostruosamente scariche , amplifichino enormemente l'effeto con degli affondamenti esagerati ... magari una forka decente , che stia su senza sprofondare al minimo trasferimento di carico potrebbe aiutare :scratch:
|
Il precedente proprietario della mia moto aveva fatto fare una modifica per indurire la forcella, ed in effetti la mia forcella non affonda così tanto.
Per quel che riguarda l'on-off del motore, per me è minimo rispetto al Tdm che avevo prima |
Quote:
|
non penso che me lo sostituiscano solo x 1 mia semplice richiesta , a meno che non sia riconosciuto ufficialmente come "difetto" , e questo non l'ho ancora capito :scratch:
|
Non lo sostituiscono in garanzia certo, credo che questo aggeggio subisca molto l'umidità e se non ben protetto durante i lavaggi va in tilt e la motina non parte più come é successo a me.
|
salve ragazzi ho letto a più riprese e con molto interesse il discorso e vi posso dire che sono già tre/quattro volte che richiedo un intervento per la soluzione di questo problema.la prima volta mi è stato detto che era colpa della benzina di scarsa qualità,manco fossimo nel terzo modo,la seconda volta mi hanno detto che era colpa mia che non aspettavo il check iniziale poi finalmente mi hanno fatto la rimappatura su mia insistenza.non è cambiato nulla,la moto in fase di apertura gas in qualsiasi marcia rappetta ed ha dei vuoti.oggi ho fatto nuovamente un salto in officina e davanti al palese rappettamento mi hanno detto che è normale e che lo fanno tutte...
|
ora io mi chiedo:come si fa a dire che è normale che una moto in apertura di gas rappetti?specialmente una moto da turismo che a rigor di logica dovrebbe garantire una guida fluida e rilassante su qualsiasi strada?
"è normale perchè lo fanno tutte e nessuno si è mai lamentato. è il suo personale stile di guida che accentua questa "caratteristica",o cambia stile o si abitua..." ora mi chiedo: voi come la guidate questa moto?se arrivo in curva tolgo gas e freno la forcella è molla e affonda troppo,riapro e la moto strappa per l'effetto on/off.se arrivoin curva,freno poco e faccio la curva con un filo di gas in uscita la moto rappetta... dopo due officine ufficiali BMW e quattro controlli cosa mi suggerireste di fare? |
Cambia moto, non fa per te, come non fa per me. :-o
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©