![]() |
[QUOTE=nero61;5806873].. La prevenzione e l'educazione stradale con certa gentaglia è tempo sprecato, per cui a mio parere la legge dovrebbe essere severissima, ............................e le forze dell'ordine dovrebbero usare la mano pesante !!
Non c'è altro rimedio.. idem con patate. Aggiungo che il nome, le marche e quant'altro sono un'altro discorso è come il concetto di persona "insospettabile" Ditemene una. E intendo davvero insospettabile. |
Non capisco cosa intendiate con repressione, o controlli le norme sono quelle del CDS, se poi si vuole un autovelox ogni 500 metri, vi invito a farlo da Firenze Sud al passo della Consuma, strada che amavo fare a passeggio, ma che il dover sempre guardare il contachilometri anche per limiti di 30 km/H con pattuglia d'ordinanza presente, mi ha portato a cancellare quella bellissima strada dai miei intinerari.
Si vuole parlare ancora di repressioni con norme piu' pesanti? basterà un accenno in tal senso in questo parlamento delle banane, per vedere fiumi di topic contro tali provvedimenti. L'educazione non passa tra fare una strada minata da controlli a tappeto, ma magari quando, come nell'anno scorso, due motociclisti investirono un poliziotto che tentava di fermarli vi fu una levata di scudi a favore dei motociclisti che poi furono toitalmente graziati dalle successive sentenze. Prima di esternare certe idee, servirebbe un po di studio storico sulle vicende italiche riguardo all'argomento. Per il resto, resto della mia idea, rimane la selezione naturale, visto la totale assenza di giudizio civico di chi usa la strada come pista personale, sia che sia in bicicletta, in moto, in auto, in furgone o autocarro.... |
Selezione naturale che frequentemente pero' seleziona pure chi non c'entra una mazza. Si selezionassero da soli possibilmente....
|
per dirne una recentissima: non è repressione prospettare di togliere le multe a dei trasgressori solo perchè ci sono elezioni.
mi sembra piu' pagliacceria :( |
purtroppo in estate/primavera si aprono le gabbie
|
Muttley, lo sai che hai un omonimo proprio nella categoria di cui parli?
Ieri era il terzo di tre missili terra-terra che mi hanno passato tra Ferriere e Bettola, riconoscibile dalla scritta sulle terga della tuta in pelle. I primi due, che lo precedevano di qualche chilometro e non so se fossero della stessa comitiva hanno sorpassato me ed un paio di auto che mi precedevano tirando la staccata ad un curvone che hanno preso ginocchio a terra. Mah... Certo che mi spaventano altrettanto (forse perfino di più) gli idioti con moto touring che mi sono trovato davanti in pieno contromano qualche chilometro più in là. Tra gli uni e gli altri ti fanno passare la voglia di andare a spasso in moto. |
Quote:
Se uno vuole giocare alla roulette russa, lo faccia usando la sua testa, questi sono ancora peggio perchè usano anche quelle degli altri. |
È tutta questione di lobby...
|
Quote:
|
infatti se fosse lobby presupporrebbe almeno qualche capacita' elaborativa ed affaristica.
In questo vedo solo incapacita'. :mad::mad: |
Certo che il mondo è vario....
Certo che per strada visto che siamo sempre più tanti bisogna ragionare... Certo che bisogna pensare anche agli altri...... Certo che bisogna anche divertirsi tutti...... Certo che ci si può divertire anche senza esagerare...... Ma è ANCHE CERTO che se fanno controlli a tappeto ci rimettiamo tutti,perché i 50 in paese si fanno,ma ditemi che fate i 70 sui passi o i 90 nelle statali......perché per stare 100% nei limiti non credo che una moto sia la scelta migliore e soprattutto 1000cc ed oltre........IMHO ovviamente! |
Un paio di weekend fa, giù per un passo, sono stato "umiliato" da un gruppo di motociclisti gentiluomini, alta uniforme touring-avventuriero-coi tasconi, casco offroad col mento a punta. Erano impeccabili, nient'affatto intutati, tutti più che adulti.
cocram Spiegami cosa vuol dire "umiliato"... E' una parola che proprio non comprendo... Umiliato da chi? Da una massa di imbecilli, maleducati, strafottenti... Per la carità, certi soggetti proprio non li cago... anzi cedo loro il passo e vadano a... Comunque al di là di certe considerazioni, questo è il periodo peggiore per percorrere alcune strade bellissime che però diventano un'incognita ad ogni curva. Sarà l'età... il tempo libero, ed al mare ci vado spesso. Parto un giorno feriale o la domenica pomeriggio proprio per evitare gli assembramenti... i gruppi ingarellati e, soprattutto, cerco di restare entro i limiti imposti. Rivolgendo la mia attenzione alle bellezze del panorama, alla gioia di andare in moto e non più come "molti anni or sono" allorquando aveva spesso il sopravvento la gioia della velocità delle curve al limite ecc.ecc. Capisco che per molti, soprattutto giovani, il rischio e l'adrenalina la facciano da padroni, ed auguro sempre mentalmente ad ogni centauro sconosciuto che incrocio di adottare prudenza, di non strafare, nella speranza che sia un tantino consapevole che la sua vita e quella di chi lo circonda è troppo importante per gettarla via... in seguito ad una bravata... |
ti quoto torelik, credo che umiliato messo tra le virgolette fosse proprio "ironico" come hai sottolineato tu stesso nel ragionamento. ;)
|
ironico non lo intendevo tra virgolette. ho sbagliato a scrivere. :)
|
Quote:
Merlino ti quoto e ti capisco, solo come ho scritto prima (grazie di aver letto e commentato il mio post ) a me non piace comunque parlare di "selezione naturale".. Per il resto hai perfettamente ragione, un velox o una pattuglia ogni 500 metri non servirebbe a nulla..(tralasciando il fatto che non ci sono i soldi per fare le fotocopie in questura figuriamoci a pagare un servizio del genere..) Oppure come ho letto qualche post dietro la polizia Svizzera che mi tiene 15 minuti a parlare della sicurezza stradale :rolleyes: stiamo scherzando vero? Interessante invece il discorso di poter accedere a determinate cilindrate solo dopo un iter di tempo e cilindrata, quello lo trovo molto sensato. Finché un ventunenne un trentenne o un cinquantenne potrà salire di botto da un Tmax ad un'1000 vedremo una manica di cazzari per le strade.. Grazie a mio padre ho iniziato presto con le moto nel mondo dell'off, ma li le tappe sono chiare e delimitate dalle categorie, quando hai maturato una certa esperienza puoi provare a salire di cilindrata.. E' la cosa più naturale del mondo perché per strada dovrebbe essere diverso? Ma oltre che una legge dovrebbe essere il buon senso a dettare certi step. Penso che la via dell'educazione stradale (e perché no motociclistica magari sotto forma di divertimento) ai bambini sia l'unico modo per ottenere risultati!! Un piccolo esempio personale: Circa 10 anni fa vendevo una moto mitica, un FZR 600 genesis! gran moto mentre di ciclistica un po meno.. Tramite un mio collega viene a comprarla un ragazzo più o meno mio coetaneo. Facciamo il passaggio e gli consegno le chiavi per andarmene, lui mi ferma e dice: senti me le dai due dritte? è difficile da giudare? va tanto forte?:rolleyes: al ché visto che l'argomento non era stato prima, mi permetto di chiedergli quali moto avesse avuto.. Risposta un Typhoon 125 ma una volta ho giudato un Aprilia Rx 50.. L'ho mezzo insultato e non scherzo :mad: Il problema è alla base, non si può pensare di risolverlo tentando di cambiare persone adulte che si credono motociclisti.. E questo vale anche per il BMWista che riprende la moto dopo aver giudato la lambretta quando era ragazzo non solo per il tutaro.. Il problema è sempre la testa di chi guida, non che mezzo giuda o se ha la tuta o meno. Si può piegare senza tagliare le curve.. Si può toccare di ginocchio anche a 30 km/h in un tornante. Ci si può divertire andando "allegri" senza rischiare la vita o quella degli altri. Ripeto non facciamo di un'erba un fascio, altrimenti qui siamo tutti dentisti, ricchi e con la puzza sotto il naso ;) Ciao Lamps Davide |
Quote:
:D:D |
leggo le repliche e dico .... mamma mia quanti giudici :rolleyes:
|
Quote:
Di coglioni oggi ne ho visti fin troppi..... Poi li riprendevo al rosso, stop o coda... sul lago la domenica ci si va per passeggiare non per fare la corsa. E poi quelli che ti sverniciano passando a 3 mm da te? Cosa gli vogliamo dire? Ecco il giustiziere appunto, una volta raggiunti al rosso/stop/coda.... un colpo alla tempia, prima che combinino danni verso gli altri, si perchè se si ammazzano da soli o contro una bella corriera piena di turisti so solo cazzi loro. A dimenticavo di menzionare quelle specie di fighette che si portano appresso con il giubottino che gli arriva sotto le ascelle :rolleyes: :mad::mad::mad: |
Quote:
sono arrivato al bivio per panna (pero' sono passato da galliano) e mi sono chiesto...vado alla raticosa... o trotterello fino a casa?? ha vinto la seconda ipotesi perche' mi sono detto...troppe moto in giro.. con questo sole sono tutti fuori....no via.. troppo pericoloso.. oggi sono andato invece al muraglione...e c'ho messo di piu' per decidere se andarci o meno..........che di viaggio!! cosi non va bene.... |
Quote:
Sono un pessimo scrivente. Userò di più le faccine... Prometto! :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©