Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Simmetria Distanza paracilindri originale BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=314711)

jocrazy78 19-04-2011 11:51

Io per lo stesso problema ho spedito il telaio a Scardino! e non mi ha risolto il problema!!
ciao e benvenuto
:))))

arty 19-04-2011 15:05

non e' cosi', nel boxer i pistoni si muovono all'unisono verso l'esterno o verso l'interno, questo garantisce un certo equilibrio. Se si muovesse tutto contemporaneamente verso sinistra e verso destra, come ti ho detto sarebbe come avere un immenso monocilindrico.

PERCHE'......IL MOTORE GUZZI COME FUNZIONA??????????

il motore BMW anni fa lo usavano sul ring ecco perchè BOXER

aspes 19-04-2011 15:35

Quote:

Originariamente inviata da madcorso (Messaggio 5717400)
..essendo possessore di un nuovo ADV marzo2011..mi sono chiesto ripetutamente perchè..non ribaltare il motore cioè..mettere i cilindri non in orizzontale ma in verticale..si otterebbe (come da legge fisica) una maggiore spinta dal basso verso l'alto..con conseguente maggiore stabilità sulla moto..


ehhhhhhh??????????

aspes 19-04-2011 15:44

Quote:

Originariamente inviata da arty (Messaggio 5718147)

PERCHE'......IL MOTORE GUZZI COME FUNZIONA??????????

angolo di 90....non di 180, quindi...le cose son molto diverse , e comunque anche il guzzi ha le bielle affiancate e quindi i cilindri disassati, ne' piu' ne' meno di tutti i V longitudinali di 90 come suzuki sv,ducati etc.
Invece nel boxer il perno di biella non puo' essere uno solo, nemmeno se mettessi le bielle affiancate (quindi tenendomi il disassamento), perche' avrei come gia' detto 3 volte, le masse in moto alterno equivalenti a un 1200 monocilindrico ,perhce' a differenza di guzzi, e tutti i V90 comunque messi, il movimento di "tutto" l'insieme di bielle e due pistoni avverrebbe esattamente con lo stesso angolo !Un disastro in pratica.Spero di essermi spiegato

SKA 19-04-2011 16:03

Configurazioni motori bicilinbrici

Un V di 180° in teoria non è un boxer....

aspes 19-04-2011 16:38

infatti, mai detto cio', comunque direi che le animazioni sono perfette per capire.

Ideafix 19-04-2011 17:37

Io me lo sono chiesto e il mio meccanico mi ha illuminato. Però non mi ero fatto tutti sti problemi fin dall'inizio :-)!!!

Anche se ho esordito sul forum chiedendo dove sono i fusibili ... :D:D:D

arty 19-04-2011 18:56

aspes, volevo solo dire che nel motore della GUZZI il funzionamento dei pistoni è diverso dal boxer pur essendo tutti e 2 bicilindrici e quindi anche la coppia di rovesciamento.

SKA 19-04-2011 20:45

....quindi anche la coppia di rovesciamento....

Sisurosicuro?

1euro 19-04-2011 23:13

...azzz sò arrivato tardi!!
Vabbè meglio tardi che......
:happy1::happy1:

Wotan 19-04-2011 23:24

Quote:

Originariamente inviata da arty (Messaggio 5718905)
aspes, volevo solo dire che nel motore della GUZZI il funzionamento dei pistoni è diverso dal boxer pur essendo tutti e 2 bicilindrici e quindi anche la coppia di rovesciamento.

E come motiveresti questa supposta differenza nella coppia di rovesciamento?

madcorso 20-04-2011 11:02

:-)..aspes..(grande nome e grande moto..la prima della mia vita la comprai dal mitico Borzini che certo sai chi è)..visto che sei di chiavari e io di sestri levante(torno li spesso visto che ci abitano i miei genitori) anche se vivo a roma..ci sarà occasione magari di farci na bevuta e ti spiego meglio..:-)

Berny 20-04-2011 11:12

Quote:

Originariamente inviata da jocrazy78 (Messaggio 5717449)
Io per lo stesso problema ho spedito il telaio a Scardino! e non mi ha risolto il problema!!
ciao e benvenuto
:))))

Idem!!!! Scardino è l'unico.......è un mito dei boxer storti....

:D:D:D:D:D:D:D:D

aspes 20-04-2011 11:17

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5719623)
E come motiveresti questa supposta differenza nella coppia di rovesciamento?

infatti, questa e' dovuta solo all'albero longitudinale mica all'angolo dei cilindri

aspes 20-04-2011 11:18

Quote:

Originariamente inviata da madcorso (Messaggio 5720280)
:-)..aspes..(grande nome e grande moto..la prima della mia vita la comprai dal mitico Borzini che certo sai chi è)..visto che sei di chiavari e io di sestri levante(torno li spesso visto che ci abitano i miei genitori) anche se vivo a roma..ci sarà occasione magari di farci na bevuta e ti spiego meglio..:-)

io da borzini comprai il benelli....:)

arty 20-04-2011 13:28

Basta provare con motore al minimo in folle a dare gas, sulla GUZZI lo spostamento verso destra della moto è molto forte rispetto al boxer.

aspes 20-04-2011 14:22

Quote:

Originariamente inviata da SKA (Messaggio 5718365)
Configurazioni motori bicilinbrici

Un V di 180° in teoria non è un boxer....

tra parentesi guardando il guzzi e il suzuki, ducati, si vede come dicevo che sono esattamente identici, salvo il fatto che uno e' messo per "largo" e gli altri "per lungo"

arty 20-04-2011 19:47

Su una Guzzi la coppia di rovesciamento fa si che quando si accelera bruscamente con il motore in folle da fermi, la moto ha una reazione come se si volesse sdraiare per terra. La coppia di rovesciamento si sviluppa sull'asse di rotazione dell'albero su cui viene effettuata la spinta (in questo caso l'albero motore) e se questo asse e' vicino all'asse sul quale la moto si puo' inclinare, l'effetto e' molto marcato.

SKA 20-04-2011 21:15

Ho avuto Guzzi prima di BMW, assolutamente assimilabili le coppie di rovesciamento, molto meno le vibrazioni o gli scuotimenti a favore di BMW, ovvio.
Hai provato ad accendere il GS tenendolo solo dal manubrio? magari stando sul lato sinistro, non tende a scappare?

lovpa 20-04-2011 22:04

Vabbe' l'avete massacrato, ora prima che ponga altre domande ....restera' C1 per anni ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©