Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   organizzazione bagaglio per vacanza in moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=320383)

esse6 17-05-2012 15:00

Bauletto (givi) alla signora (che nell'arco degli anni è migliorata notevolmente nella scelta del bagaglio..!!), laterale dx vario x me, laterale sx vario per tutto ciò che è tute da pioggia, cavi, fast ecc.. e borsa da serbatoio nella quale metto teli da mare e tutto l'indispensabile x la spiaggia.

uaz82 17-05-2012 15:14

10 gg campeggio. Una borsa laterale(trax) più estensione superiore a testa (io la piccola lei la grande), nel bauletto il materiale da campeggio tenda, sacchi a pelo e attrezzistica varia. Nella borsa da serbatoio (famsa)macchina fotografica, obiettivi e documenti. Niente impicci e imbrogli legati al di fuori di due sgabellini per sederci.

Vadocomeun...per una volta non concordo con te. Utilizzo la scusa della mancanza di spazio propio per non dover fare i regalini :)

GATTOFELIX 17-05-2012 15:31

l'anno scorso per una settimana (normandia) portai:
3 paia di scarpe
8 mutande (imprevisti francobolli)
3 magliette per dormire
7 magliette alla pelle
4 t shirt
2 maglioni
3 jeans
tuta antipioggia
2 berretti
3 costumi da bagno
2 teli mare

il tutto moltiplicato x 2 (moglie)

quest'anno per 15 giorni tra germania, austria...non voglio pensarci

trottalemme 17-05-2012 15:34

Scusa che taglia porti per farci stare tutto? :rolleyes:

Panda 17-05-2012 15:41

su motociclismo di qualche anno fa fecero un articolo con Gs1200, Stelvio e 990adv

cariche all'inverosimile

se riesco a trovarlo posto l'articolo.....avevano pure le amache e le escort

GATTOFELIX 17-05-2012 15:42

Quote:

Originariamente inviata da trottalemme (Messaggio 6701656)
Scusa che taglia porti per farci stare tutto? :rolleyes:

52 di braga 56 di sopra...
l'anno scorso avevo un varadero con 2 givi v35 (laterali) bauletto givi 35l.
borsa da serbatoio 35 l. + un capiente marsupione suppl..

machi 17-05-2012 17:16

Mahh...!!!(cit. Tricheco)

raplica 17-05-2012 17:30

http://i45.tinypic.com/o8eber.jpg
estate 2010 campeggio corsica:lol:

nicola978 17-05-2012 22:53

Una "settimana" in "B&B" e al "mare". Mi basterebbe la borsa da serbatoio...

A parte gli scherzi, la sacca a rotolo è l'ideale ,ma più grande così ti stanno anche le pinne. Io ne ho una tipo da 80lt (che col senno di poi è esageratamente grande) ,toglierei l'inutile top case e anche la piastra di supporto in modo che rimanga l'appoggio in piano da una vario all'altra.
Con la morosa si andava in campeggio quindi tenda, sacchi a pelo, materassini, pentole e menate varie (anche mezza forma di pecorino sardo) per due tre settimane e abbiamo sempre caricato tutto, naturalmente molti vestiti li lavavamo man mano che si sporcavano col sapone di marsiglia.

L'ombrellone puoi prendere uno di quelli piccoli oppure uno più grande e gli seghi un po' i paletti poi lo leghi sempre dietro sopra le vario.

Per il viaggio in nave consiglio cavalletto laterale e legati tu la moto, se non ti lasciano controlla quello che fanno che non si sa mai. Il bagaglio lascialo pure lì ma prendi comunque le cose più appetibili o che si staccano con facilità.

Controlla il bagaglio della zavorrina, hanno la tendenza a prendere una vagonata di ca@ate inutili come ad esempio, il phon.

Per il resto, divertitevi e fate tesoro dell'esperienza per la prossima volta.

GS Meran 17-05-2012 23:13

Ed il set per il barbeque???

claudioo 17-05-2012 23:20

se vuoi prova ad andare sul sito della "famsa" di san donato milanese dai un occhiata alle borse trittiche da serbatoio ,le consiglio mi trovo benissimo, non danno fastidio alla guida e tiro via un po di peso dietro ;poi nei viaggi porto abbigliamento che non uso piu ma vanno benissimo per una breve vacanza e getto dopo un paio di giorni ......daidai ombrellone e pinne rimangono a casa

nicola978 17-05-2012 23:34

Quote:

Originariamente inviata da Andreanet (Messaggio 5830389)
in campeggio noi teniamo anche sgabelli e tavolino retrattile

Sono anni che cerco invano un tavolino valido da portarmi in moto. Voi cosa usate?

raplica 17-05-2012 23:57

Spam
Ci sta meno roba sul furgone,:cool:

Championpiero 18-05-2012 00:19

due settimane in sardegna a fine giugno
Tris alu + rollo Ferrino (impermeabile e apribile totalmente)

Speriamo solo che la fidanzata non si porti l'intera collezione di tacco 15, altrimenti mi serve uno Scania :)

pippo68 18-05-2012 07:54

Quote:

Originariamente inviata da nicola978 (Messaggio 6702848)
Sono anni che cerco invano un tavolino valido da portarmi in moto. Voi cosa usate?

io ho un tavolino in alluminio arrotolabile.....non ricordo dove lo presi......comunque ho sempre portato anche l'ombrellone....:cool::cool::cool:

adesso dico a mia moglie di cercare una foto del Transporter emmm....Transalp carico,stasera la posto.....

EagleBBG 18-05-2012 08:11

Mah... ormai mia moglie ha imparato. Che siano 2 giorni, una settimana, due, un mese... il concetto non cambia. Tris di touring e nient'altro. Una laterale per lei, una laterale per me, il bauletto per le cose di servizio. E basta, tutto il resto è inutile.

Pacifico 18-05-2012 08:11

Una borsa laterale a testa... Quella da serbatoio con roba di servizio, il top vuoto per mettere i caschi quando si va a piedi senza portarseli dietro e per souvenir lungo la strada del rientro. Una Eventuale tenda o altro ancorata all'esterno sulle laterali o sopra il top...

Quando vado a fare immersioni le pinne le metto una per lato sulle laterali, sporgono un bel po' ma fanno Figo! Ahahahahabahah!!!

polliccio 18-05-2012 08:20

DX per Lei (così le dici che ha il doppio di spazio)
SX per Te
Top Case per pioggia/cose comuni/eventuale tecnologia (es alimentatori)...
Borse interne per facilitare le operazioni di carico/scarico

I sacchetti che fanno sottovuoto arrotolandoli (non serve aspirapolvere :-) )
riducono di molto lo spazio ma occhio che aumentano il peso a parità di volume.
Si rivelano utili per dividere le cose come ti pare (es tipologia di indumenti) e quindi meglio averne diversi e piccoli.
Utili anche dei sacchettini leggeri di tela per dividere il materiale nel top case.

Se non ti basta puoi mettere due sacche cilindriche sopra le borse, meglio se con apertura longitudinale (quelle con apertura su un lato ti costringono a svuotare sempre tutto).

Occhio al peso però: le vario tendono a convergere in basso al centro (qualcuno ha fatto una staffa per impedire che succeda), ed hanno un perno che è meglio non sforzare.
Tieni anche conto che in due con il carico l'avantreno alleggerisce ed è meglio prendere la mano con le partenze, in particolare se la compagna non ama le impennate...

Infine oltre alle cose personali porterei: nastro adesivo ,un coltellino svizzero una torcia, kit foratura, micro kit Pronto soccorso, giubbotto rifrangente.
Non dimenticare i numeri di assistenza...

Il primo viaggio serve per fare esperienza e capire quanta roba inutile si tende a portare, ma è inevitabile ... sbagliando si impara ma spesso si persevera :-) :-)

Goditi il viaggio!

machi 18-05-2012 08:23

A me me pias..!!!(cit. Tricheco)

Pando1311 18-05-2012 11:29

Ciao, una settimana in Umbria con tris di Vario.
il concetto e' sempre lo stesso:

DX per lei
Sx per te
Top vuoto per quando ti fermi.
Io ci metto le giacche e quant'altro per passeggiare scarico. Mentre viaggio ci lascio lo zainetto.

I vari caricabatteria li metto nelle laterali negli interstizi vuoti, tanto li utilizzi solo alla sera quando ti fermi.

Fondamentale un cavetto per legare i caschi alla moto quando ti fermi. Io ne ho uno di decathlon da 7 eurini, i caschi li metto nella sacca nera (senza marchi, cosi' nn attira malintenzionati) e li lego sulla sella posteriore al maniglione.

l'importanza del bauletto vuoto ha un duplice scopo:
-quando ti fermi vi permette di passeggiare liberamente senza giacche, quindi freschi e a mani libere.
-spazio per souvenirs enogastronomici locali.

Come e' gia' stato detto, rifare le valigie un paio di volte aiuta a eliminare cose inutili che gia' sai che non utilizzerai.

i sacchetti sotto vuoto li provero' a luglio, quando do Garmich proseguiro' per la baviera.
Le borse interne delle valigie sono fondamentali! io ne ho due di decathlon, ma che ora non fanno piu', che sembrano fatte a posta. sono di misura!!!
se riesco a farci una foto ve la posto... magari da qualche parte si trovano ancora!

Ciaps!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©