![]() |
Anche se non chiamato in causa, mi permetto di intervenire per confermare che Knarf non ha alcun interesse personale nell'elogiare il prodotto Midland. Lo conosco oramai da anni, anzi ci siamo incontrati proprio per parlare dei pregi e difetti del BT2, essendo stati i primi ad entrarne in possesso, e con lui e come lui abbiamo vissuto le vicessitudini di quell'interfono sempre risolte dall'assistenza della casa con puntualità e cortesia. Un customer care eccezionale.
|
Allora ragazzi vi aggiorno su i miei Midland BT Next.
Appena acquistati ho subito avuto problemi, c'era un fruscio di fondo che si sentiva anche da fermi. Il volume audio era molto basso e già a 70 km all'ora (tra aumento del fruscio di fondo e audio basso) non si sentiva più nulla. Ho contattato subito l'assistenza (anche se devo dire che il venditore era pronto a restituirmi i soldi). Qui voglio subito dire che l'assistenza di Midland è a dir poco eccezionale! Mi hanno passato direttamente un tecnico che, oltre ad essere stato gentilissimo, ha provveduto immediatamente ad inviarmi altre due centraline direttamente dalla ditta (e senza che io gli inviassi le mie che ritenevo danneggiate!). Ebbene le nuove centraline sono perfette. Fino ad ora ho percorso circa mille km parlando con il passeggero e tutto va bene. L'audio è ottimo e fino alla velocità di 160 km/h (oltre non sono andato) si sente bene. A velocità codice sono perfetti. Ho provato ad effettuare delle chiamate con il cellulare (velocità 120/130 km/h) e anche in questo caso l'audio è perfetto, non sembra neanche che stai chiamando da una moto in movimento. Ottima l'ergonomia, i tasti li trovi subito anche con i guanti invernali. Ottima la voce che ti indica in quale sezione sei. Per quanto riguarda la funzione Vox per me è una cosa inutile e l'ho disattivata. Tra l'altro la cosa bella è che si possono gestire tutte le funzionzlità degli interfoni attraverso il proprio computer: regolazione volume di base dell'apparecchio, regolazione volume del microfono, regolazione sensibilità microfono, impostazione deli canani per le stazioni radio ecc.. Anche gli aggiornamenti del software si fanno collegando gli interfoni al proprio computer. Quando lo proverò con il navigatore vi aggiornerò. Per adesso tutto bene e nulla a che vedere con i precedenti interfoni che avevo (Cellular line F4). |
Ho letto da qualche parte che è disponibile anche una specie di telecomando da mettere al manubrio per comandare questo lnterfono, qualcuno ha notizie in merito?
|
Si, è questo http://www.midlandradio.eu/midland_b...it_301908.aspx secondo me è una bella trovata anche se devo dire che gestire tasti del BT next è comunque semplice.
|
Ho comprato il BT Next ieri sera. Mi sono deciso.
Speriamo bene.................... |
Posso chiederti dove lo hai preso e quanto lo hai pagato?
Grazie |
Su internet l'ho trovato a 299,00 € (la coppia) su motointercom.it compreso di spese spedizione.
Però ieri sera ho voluto provare a vedere quanto me lo metteva il negozio di accessori moto dove mi rifornisco di solito. E' partito da 350 € e poi dopo un pò di lotta sono riuscito a strapparglielo a 320 € montato. Ho preferito farlo montare da lui perchè ne monta tutti i giorni e ha tutto il necessario per fissare i cavi degli altoparlanti in maniera perfetta. Praticamente mi ha preso 10 € a casco per il montaggio. A detta sua mi ha fatto un prezzo di favore solo perchè ci conosciamo da anni. Poi se sia vero non so...... |
@Francy71
Grazie Mille, facci sapere come ti trovi. Ciao |
Senz'altro
|
Scusa Francy ma che ci vuole a montare microfoni e altoparlanti? Io Questi 20 € (anzi 31 €)in più non glie li avrei dati. Comunque speriamo che resterai soddiffatto.
|
Ciao, mi state convincendo a comprare il BT next, sperando di non dover andare a Reggio Emilia per sostituire le centraline :mad:
Ho controllato però il mio casco e ho visto che ho veramente poco spazio nella zona orecchie. Non vorrei che gli auricolari sopra l'imbottitura diventassero scomodi... Che dimensioni hanno gli auricolari e il microfono? |
Io ho uno schubert C3 e gli auricolari li ho messi sotto l'imbottitura.
|
Un'altro motivo per cui li ho presi in negozio è che essendo a pochi isolati dall'importatore della Midland (CTE int.) ,mi ha detto che il tecnico lì è di casa e che, se ci fosse qualunque prolema di riportarglieli subito senza nessun problema. Se li avessi comprati in internet , nel caso di problemi, (speriamo di no) dovrei vedermela direttamente con la ditta. Ciò non toglie che leggendo sul forum di chi ha avuto problemi, anche con BT1 e BT2, si sono mostrati molto seri. Pazienza! Ormai è andata così. Quando mi parte l'embolo di comprare qualcosa devo averla subito. Sono fatto così.
Per rispondere a Sbubax: ma il tuo interno casco non ha una cavità nella zona orecchie per fissarci gli auricolari? |
Ciao Francy71, in effetti le cavità nella zona orecchie ci sono, ma sono poco profonde. Per questo mi stavo ponendo il dubbio di non ritrovare l'auricolare a contatto con l'orecchio...
Quali sono le prime impressioni del BT Next? Grazie e BUON ANNO!! |
Se ricordo bene quando l'avevo montato sul c2 avevo tolto l.'involucro degli autoparlanti e li avevo incollati sotto il rivestimento del guanciale
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk |
Devo ancora andare a ritirare i caschi. Non ho avuto tempo. Ci andrò questa settimana. Sabato o domenica tempo permettendo, dovrei riuscire a provarli.
|
Acquistato BT Next
Mi sono lanciato e ho preso il kit twin da Motointercom. Professionali, gentili e veloci. Passato il pomeriggio a montare i kit nei caschi. Appena possibile posterò recensione sperando che sia positiva :lol:
|
Io li ho ritirati ieri e oggi ho aggiornato subito il firmware. Poi ho provato a fare le connessioni varie.
Dietro consiglio del tecnico Midland (chiamato al cellulare) ho connesso prima il cellulare al garmin, e poi il garmin al bt next nella modalità volume+ perchè è l'unico modo per sentire in stereo e per avere la rubrica sul gps. La pecca è che il gps ha la precedenza sulla funzione intercom. Ognivolta che il navigatore da indicazioni stradali si interrompe l'intercomunicazione e poi riprende. Ho fatto l'abbinamento anche al cellulare sempre su vol+ in modo che , se non voglio usare per forza il navigatore, posso usare anche solo il cellulare. Altrimenti in alternativa (mi ha detto)si può mettere il gps su vol- (connessione permanente in sottofondo, ma in mono - no stereo) e cellulare su vol+ dove ha la precedenza su tutto. In questo caso si può rispondere al telefono, ma per chiamare si deve avere in mano il telefono.Sono connessi separatamente. Cell>gps>bt next su vol- me l'ha sconsigliata perchè si sente in mono. Questo è quanto ho capito della telefonata. Le connessioni le ho fatte in casa e non ho avuto ancora modo di provarle in moto. Spero di farlo questo fine settimana. |
Recensione BT Next
Oggi ho fatto un paio di prove. Premetto che non ho verificato se le centraline sono aggiornate all'ultimo firmware. Le ho montate e provate così come arrivate.
Prova 1: viaggio in coppia su R80GS Qualità audio interfono: Siamo riusciti a parlare confortevolmente fino ai 90 km/h circa. A velocità superiori il fruscio aerodinamico si sente molto. Preciso che questa indicazione non intende essere una critica al BT Next. Personalmente sento abbastanza turbolenza sui 110-120 km/h, infatti voglio provare a modificare l'inclinazione del cupolino. Inoltre non sono sicuro che il volume del passeggero fosse regolato al massimo. In realtà le difficoltà si sono verificate solo nel tratto tangenziale. Appena ci siamo messi sulla statale per poi salire in collina, abbiamo chiacchierato piacevolmente per tutto il viaggio. Qualità audio telefono Nokia C5: ho ricevuto un paio di telefonate a cui ho risposto con il pulsante avanti: nessuno degli interlocutori si è lamentato della qualità e io sentivo benissimo. Funzionamento VOX: una volta compreso il funzionamento siamo riusciti a dialogare bene. Tuttavia in qualche occasione la comunicazione si chiude. Non è un problema riaprirla abbastanza velocemente tuttavia devo capire come gestire al meglio la funzionalità VOX intercom Prova 2: viaggio su mezzi distinti in città Ci siamo mossi nel traffico cittadino su due mezzi distinti senza antenne alzate. In alcuni tratti anche senza visuale diretta. Credo che la massima distanza sia stata dell'ordine dei 300 metri. Nessuna difficoltà riscontrata nella comunicazione. Considerazioni al momento:
Mi ritengo soddisfatto dell'acquisto anche se devo approfondire la conoscenza di impiego dell'interfono. :) |
BT Next
Quando li ho portati a casa ho fatto delle prove in casa e tutto ok. :argue:
Domenica sono andato a fare un giro in moto e il mio faceva uno strano fruscio, gracidava (non riesco a trovare il termine giusto) come se ci fosse un'interferenza.:mad: Immaginate il nervoso!:chain: Al motoraduno di Correggio (BMW) c'era il tecnico Midland che gentilmente mi ha detto di passare l'indomani da lui in ufficio per provare le due centraline (resettare in default, aggiornare nuovamente firmware) ed eventualmente sostituirle. Alla sera a casa ho resettato personalmente le due centraline e ho rifatto l'abbinamento e i collegamenti GPS>Cellulare. Il fruscio è sparito. :D Lunedì sono andato da lui in ufficio ugualmente e secondo lui ora sono a posto. Mi ha detto di provarle in moto, perchè le prove in casa lasciano il tempo che trovano. Mi ha dato in uso una terza centralina nuova per fare delle prove e vedere quale va meglio,per poi restituirgli quella che va peggio. Veramente gentile e disponibile! Le connessioni GPS e telefono mi ha però consigliato di farle tutte su vol+ (anche se hanno la precedenza e interrompono l'intercom) perchè su vol- non funzionano benissimo ed è possibile che ogni tanto si scolleghino. Uscirà forse più avanti un aggiornamento per migliorare questa funzione. tra l'altro se si collega il GPS sia da solo che in serie col telefono su VOL-, si sente sempre in sottofondo e in MONO. SBUBAX, sei stato più tempestivo nel provarlo. Purtroppo ultimamente sono rare le occasioni in cui uso la moto e ancora più rare quelle in cui mia moglie mi accompagna. Penso che una vera prova del BT Next l'avrò in primavera. Sigh! Sigh! :crybaby::dontknow: |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©