![]() |
Quote:
Le ho montate al tagliando dei 20000 km, adesso ho (solo) 58000 km circa e sinceramente il mono dietro mi sembra un po' stanco, ma siccome viaggio solo e la moto si guida ancora benissimo (sono io che sono un po' esigente sulle sospensioni) mi sa che lo tengo così ancora per un po', se ne riparla a primavera. |
Non leggo di problemi ma solo di regolazioni.
Rotture nessuno? |
Grande Branchen,io ho tenuto solo il GS1150 fino a 60mila km,40 e spicci col 1200 e poi mai più di 30mila.
|
Il rumore che ricordo io della mia seconda ST ZE è quello della ventola quando partiva x raffreddare il radiatore.....e sinceramente un pochino mi infastidiva.Per il resto nulla da dire,sicuramente una buona moto.Io la prima ST l'avevo taroccata tutta infatti mi ricordo benissimo che avevo superato i 22000 oiro:),la ZE invece non l'avevo proprio toccata.
Poi come giustamente scrive Ste02....io non faccio testo essendo un fermone. Però proprio x non demoralizzarmi totalmente,ogni tanto nel cassetto dei ricordi vado a pescare di quella volta in Tunisia che su un pistone con il mio ktm640 ho dato una di quelle paghe a Nemo ....che ancora gli brucia il culo solo a pensarci :):):)ahahahaahahah |
Nessun problema sulla mia ZE.. 40mila km e zero problemi o rumori strani.
La ricomprerei |
Una 2011-2012 si trova anche a 7500, sui 40-50mila km max, qualcuna anche 30
Le ZE siamo già sui 9-9.5 Nel primo caso dovrei aggiungere poco al prezzo di vendita della ghisona (ancora da valutare viste condizioni e accessori), nel secondo ci si avvicina già al prezzo di una ADV bialbero che mi fa più sangue, comunque non so se li vorrei spendere in questo momento In sostanza valuterei il cambio se A) vendo bene la mia B) trovo quel che manca alla ghisona (motore, cambio) e C) non rimpiango la ghisona x elasticità, bassi corposi, comodità e affidabilità Ma mi tocca trovare un modo di provarla sulle "mie" strade, non facile |
Quote:
Aspetta... aiutami ... non ricordo davvero . O forse non era quella volta, il primo giorno dopo 300 metri di sabbia, in cui tu e Pat vi siete smerdati demolendo mezza moto e mettendo a rischio il programma di tutti ? Dev’essere proprio quella volta sai! :-))) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Un mio amico ha bruciato lo statore della sua prima Xt ma quasi a 100.000 km. Per quel che può valere... |
@Yuza
Se fossi in te prenderei la ZE solo per la comodità del Cruise Control. Sul GS bialbero non sono sicuro ma mi sembra non ci fosse... Delle sospensioni elettroniche ne faccio a meno volentieri... e anche il cruscotto è più bello il mio rispetto a quello ZE... |
Ma il cruise non è di serie su tutte?
L’ho avuto sulla RT ed in effetti una volta provato lo vorresti su ogni moto! |
Sul modello col cruscotto totalmente digitale, z o ze che sia, il cruise è presente di serie.
|
No sul Gs non c'è il cruise
Sulle Xtz post 2014 è di serie Più che il cruise (tanto io non viaggio) è il ride by wire a fare la differenza. Io torno con dolori al gomito dx dopo la solita randamaratona domenicale....del cruise potrei farne a meno non faccio un metro di dritto . Il più grosso lato negativo del 1150adv è il comfort come dico sempre , non esiste una moto altrettanto dura ed impegnativa , la peggiore :-)) Si rifà con altri aspetti. Yuza....sulla mia il cambio lo metto tra i pezzi forti della moto (non ti prendo in giro ) ci faccio tutto quello che facevo con le mie CR.....ok il mio è rodato ha 500000km.... ha cominciato a funzionare come di deve dopo i 60000km Ne faccio un uso spasmodico , e sensibile all'olio io noto differenze tre i vari ...Castrol un merda (cosa arcinota) Shell Bmw come Castrol , Motul ottimo , mi dicono (mai provato ) anche Bardal Se ti riferisci al rumore allora non so, anche il mio è rumoroso , ma lo sono anche i cambi di altre marche e moto moderne. La Xtz è la mia endurona preferita , tolte le due bestie (1290 ed Lc) non c'è di meglio per prestazioni, se invece parliamo di estetica affidabilità allora è una spanna sopra le altre...per me ha anche un discreto fascino ( ma qui il 1150 non è paragonabile a nulla fa reparto a se) |
Ho avuto per dodici anni il 1150, poi due anni di stop ed infine sono tornato su una due ruote con la mia attuale ze.
Avevo provato la tenerona in tutte le salse da motoshop Parma e devo dire che alla fine faceva il suo dovere anche di motore, mentre la z originale era davvero poco coinvolgente. Tornado alla mia ze, la giudico un’ottima moto con pregi e qualche difetto che può essere fastidioso se si usa la Moto nei brevi tratti e soprattutto nel misto stretto. Le vere doti di questa moto si apprezzano quando si viaggia: stabilità pazzesca, solidità e ottime sospensioni (quelle del 1150 in coppia erano indecenti). Per la cronaca io mi sono preso una ze usata del 2014 bianca che, con qualche accessorio e qualche lavoretto fatto da me, ho trasformato in una ze worldcrosser bianca con adesivi rossi, paraserbatoio altrider ..,tutte le volte che la guardo mi fa sangue. |
http://www.euweb.it/courtesy/uploads...1411678782.jpg
secondo me 1000 euro di cerchi 2000 di sospensioni 1000 di piastre, pedane e manubrio 1000 di collettori e scarico e viene una moto spettacolare |
Esticazzi, ma poi costa come una LC!!
Comunque non è il cambio del mio GS funzioni male, è che è proprio una merda rispetto ad una qualunche jap Alterno il GS con la XJR (moto di 20 anni, derivata dalla FJ che era derivata dalla XS1000 quindi di fatto il progetto ne ha almeno 30...) che in confronto sembra un doppia frizione. Spari dentro le marce senza frizione con un modesto “clic” e una escursione della leva di 1cm Ma anche il DR che di anni ne ha 28 in confronto al cambio del GS sembra 2 decenni avanti... Poi a me piace guidare in montagna e il Gs in salita è fiacco, punto. O gli tiri il collo e lo tieni sopra i 5mila giri o apri il gas (anche da 2mila giri, questo è un suo punto forte, è elastico da paura) e aspetti Insomma la mia moto ideale sarebbe un GS col motore della GTR1400 [emoji51] |
Quote:
Per la secondo questione , potresti prendere una Crosstourer! |
Sono andato a vederla la CT (volevo provarla ma nisba), l'ho trovata povera e piccola
Di fianco alla AT sembra una 800 per dimensioni totali anche se é ovviamente molto più cicciona sotto. Per dire, il tappo del serbatoio é più in basso di 10cm, parabrezza, manubrio, sella etc idem, me la aspettavo più imponente Poi probabilmente di motore é una bomba, ma in sella non mi ci trovo a mio agio come ergonomia |
ma sei sicuro? non è che ti confondi con la crossRunner
A me la Ct pare enorme E la AT ad essere rachitica. strano... |
Quello che ti dico ....
Il cambio ha si un escursione di leva più lunga e un clok forte all'innesto (ripeto lo fanno anche moto più moderne) ma per il resto è veramente buono....cambio senza frizione a salire o scendere, fa la doppia scalata senza frizione (che non serve ad un cazzo ) e tira dentro le marce con la classica beccatina di frizione , sembra di stare sulla mia A5 S-Tronic.....talmente preciso che cambio in piega fidandomi ciecamente di lui senza perdere trazione Solo le cambiate a gas aperto non vengono gran che.....ma quando sei impiccato ed ai un tubercolo moderno attaccato sei costretto a farlo sperando che arrivi una curva presto. Percarità sono completamente assuefatto a lui , ma non si può chiedere altro ad un cambio .....ha 500000km quindi è anche affidabile.. P:S: Quella di Stefano è uno spettacolo ....è la moto di Fretignè...preparata da un torinese o cmq piemontese |
Qualcuno é passato fa GS1150 a Super Ténéré 1200?
Soyuz preciso cone sempre [emoji4]
Z (quindi senza sospensioni elettriniche) 2015/2016 ....e ti ritrovi con una moto infinita ! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©