![]() |
Perché, finora tutti i resoconti erano tendenziosi?
|
Tendenziosi no, ma trascinati un po' dall'effetto novità del mezzo.
|
Non hai proprio fiducia, eh?
|
E' anche vero che, se è possibile che una parte dei tester possa lasciarsi condizionare da una predisposizione positiva... c'è anche la uguale possibilità che un'altra fetta di tester si lasci trascinare da una predisposizione negativa. ;)
|
Quote:
Distinguerei tre casi: 1) Quando la valutazione di una moto proviene da una persona che a quella moto è fortemente interessato e vorrebbe acquistarla, c'è il rischio che l'obiettività di giudizio venga messa alla prova dalla tendenza, psicologicamente spiegabile, a dare risalto ai pregi ed a dare scarsa importanza ai difetti. Di questo ne siamo consapevoli. 2) C'è un'altra condizione dove la valutazione può risultare scarsamente oggettiva, e della quale si parla molto meno, ed è la condizione contraria alla precedente, ossia quando la valutazione di una moto proviene da una persona che non ha alcun interesse per la moto in questione, perché chi la valuta non ha le capacità di sfruttarne, nemmeno in parte, il potenziale motoristico e ciclistico. In tal caso si tende, a banalizzare il prodotto e spesso a criticarlo come inutile o insignificante, esaltandone le caratteristiche negative ed essendo poco disposti a riconoscere pregi e qualità della moto 3) Il terzo caso, è quello più critico e apparentemente difficile da identificare e decifrare. Si ha quando la valutazione su di una moto proviene da una persona che, sarebbe attratta dalla moto ma per problemi per lo più economici, ma anche personali di altro tipo (ad esempio scarsa capacità di guida) non se la può permettere. In tal caso quasi inconsciamente emerge la tendenza, non solo a dare risalto ai difetti della moto più che ai pregi, ma soprattutto a trasformare anche gli aspetti positivi in negativi, al fine di razionalizzare e trovare motivazioni che rendano giustificabile la rinuncia all'acquisto e la facciano divenire da rinuncia a scelta oculata!! Una valutazione obiettiva richiederebbe che chi la fa, pensi alle esigenze del pilota target per quel tipo di moto, ed alla destinazione d'uso per cui è stata progettata, e non alle proprie esigenze, specialmente se sono molto distanti dalla destinazione d'uso della moto. Tornando alla infelice frase:"Finalmente una persona che dirà le cose come stanno"..credo che relativamente al report da me effettuato, personalmente potrei anche essere considerato come appartenente al caso 1, comprensibile visto che la K6 me la sono comprata, ma di certo non si può dire la stessa cosa di Wotan che ha invece dichiarato di non prenderla, e quindi almeno la sua prova dovrebbe essere ritenuta sufficientemente obiettiva. Evidentemente per "persona che dirà le cose come stanno" essendo stato misconosciuto anche Wotan, per esclusione s'intende solo uno che si ritiene appartenere al caso 2 o al 3..!!:cool::(..ma in questo caso la vera aspettativa non è che vengano dette "le cose come stanno", ma solo quelle che si vogliono sentir dire!! |
Quote:
Mi permetto quindi, simpaticamente, ad esortarti nell'andare a raccogliere topi. ;) |
In effetti la recensione di Wotan è quella che più si avvicina ad una critica equidistante,proprio perchè non è stato influenzato dal punto 1, ma allo stesso tempo neppure dai punti 2 e 3, e comunque al di là di questi possibili condizionamenti ognuno è libero di esprimere il proprio parere che verrà soppesato e valutato da chi legge;certo che questa frase resta "infelice" anche perchè nessuno è depositario della verità e neppure è in grado di fare critica senza condizionamenti anche minimi.
|
Quote:
|
:) Vabbe', dai, non ci vado a provarla...
|
Quote:
Vedo che provare una moto è diventata una questione di onore, ma io volevo semplicemente dire che le moto si provano anche col cuore, non solo col cronometro in mano ed in testa, controllando le curve di coppia e potenza, ma effettivamente queste ultime espressioni di tecnica motociclistica Bmw hanno perso ogni volontà di coinvolgimento emotivo, fermandosi, secondo me, ad esercizio tecnico fine a se stesso. Ma non per questo io lo contesto, ha sicuramente i suoi seguaci questo modo di costruire moto. In Zio Titta pensavo di poter trovare un tester " umano " che dall'uso di poche ore della moto traesse le conclusioni di un utente " Normale ", ma mi sembra che rinunci... peccato. Piccolo particolare: io Zio Titta non lo conosco. |
Sarebbe giusto che tu andassi a provarla e poi scrivere il tuo pensiero qualunque esso sia.
Trovo anch'io la frase scritta molto infelice, sembra che chi ha scritto bene sia stato pagato e chi ha scritto male perche' non gli hanno dato nulla. Per quanto mi riguarda non ho problemi a muovere critiche anche se l'ho gia' comprata....e l'ho fatto vedi sistema audio oppure Navigator IV. Detta cosi' (ci sara' una persona che dira' le cose come stanno) fa passare tutti gli altri come bugiardi e/o incompetenti. Sarai forse tu un GURU delle moto da poter sovrastare a tutto quello che fin ora e' stato scritto??? Penso che una certa delusione l'avrai, nel prezzo non sono comprese le vibrazioni e non ci sono neppure come optional.....che invece con harley.:lol: Buona prova e soprattutto falla per divertirti tutto il resto non conta. |
Filippo Rimaniamo sul merito della questione...
Quote:
tanto nella mia recensione che in quella di Wotan, si è dato amplissimo spazio, prevalente direi, alle sensazioni di guida, alla possibilità di condurre con facilità o meno la moto anche su passi di montagna..e non ai risultati cronometrici in acelerazione!. Si è prestata attenzione alle varie funzioni ed alla facilità di utilizzo, si è valutato in termini sia pure soggettivi la protetività, l'influenza del peso in varie condizioni, l'agilità in curva e nei pif-paf, la qualità delle rifiniture, insomma si è usata sia la mente che il cuore e si è tentato di riportare in buona fede le nostre sensazioni. Potranno essere non condivise, ma erano oneste...pensaci su un attimo o rileggi le prove...!!;) |
Quote:
|
Ci sono altri post in cui si parla della K6, e non tutti parlano la vostra lingua. Chiaro, chi l'ha comprata ne è entusiasta, ed è giustissimo, ma l'obbiettività come spesso accade risiede nel mezzo.
|
Quote:
|
Filippo certo che non fai nulla per impedire a SL4 di pensare che sia inutile disquisire con te..!!:rolleyes::rolleyes: e comincio a pensare che abbia ragione..!!:!:
tu affermi: Quote:
Guarda che non parliamo nessuna lingua...!!:rolleyes::rolleyes: non c'è mica un recondito obiettivo o un codice occulto che subdolamente è stato usato da chi ha provato la moto ed ha riferito le sue percezioni..!? Semplicemente Ognuno che abbia provato la K6, ha poi riportato le sue impressioni o scritto una recensione, in piena libertà, gratuitamente, per passione propria e di chi le ha lette con interesse ( e testimonianze in tal senso ce ne sono state diverse!) . Ora se su alcuni punti i giudizi positivi convergono, non significa che si "parli una lingua", e son sicuro che non ti saresti espresso così se la convergenza avesse invece riguardato giudizi negativi sulla K6!!..:cool: infatti secondo te su questo forum "si parla una lingua", che ovviamente per tua ammissione non parlano in altri forum (forum dove la K6 viene fortemente criticata...ma sappiamo anche perché!!)..quindi non trinceriamoci dietro presunte esigenze di obiettività!! - A te non piace la K6..va benissimo, nessuno troverà da ridire, - la provi e non ti convince..va bene..ognuno a diritto alle proprie opinioni.. - ma se altri la provano ed hanno giudizi comuni prevalentemente positivi...da dove pensi che ti nasca il diritto di affermare che costoro " non dicano le cose come stanno" il che equivale a dire, come afferma Wotan che costoro siano tendenziosi, o come traduco io, intellettualmente disonesti..??!! e' questo il linguaggio che andrebbe rivisto..se non vogliamo che SL4 abbia, ancora una volta, ragione!! |
A riprova di quello che dice Sgomma nel post #65....
Io ho avuto modo di provare la K6 GT, per una mezz'ora soltanto, aggiungo purtroppo... La moto è superlativa sotto quasi tutti i punti di vista, le uniche cose che mi danno "noia" sono il peso, sebbene io abbia un sogliolone K1200GT. L'altra cosa è il prezzo... Io non posso permettermela questa moto, almeno non nuova e che già non abbia almeno 5 anni di vita... Però ho potuto constatare di persona che è una gran moto, mooolto differente dai frontemarcia, personalmente parentesi ampiamente deludente di BMW. Con buona pace di filippo, io me la comprerei, ma non spalo merda dicendo cazzate o inventandomi cose campate in aria sulla K6. Finalmente la BMW, dopo 5/6 anni di oblìo (frontemarcia: 2006-2010) torna alla grande con una Moto che traccia un solco profondo nella storia motociclistica. My 2 cents.... Frank. |
Io, come sempre, ho trovato molta oggettività qui su QDE, spesso più che sulle riviste.
Sia la mia (piccola) prova che quella di Wotan non sono esenti da critiche (cambio-cardano). Certo sul motore c'è poco da dire, è un gran bel pezzo di ingegneria. |
Sono felice nel vedere tanto accaloramento, parolacce e insulti compresi, che puntualmente rimando al mittente. Io avevo solo detto, tra l'altro in 2 parole, che aspettavo un test da una persona che mi è sempre sembrata nei suoi interventi posata e obbiettiva, e che per di più non conosco personalmente. Lo attendo ancora. Certo che adesso starà bene attento a cosa scrive...
|
Quote:
Quote:
Quote:
Vorrei chiarirti qualche concetto. Non ho alcuna intenzione di comprare una K6, perché da tempo ho scoperto che non è il mio genere di moto (parecchi anni fa lo sarebbe stata), ma ho voluto comunque provarla, perché:
Né credo di essere stato condizionato dall'effetto novità; vado su due ruote da 30 anni e di stelle scintillanti diventate scialbe in poco tempo ne ho viste parecchie. In breve, non sono innamorato di questa moto, ma non ne sono nemmeno un detrattore, e la pagella che le ho affibbiato, contenente molti pregi, ma anche altrettanti difetti, mi sembra piuttosto esplicativa di tale equidistanza: Pregi
L'obiettività assoluta non esiste, siamo d'accordo, perché non è possibile estraniarsi da se stessi, però faccio ogni sforzo possibile per raggiungerla, e sentirmi dare del non-obiettivo (oltre che dell'utente-non-normale) mi secca, e neanche poco, specialmente se chi dispensa tale "patente" è uno che fa dichiarazioni come questa: Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©