![]() |
Quote:
|
Mah,mi sembra poco chiara la spiegazione che ti hanno dato.......
Il mio meccanico ,provata nel pomeriggio pensa sia un problema di cuscinetti,anche se deve aprire per capire meglio.... Aspettiamo le tue definitive Ciao! |
Quote:
ne discende che nella frenata combinata deve esserci una eccedenza sul posteriore che provoca questo eccessivo consumo. per avere la conferma dovrei solo sostituire anche il disco e la pasticca posteriore con il braking. in questo modo potrei verificare se è una questione di materiali o di frenata. quando ho comprato gli anteriori, però, sono stato colto da un improvviso attacco di tirchieria. :lol: :lol: |
Si, Attilio, è sicuramente il cuscinetto che fa "disassare" il tutto, comunque il pezzo che viene sostituito è questo...
http://www.hostfiles.org/files/20050628112003_disco.jpg comprensivo di disco. |
Quote:
... e si vede, ne sta andando della nomea della tua moto, a Modena tutti a dire "oh ma hai visto la moto di Pepot quanto sta sgarruppata con i freni davanti diversi da quelli diddietro......" :lol: :lol: :lol: :lol: |
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
da ridere in effetti con tutto quello che ci ho speso http://www.freephotoserver.com/files...ne_24_8551.jpg http://www.freephotoserver.com/files...ne_19_6135.jpg http://www.freephotoserver.com/files...ne_21_1616.jpg |
Potrebbe essere tutto giustificato dal fatto che il rumore si enfatizza quando piega la moto a sinistra mentre diminuisce in piega a destra.
Buon giro! Io la porto sabato....... |
Pepot,ma quando la rivenderai cosa farai?la rimetti in originale?
AH AH AH ciao Attilio |
da ridere c'è pochissimo purtroppo... :mad: :mad: :mad:
http://www.hostfiles.org/files/20050628113157_gsmio.jpg |
In pratica, se capisco bene, il problema al cardano è una conseguenza di un disassamento provocato da cuscinetto. Infatti, diversamente, non si spiegherebbe la faccenda del freno.
Se il mozzo è a posto non c'è nessun motivo che il freno sbattacchi, lavori angolato o comunque non come dovrebbe. E questo anche in presenza di una disfunzione alla trasmissione. A meno che, ma mi pare improbabile, i momenti flettenti esercitati dai giunti difettosi non siano tali da far saltare alla lunga i cuscinetti. Quanto al freno posteriore consumato, mi pare normale. Il fatto che si consumi più in fretta di quello davanti non significa affatto che dietro ci sia più azione frenante. Bisogna poi vedere quanto più in fretta si consuma. Nel caso limite potrebbe trattarsi di uso del pedale sostenuto, magari anche inavvertitamente... Ma tutto questo mi pare secondario rispetto alla questione freni/trasmissione. ;) |
Quote:
|
azz..!!!!!!!
Farò una foto anche alla mia!! ridiamoci su. Comunque vi devo dire che con questo gs 1200 non ho più lo stesso feeling che avevo con il gs1100 e poi gs 1150 ,forse anche dall'inizio indipendentemente dai problemi, sarà !!!!,mah .... |
Quote:
oppure la tengo e compro la prossima ;) |
Quote:
Guarda, per un attimo ho avuto la malsana idea di lasciare la mia al conce e portarmi a casa il GS1150 ADV "Moby Dick" che troneggia in vetrina. Poi però... insomma... ha avuto un sacco di problemi.... ne ho guidate tante di moto... questa è la più divertente in assoluto... cioè... io la amo... :eek: :eek: |
Quote:
da guidare è davvero uno sballo e la mia in particolar modo :eek: :eek: :eek: |
ienaplinskin..........il buon(?) Mario sa che frequenti brutta gente?
Leggi QdE........????? |
Quote:
|
Volevo dire se sa che frequenti il sito e/o la gente di QdE......
|
Si, si, lo sa, ha visto la maglietta di QdE.... :lol: :lol: :lol:
|
Ah......bene, e non ti fa battutine acide e sarcastiche del tipo "....sono tutti dei montati, taroccano la moto e poi pretendono che vada bene, la BMW non vede l'ora di chiuderlo quel sito!!!!!!" :lol: :lol: :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©