Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   RT1200 montaggio autoradio e comandi remoti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=313238)

Claudio Piccolo 21-01-2013 16:07

comunque, montata su moto bisogna dire MOTORADIO.

willy999 21-01-2013 16:29

Claudio sei sicuro? mi sembra che sia il contrario: giallo alla batteria + e rosso sotto chiave. devo ricontrollare...

mclod 21-01-2013 16:40

Guarda qui, tutto in basso a sinistra ci sono gli schemi di collegamento della mia SONY... sembrava strano anche a me per cui ho fatto i test... ed ho cercato in rete, è così per tutte le SONY, almeno di quelle in vendita ora. Se colleghi rosso e giallo al + della batteria la radio si accende ma resta anche sempre accesa... devi quindi accenderla e spegnerla sempre manualmente.

giallo=alimentazione continua
rosso=alimentazione commutata (sarebbe il remote con blanda corrente +)

Infatti se colleghi solo il giallo al + non va; se colleghi solo il rosso al + non va; se colleghi il giallo al + ed il rosso ad un altro + sotto chiave, quando il rosso ha corrente la radio si accende e quando gli tagli la corrente la radio si spegne ed emette i 3 doppi beep che ricorderebbero di togliere il frontalino.

Io ho fatto così e non ho neanche predisposto il comando remoto per spegnerla: giro la chiave e si accende, spengo il quadro e si spegne. Se non volessi sentirla metto a zero il volume; se dovessi fare un tratto lunghetto e volessi spegnerla, aprirei lo sportello e la spegnerei "a dito".

Ciao

willy999 21-01-2013 16:49

Perfetto!! E' quello che volevo dire anche io ;-)

willy999 21-01-2013 16:55

Mi resta la curiosità di sapere a cosa serve la funzione "shift"...:confused:

gabvizz 22-01-2013 07:28

:!::Dbravi !!!!
ci provo anch'io

Vanguard 22-01-2013 08:12

Sta cosa mi prende un sacco,l'opzione migliore e più completa per me è il mini ampli con radio e porta usb
peccato non sia un bravo "elettricista"!
Se volessi intanto comperare un ampli come l'amico sopra cosa/quale mi consigliate?

mclod 22-01-2013 12:37

Provaci, alla fine è un po' di lavoro di montaggio-smontaggio moto (sempre utile per conoscerla) e non si può sbagliare.
Valuta cosa vuoi ottenere: se monti quel bell'ampli con radio ed USB hai il problema dei comandi remoti. Chi l'ha fatto ha scritto che usa il telecomando ad infrarossi ma o lascia lo sportello del vano aperto oppure ha portato il LED del telecomando all'interno del vano; in ogni caso il telecomando poi o lo fissi alla carena, ma non è stagno, o te lo devi portare via e devi agire sempre puntandolo verso il vano, da lasciare aperto.

Rubando come me l'idea a V-Marco, ti fai i comandi remoti stagni dopo aver trovato una radio tipo la mia (Sony DSX A30) che costa poco e suona bene.

Vedi tu se hai voglia di affrontare lo sbattimento di un uso condizionato dal telecomando ad infrarossi oppure lavorare di più adesso (e spendere di più visto il costo dei pulsanti stagni!), ma viaggiare sempre con lo sportello chiuso e/o nessun telecomando da portarsi appresso quando si parcheggia.

Ciao, Claudio

steba 22-01-2013 22:33

per il problema del telecomando ho risolto portando il ricevitore infrarossi (che è in dotazione con l'ampli)dietro lo specchietto sx e fissando il tele con una piccola fettuccia di velcro proprio sopra il tappo dei comandi remoti quindi il cassetto rimane chiuso.naturalmente se dovesse piovere o quando si parcheggia la moto lo si puo tranquillamente togliere considera che è veramente piccolo ed ha tutti i comandi per controllare l'ampli.
per vanguard,il tutto lo puoi trovare su ebay cercando "amplificatore moto"al costo di ben 13 euro !!!!
per il montaggio non è complicato devi solo far passare qualche cavo comunque vale la pena provare anche solo per la soddisfazione di fare da se
ciao

Vanguard 23-01-2013 08:06

Sta cosa della radio si fa sempre più largo nei miei pensieri assieme al mini ampli
il mio "blocco" psicologico sta nel timore reverenziale dello smontaggio
è come profanare la mukka nuova nuova,per non parlare poi del fattore garanzia nel malaugurato caso di qualche problema...

steba 23-01-2013 18:12

Per quello che riguarda la garanzia credo non ci siano problemi se prendi corrente dalla presa sotto il canotto sterzo ,quello del navigatore per intenderci.per il resto sono solo fili che vanno dall'ampli alle casse quindi non iterferisce con l'impianto della moto.
Per lo smontaggio carene e mascherina sono solo poche viti a vista
Ciao e buon lavoro

dosa 23-01-2013 18:18

Quote:

Originariamente inviata da steba (Messaggio 7205197)
per vanguard,il tutto lo puoi trovare su ebay cercando "amplificatore moto"al costo di ben 13 euro !!!!

ciao


ti dispiace postare il link su ebay c'è nè una marea;)

steba 23-01-2013 18:34

Guarda e'l'unico con il telecomando a quel prezzo e viene da un venditore inglese
Dovrebbe essere questo http://www.ebay.it/itm/AMPLIFICATORE...#ht_5463wt_898
Anche se il telecomando non si vede in foto ,nel mio caso si vedeva ed era rosso,ma e' nella descrizione
Ciao

dosa 23-01-2013 18:39

ok grazie.........

donodelsole 23-01-2013 18:42

di questo che ne dite? http://www.ebay.it/itm/Lepai-269TS-A...item2c6985e6eb

steba 23-01-2013 18:50

Ottimo ma un po grande per mantenere uno spazio vuoto accettabile nel cassetto come serve a me .bello x il display Che sul mio manca

claudio 23-01-2013 23:19

http://www.igtek.it/clarion-telecoma...duct-search-it

anche io sto progettando l'impianto stereo per la mia rt ho trovato questo riguardo i comandi remoti....

claudio 23-01-2013 23:20

complimenti per l'impianto

eliapio 24-01-2013 05:03

So che esistono anche radio nautiche con comando remoti dotati anche di display, che siano la soluzione migliore? Sapete, la scimmia della mukka che "ruggisce" mi sta intrippando..........ps io ho una ghisotta!

Gasper 24-01-2013 12:26

Eliapio,
prova a guardare le radio Pyle, Kenwood, Alpine, selezionando nei menu prodotti gli oggetti nautici (marine electronics), ci sono telecomandi a filo con e senza display, in particolare Alpine ha un telecomando a radio frequenza (quindi non a infrarossi) che funziona quindi anche se non "vede" la radio, viene usato infatti in nautica per comandare la radio della barca anche quando sei in acqua a fare il bagno....
Alla fine io ho optato per il Kenwood KCA-RC 107 MR, per prezzo e perchè la radio abbinata mi gestisce anche l'iPhone.
Il tempo è pochissimo e nell'installazione del tutto procedo molto lentamente, la difficoltà maggiore l'ho incontrata nel fissare le casse (non ho preso le originale che mi avrebbero fatto pagare 185 euri + IVA l'una!), ora peró ci siamo, sono in cerca dello spremiagrumi cinese con diam. 130 mm....Claudio hai per caso una foto?

ps: comandi remoti a filo senza display hanno tutti un diametro di 2 pollici ( circa 5 cm) e possono pforse essere alloggiati nella mascherina "pulsanti" a sinistra sotto la mano sinistra, i controller con disply misurano circa 3 pollici (7,5 cm) non ci stanno e quindi vanno montati "esterni" es vicino al navigatore, peró piú vicini sono alla mano sx meglio è.
Una cosa irrinunciabile credo comunque sia il display.

Vi faccio sapere come va a finire.
Ciao
Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©