![]() |
Come già detto sopra, il problema diventa a mio parere insopportabile quando la temperatura ambiente è superiore ai 28/30 gradi.
|
Infatti.. Paolok, la mia domanda era provocatoria a coloro che mettono in dubbio la tua osservazione... se la guidassi io a Bari, zona in cui da aprile abbiamo giorni con minima 22° avrei un kebab al posto del piede sx considerando che alcune volte la moto io me la godo anche per far 2000 m ...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=312375 |
Dalle descrizioni fatte (specie nel post di SL4) mi sembra di capire che si tratti di due "origini" diverse in funzione della velocità.
La prima dalla zona filtro dell'olio (interna quindi rispetto al piede e rispetto alla carena), la seconda dalla zona antistante la carena/cassetto (nel qual caso una deviazione ulteriore davanti al piede potrebbe mitigare il problema). Gli attuali possessori concordano con la descrizione di SL4? ... o la loro percezione della fonte è diversa? Inoltre... La diversa posizione delle pedane sul GTL (più basse e avanzate) ritenete che cambi qualcosa? |
Io ritengo che l'aria veramente bollente arrivi in qualche modo dai collettori di scarico che la riscaldano, anche perchè a moto ferma con il motore al minimo caldo non si sente nessun calore particolare, solo in movimento il piede viene investito dall'aria rovente, tra l'altro più aumenta la velocità più aria calda arriva...:mad:
Escluderei quindi come causa la posizione del filtro dell'olio che si trova a fianco del piede il quale si scalda si, ma certo non come i collettori di scarico che raggiungono qualche centinaio di gradi (credo) |
Quote:
|
niente paura. a partire dal 15 luglio nel kit del 1600 gt-gtl saranno compresi degli stivali con imbottitura in amianto. Alla BMW non la si fa!!!!!!!!!!
|
Quote:
Una bella 650 a tutto vento è certamente meglio. :lol::lol::lol::lol: |
Quote:
Nulla a che vedere con autostrada a 170 dalla parte esterna della carena.:):) |
i tubi di scarico sono a singola o a doppia parete? nel primo caso se la casa passasse ai doppia parete forse la situazione "calore al piede" migliorerebbe notevolmente. però non è una modifica alla portata del privato, ci vorrebbe un richiamo.
|
Purtroppo, in citta' scalda eccome!!!
Mi sono gia' abituato |
Quote:
Soffri in silenzio? Hai fatto un corso veloce da quelli che camminano sulle braci ardenti a piedi nudi??:) http://img232.imageshack.us/img232/3...i20carboni.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Quindi e' una moto che puo' essere utilizzata solo con alcune condizioni meteo ????
LIMITATIVAAAAAAAAAAA !!!!! |
Nella foto, i nuovi stivali BMW "Transition Luxury":
http://www.megaitaliamedia.com/_reso...i/AP1052_b.jpg |
Quote:
Salvo soluzioni radicali di richiami o simili, c'è da sperare che in Touratech o Wunderlich si diano una mossa a proporre un pò di accessori per il k6 (es: un paramotore alternativo). Se il calore viene dai collettori, forse con il paramotore (anche quello bmw) sarebbe anche ipotizzabile "chiudere" lo spazio all'interno tra il tubolare ed il motore (con un "foglio" plastico fissato al tubolare stesso), per deviare il flusso dell'aria che proviene dai collettori. |
Quote:
Detta così sembrerebbe come mettere un foglio dietro un radiatore. Si bloccherebbe il flusso d'aria attraverso ad esso con il susseguente aumento della temperatura. |
Le ns tanto reiette Ksogliolate 1200 sulla parte del collettore di scarico che passa vicino al Kebab sx hanno una tanto semplice quanto efficache placca in metallo a mo di parziale doppia camera... (per intenderci quella sulla quale gocciola l'olio che si ricondensa fuoriuscente dallo SKASTubillo :) ) costa troppo farne una simile sul Kappon de Kapponi?
|
C'è anche sul 1600 una cosa del genere, evidentemente il calore non viene da lì
|
Corre voce che il calore venga dalla perdita di compressione del cilindro 1, che sfiata dalla testata direttamente sul piede sinistro.
Il che, a ben pensarci, spiegherebbe anche le prestazioni del 6 cilindri inferiori a quelle dichiarate sulla carta. |
Per la cronaca, mi ha appena telefonato il servizio clienti BMW in relazione alla lettera (fax) di reclamo per il calore eccessivo al piede chiedendomi altre delucidazioni sul fatto.
Mi ha comunicato che verrò contattato nuovamente e che il problema avrà un seguito.. Rompetegli le scatole tutti....secondo me qualcosa si otterrà!! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©