![]() |
Ho avuto un lunga pausa circa 18 Anni ! (non so spiegarmi il perché).
Ho ripreso ad andare in moto 5 Anni fa. Ma 37 anni fa giravo a Porto di Mare (località del sud Milano ritrovo degli amanti del fuori strada), con il Gilera 50 5V Trial, carburatore del 24 ed espansione……….. |
Quote:
Per essere una moto degli anni 50 non era male, specie il motore. Tutto un altro discorso per le sospensioni specie la forcella anteriore che a un certo punto si era quasi bloccata. Poi tutto finì un giorno a Porta Maggiore quando superando delle rotaie (peraltro sporgevano si circa 5 cm dall'asfato) e ricadendo dal salto si spaccò il telaio e la storia della Fochj finì lì. Passai alla MotoBi 125 (mi pare l'Imperiale o qualcosa di simile). Gran bella moto, in rettilineo sdraiato sul serbatoio (aveva i semi manubri) prendeva i 130k/h .... ma questa è un'altra storia. |
bella la motobi quando nel 74 comprai la ducati scrambler 250 ce n'era una nuova verde metallizzata insieme all'altrettanto bella all'Aermacchi Harley Davidson 350 scrambler
|
L'Aermacchi HD scrambler la moto più divertente che ho posseduto. L'ho presa dopo la MotoBi e mi ci cono divertito un sacco. L'unico difetto eral'impianto elettrico che non ricaricava (difetto congenito del modello) e quindi di notte con i fari accesi scaricava subito la batteria.
|
l' hai avuta ??? che invidia !!!! io l'ho solo sognata, costava troppo 820 mila lire contro le 630 del DUCATI che scelsi
|
blu con le strisce bianche vero ?
Mario in Sicilia avanzi un bacio in bocca Rotfl . |
No verdino con striscia grigia. blu con strisce bianche era il modello col telaio a doppia culla, il mio era il precedente classico aermacchi con motore sospeso. Quello che dici tu aveva l'impianto elettrico con alternatore che funzionava e in ogni caso la mia era usata, non avevo quei soldi per comprarla nuova.
E pensare che io sognavo il Ducati 350 scrambler giallo e infatti mi misi con una ragazza che aveva il 450 Scrambler giallo !!!!!!!! Che tempi !!!!!! e che ragazza !!!!!! Per quanto riguarda il bacio in bocca soprassediamo, fra l'altro vengo con mia moglie. |
sarà mica gelosa di UN AMICO (maschio) ahahahahaha.
Dai scherzi a parte si io ricordo quella blu che poi fu l' ultima versione. La DUCATI grandissima calamita di gnocca, vabbè mi fermo qui sennò inizio a piangere ahahahahaha |
Nel mio caso la Ducati calamitò lo gnocco in ogni modo la proprietaria non era male, non ho mai saputo se gli amici mi invidiavano più per la Ducati o per la ragazza !?!
|
Rotfl .... meglio rimanere nell' incertezza :lol:
|
Quote:
Le mie prime moto mi hanno dato emozioni che ora provo solo in parte; mi ricordo le notti passate in bianco prima del ritiro dal concessionario. Una delle cause è probabilmente dovuta all'età, da giovani ci si entusiasma più facilmente per tutto; inoltre le maggiori possibilità che un individuo ha in età matura tolgono un pò quel gusto nell'ottenere con difficoltà un oggetto veramente desiderato. Per me l'importante è vivere la moto con la compagnia giusta: la soddisfazione aumenta a dismisura... :) |
Quote:
|
Patentino classe 1975.
Gilera 150 arcore con patacchi 125 ..... poi a 19 anni Laverda 750 SF. Entrambe rosse, ovviamente. Non riesco a rimpiangere i tempi andati, scusatemi, se non per la gnocca sul sellino. Ottima ed abbondante. Per le moto, meno. Tanto romanticismo e trasfigurazione della realtà secondaria all'età più bella non riescono a farmi dimenticare che le gomme erano ridicole ed i freni inesistenti...... |
44 anni, per la verità 45, perchè il motorino l'ho comprato con la complicità di mia madre che ,porella, non sapeva che l'età minima per guidare erano 14 anni, un malaguti nuovo fiammante.
|
SKYTO!!!!!!!!!!!!
ma avevi il gilera? il 124SS? io il 98 SS anno 1970.... ciao bim |
a settembre sono 30 con le moto, quanto hai ragione.......
aggiungo: anni fa per un giro in moto con gli amici lasciavo sola una bella ragazzina di 17 anni, tanto cenerano altre, adesso lascerei sola la moto per una ragazzina di 25 anni, ma non ce ne sono più |
Quote:
http://i51.tinypic.com/6zu6pt.jpg |
Skito......gran bella foto; ma sei riuscito a toccare terra senza cadere?:lol:
Anch'io, escludendo il ciao ed un garelli, la prima moto a 17 anni (trent'anni fa). Mi diverto ancora moltissimo, ma ho molta più paura a girare oggi, sarà l'età:) |
Quote:
in quella foto atterrai regolarmente, da notare lo scarpino tennico :lol: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©