![]() |
e dopo che l'hai provata??? cosa te ne viene in mano?? Così giusto per sparlare? Ha mai avuto a che fare con BMW? io si, e neanche potevo immaginare il livello di soddisfazione. Certo che se poi ci si presenta in officina con la prosopopea di chi "ho speso 15000 euri buoni" oggi ho bucato... che moto di merda!!! E ce ne sono tanti di costoro in giro, i primi a scrivere del malfunzionamento dell'assistenza. Io ho avuto problemi a Salerno, ad Arezzo a Milano... Una assistenza eccellente da parte dei concessionari di zona... avrò avuto culo!!!
|
@ mannion
Alla BMW a Firenze hanno quasi tutta la gamma da far provare e te la lasciano mezz'ora buona senza problema.... Lasciamo fare che poi io l'ho comprata usata da privato perchè sono un barbone! :lol: |
Scusa Remo, perchè non dovrebbe provarla? Io l'ho provata, e sono tornato il giorno dopo a comprarla. Se non me l'avessero fatta provare come prima cosa avrei cambiato concessionario. Non mi sembra di aver mai parlato male dell'assistenza BMW (nel mio caso RM prenestina), ma secondo me un concessionario che non presta attenzione al cliente e che non lo ascolta (prima dell'acquisto) dopo (l'acquisto) non se lo fila per niente. Cambiare concessionario e via.
|
p.s: io non ne ho spesi 15000 ma 12000.....e oggi mi si è staccata la targa, per fortuna l'ho ritrovata per strada....altrimenti mi sentivano questi della BMW!
|
Vabbè dai....la targa!
E chi non rivetta la targa della moto o dell'auto appena a casa? Scusa eh? |
io :lol::lol::lol::lol::lol:
per tornare me la metto sullo zainetto!!!!:happy6: |
Io non l'ho mai rivettata (in 25 anni di patente) ne moto ne macchine. Guarda caso ho perso la targa la prima volta dalla f800 e guarda caso era stata montata dallo stesso concessionario di uaz82
|
Usti....non me ne vanterei....!
|
eh.....non ci son più quelli che fanno off con la targa rivettata,imbullonata o semplicemente con il filo di ferro sui due fori superiori......;) :lol:
|
saranno le buche romane....comunque ora la fisso con 4 abus granit, vediamo se viene ancora via.
|
se passi dal conce a BS la puoi provare senza prenotare.
cheers |
Cosa?
La rivettatura? |
:lol: anche!!!:lol:
la giessina! |
Porca paletta, io metterei dei tasselli chimici cosi li posso usare anche per ancorarla come antifurto :laughing::toothy2:
|
F800 Vibrazioni
Ciao a tutti,
è il mio primo thread in questo forum, del resto è la prima gs che compro :lol: Premetto che ho in garage un F650 ST '97, e che avevo una suzuki freewind, quindi i mono non mi mancano, e che ho permutato una honda custom seminuova nell'acquisto della gs... il problema? beh la moto ha solo 4 giorni di vita, oggi prima vera uscita, 120 Km andata e 120 ritorno, e vibra maledettamente, già dai 100 orari, o se preferite, oltre 4000 rpm :rolleyes: Se paragono la ST, per avere stesse vibrazioni devo spingere oltre i 130, e mi pare assurdo.... la custom è una bicilindrica V (vibrazioni a 150), in teoria i motori V vibrano più dei cilindri in linea.... sono davvero shockato!!! Al manubrio, alla sella, alle pedane.... con quel che costa :mad: |
in effetti le vibrazioni alla sella son già fastidiose per noi normodotati.......posso immaginare a te quanto diano fastidio.
|
Giusto per fare un pò di teoria motociclistica i bicilindrici a V specie se a 90° vibrano pochissimo, quelli in linea sono paragonabili a 2 monocilindrici.
Hanno bisogno, come i mono di contralberi, oppure come la nostra della terza biella. Ho avuto per 15 anni un f650 del 94, e ti posso dire che tra i mono era il meno vibrante, e comunque le vibrazioni del gs800 sono diverse, minori ma più fitte, cioè hanno una frequenza maggiore. Il fatto che senti fastidio a 120 mi pare molto strano, forse dipende dalle gomme, magari le hai un pò più tassellate delle mie. Io ho le pirelli, giusto per fare un paragone. |
Un'altra cosa che potrebbe amplificare le vibrazioni potrebbe essre l'ammortizzatore dietro troppo precaricato.
Prova ad allentarlo un pò. Comunque ti ripeto, che secondo me non vibra eccessivamente, certo la sella non è tanto comoda. |
Quote:
Quote:
Quote:
Proverò col mono come dici tu, già volevo farlo che mi sembrava troppo rigida sulle scaffe... avrò un motivo in più. p.s. i paramani possono incidere? ho quelli bmw... |
Sei sicuro di avere la sella confort?
Perchè a me non risulta che sia ribassata di 3 cm, sospetto che tu abbia la sella normale in versione ribassata. La sella confort è bicolore. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©