![]() |
Quote:
DogW |
Quote:
Dai che può essere come Merlino che mi sia dimenticato, anche io vado a ricordi, mostraci un un solo sorpasso di Piquet ai danni di Mansell (stessa macchina) ... entro quest'anno però :lol::lol::lol: Caino |
Quote:
Mah sempre stato un grande il Piquet :lol::lol::lol: Caino |
Quote:
Mostrami un campionato del mondo vinto da Mansell con la stessa macchina di Piquet. DogW |
Quote:
Il sorpasso è l'essenza della corse, infatti oggi che in F1 non si sorpassa più le gare sono noiosissime. Se non ti è chiaro questo concetto sei lontano e tanto dal mondo delle corse. Per capire se uno è "più" dell'altro si fanno i raffronti diretti e sfide con la stessa macchina; nel contesto di gara quando si son trovati l'uno davanti e l'altro dietro, Mansell è sempre passato ... Il brasiliano, veloce di lingua ma poco di piede, invece si è ritrovato dietro quando era davanti ed è rimasto dietro quando era già dietro ... come un cagnolino ubbidiente. Si è vero ha vinto il mondiale (Monza sospensioni attive la gara probabilmente decisiva) e complessivamente 2 più di Mansell ma come prestazioni velocistiche etc... non è esistita partita. Buona Notte Caino |
Quote:
|
purtroppo,e dico MOLTO PURTROPPO,tutti noi ci lasciamo condizionare dalla simpatia\antipatia di un pilota o atleta,piuttosto che dai suoi meriti sportivi.
nel numero,mi ci metto anch'io,naturalmente. tuttavia...i 2 ciucciagomme,insieme,fanno 7 mondiali.qualche dote velocistica e non attendistica,l'avranno avuta pure loro. senza polemica,ma per pura passione. i 2 piloti osannati da molti,gilles e nigel,in due fanno un mondiale. sorvoliamo sul canadese,morto prematuramente,ma,l'inglese,vincendo un mondiale a 40 anni,a fine carriera,un qualche dubbio sul suo talento,non proprio smisurato,me lo fa venire. |
Quote:
In altre discipline ci sono più soprassi che nella F1, puoi preferirle alla F1, se ti piacciono i sorpassi, ma non sono la F1. Se non riesci a capire questo concetto, sei lontano, e tanto, dal capire questa disciplina. Quote:
Potrei inventare anch'io definizioni umilianti per l'inglese, ma insultare i piloti non è il mio stile, e non ne ho bisogno. Per te è una questione di antipatia, per me no. Quote:
Si, non c'è partita. DogW |
Quote:
Mansell ha vinto più GP di Piquet pur disputando 20 corse di F1 in meno ;) La differenza è che a Mansell in Australia scoppiò un pneumatico, bastava che arrivasse 5° (perse il mondiale a vantaggio di Prost) e qualche anno dopo (1991) perse ancora un mondiale in Portogallo perchè perse una ruota, mal avvitata al cambio gomme, a vantaggio di Senna. Quindi purtroppo per lui le corse vinte sono valse solo un titolo ma del resto Rosberg divenne campione del mondo con una sola vittoria in stagione ... tutto può starci nella roulette della fortuna ... Questi son dati oggettivi e comunque anche se ti dispiace Piquet contro Mansell, nelle sfide dirette dove conta il coraggio le ha sempre buscate e di brutto ... ma di brutto brutto ;) Ripeto posta un sorpasso di Piquet a Mansell con la stessa vettura, vale anche in corsia box :lol::lol::lol: Caino |
Alla faccia dell'OT ... questo 3D vincerebbe il guinness :lol::lol:
|
:lol:
quando stuka incrocera' il 3d... |
Quote:
Mansell ci riuscì solo quando ci sarebbe riuscito metà (e oltre) del circus. In compenso, completamente tagliato fuori dalla lotta per il titolo, riuscì a farne perdere uno al compagno di squadra. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
DogW |
Buona Pasqua DogW :lol::lol::lol:
|
Già esauriti gli argomenti sulle gomme, i bulloni, i complotti internazionali, le congiunzioni astrali, le cavallette...?
DogW |
una curiosita' (sempre rigorosamente ot,nella migliore tradizione del 3d:lol:):
voi nostalgici,degli anni 80\90 di f1,guardate ancora la f1 odierna? io,quando capita.ma piu' per abitudine che per passione. e mi rompo subito. |
Il fatto è che si tendono a ricordare solo i momenti migliori, ma la verità è che, dal punto di vista dello spettacolo, la F1 degli anni '80 e '90 non era meglio dell'attuale. All'inizio degli anni '80 l'unico elemento di incertezza era dato dal fatto che i turbo fossero veloci quanto fragili. Una volta che raggiunsero l'affidabilità, ci furono stagioni assolutamente inguardabili, e divennero usuali gare in cui il terzo classificato arrivava doppiato. Una stagione come quella del 1986, con quattro piloti in lizza per il mondiale ancora alla penultima gara, non era la normalità, ma l'eccezione, ed infatti non si è ripetuta fino al 2007.
DogW |
Mi attacco a questo vecchio thread.
Ho giusto una curiosità, i nuovi motori 2014 F1 da 1,6 litri turbo saranno dotati anche di compressore volumetrico? |
Non solo 1 turbocompressore 6 cilindri v.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©