Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Se mentre vado a 100 km/h interrompo il circuito elettrico (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=311158)

SUV 19-03-2011 21:03

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 5634127)
.


grazie aspes e grazie a chi ha dato risposte serie ;)
guarda te come si amo messi!:lol:

aspes 19-03-2011 21:29

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 5634130)
to va chi c'è :) .... ed io che stavo telefonando a chi l'ha visto . ;)

son tornato dalla bulgaria, lunedi vi racconto, ora scrivo da casa e ...:-o

SKITO 19-03-2011 21:36

ok Aspes ben tornato .... ;)

SUV 02-05-2011 16:12

Quote:

Originariamente inviata da smagia (Messaggio 5633654)
SUV comprati un DUCATI MULTISTRADA............la chiave non c'è......c'è una scheda da tenere in scarsella.....così non rischi niente e non fai domande del menga su QdE:mad:ALBERTO............ti stimo fffaaateeellooooo

e se mi cade la chiave mentre guido a 130 in autostrada ??? :rolleyes::rolleyes:

Lecrocodrilecouronè 02-05-2011 16:29

Un amico di un amico di mio cugino del fratello di mio nipote, andando a 100 all'ora cercava l'anima sua come Morandi..

SUV 02-05-2011 16:33

e l'ha trovata ?

Lecrocodrilecouronè 02-05-2011 16:54

Dai, scusa non pensavo che ti ponessi il fatto che marchingegnando col navigatore si potesse girare la chiave. Perdonami.

mangiafuoco 02-05-2011 17:06

sei hai il servofreno occhio a non ammazzarti.

alexcolo 02-05-2011 17:11

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 5632702)
e rischierei di grippare parte del cambio (quella lato pignone), cosa che è successa a chi ad esempio ha fatto (lunghe) discese in folle o con motore spento oppure si è fatto trainare per alcuni km dal benzinaio oppure a casa.

scusa ma perchè se scendo in folle (con moto accesa) ho problemi al cambio?

PATERNATALIS 02-05-2011 17:13

Quote:

Originariamente inviata da lipana (Messaggio 5632785)
se tiri la frizione non succede nulla se no si blocca ruota posteriore o peggio i cilindri girano senza olio

Prego? Da quando in qua la pompa dell' olio e' elettrica? :mad::mad::mad:

SUV 02-05-2011 21:56

Quote:

Originariamente inviata da alexcolo (Messaggio 5751198)
scusa ma perchè se scendo in folle (con moto accesa) ho problemi al cambio?

ma se sei in folle il cambio è disinserito, il problema è che si parla di marcia inserita e velocità pure elevata

chuckbird 02-05-2011 22:13

Quote:

Originariamente inviata da SUV (Messaggio 5633561)
che mi risulti quando chiudi il gas e deceleri, il motore riceve sempre della benza, che quandoti fermi è al regime "minimo", progressivamente cala, proprio per non fare mancare linfa vitale al motore.
quindi non è affatto la stessa cosa, credo

Quello che dici avviene nei motori a carburatore.
A quelli a iniezione non succede.
La continua irrorazione di benzina anche a motore spento provoca l'espulsione della stessa con conseguente accumulo di idrocarburi incombusti che possono accendersi all'interno del tubo di scarico...senza conseguenze degne di nota.

Esistono innumerevoli persone che specie quando sono in discesa...credendo di consumare meno mettono la moto in folle.
E' una prassi da evitare assolutamente per alcuni semplici motivi:

1) Al minimo la pressione del lubrificante non è ottimale. Quindi regimi bassi per tempi prolungati potrebbero dare origine a guasti o rovinare le parti
2) Venendo meno il freno motore, si tenterà di controllare il veicolo con i freni, causando il riscaldamento degli stessi (e di tutto l'impiando per conduzione) ed un abnorme aumento di usura delle pasticche.
3) inoltre il motore potrebbe spegnersi inavvertitamente spiazzando il motociclista/guidatore nel momento in cui serve dare gas.

quatrelle 02-05-2011 23:04

a me successe che, dopo il doveroso rodaggio, andai a provare il polinone in tangenziale ....salgo da Settimo, tiro la terza per vedere quanti giri prende ed arrivo ben oltre i 90, saranno almeno 7000 giri, tutto contento butto la quarta, la frizione rinforzata tiene che è un piacere e scarico a terra tutti i 14-15 cv che mi aspetto di avere, ....100....osti se sale bene, .......110 ...vien su... vien su ......120 ....bestia se tira ......sono oltre il fondoscala, .... uscita rho-pero, chiudo il gas e SBAAAMMMMMMM una grippatona che prima che la frizione si schiodasse lasciai giù mezzo copertone ed un numero di avogadro di bestemmie...... vabbè, a prescindere, era per dire che se avete un due tempi meglio non chiudere mai il gas di colpo soprattutto se avete fatto una bella tirata :cool:
....ah, comunque un cuggino di un amico di mio zio m'ha detto che gli capitò di mettere il bloccasterzo alla moto mentre sistemava il navigatore e di essersi salvato imboccando una strada laterale :lol: :lol: :lol:

chuckbird 02-05-2011 23:21

Quote:

Originariamente inviata da quatrelle (Messaggio 5752663)
vabbè, a prescindere, era per dire che se avete un due tempi meglio non chiudere mai il gas di colpo soprattutto se avete fatto una bella tirata

Mi vien da pensare che quello che è capitato a te non sia un problema inerente l'architettura del motore. Anzi, il due tempi, proprio perchè nettamente meno complesso del 4 è maggiormente prono a girare a regimi assurdi e ad essere sottoposto a sollecitazioni maggiori.
Viene meno infatti tutto il fardello relativo alle valvole/catena di distribuzione.
Da quello che hai raccontato vi è stato un bloccaggio e non un grippaggio nel vero senso del termine... Tipo quando le fasce elastiche sono mal montate e si incastrano nelle luci di aspirazione/scarico ;)
Ma questa è un evenienza che capiterebbe cmq...idipendentemente dal gas che si chiude di colpo...

Il tutto sempre nel caso si fosse bloccata la termica e non il gruppo di trasmissione...

PATERNATALIS 02-05-2011 23:26

Ragazzi, ho bisogno di qualcosa di forte. Un centinaio di gocce di Valium ,per favore!

quatrelle 02-05-2011 23:53

@chuckbird
il 2tempi per sua natura è certamente propenso a girare allegro ma ha la lubrificazione strettamente connessa all'alimentazione, per cui quando si chiude il gas manovellismo e pistone sono lubrificati solo dal circuito del minimo e quindi se ci hai dato dentro, le tolleranze pistone/cilindro sono un po' tirate e il minimo non è almeno un pelino grasso ......SBREENG... ;)

aspes 03-05-2011 09:08

infatti, nel 2T chiudere di colpo dopo una tirata significa far mancare l'olio a regime elevato. In tampi gloriosi usavano schiacciare la massa a gas aperto in staccata. PEro' con la lubrificazione separata la pompetta eroga in proporzione ai giri motore piu un fattore correttivo dato dal cavetto connesso alla manopola del gas, e questi pericoli dovrebbero essere minimizzati.

chuckbird 03-05-2011 09:23

Quote:

Originariamente inviata da quatrelle (Messaggio 5752800)
@chuckbird
il 2tempi per sua natura è certamente propenso a girare allegro ma ha la lubrificazione strettamente connessa all'alimentazione,

Ho capito.
E' solo che mi viene difficile immaginare come possa gripparsi o addirittura bloccarsi come hai detto, in una frazione di secondo.

zonda 03-05-2011 09:25

Quote:

Originariamente inviata da orsowow (Messaggio 5632617)
A 100 all'ora in un tunnel senza auto taglia con l'on/off e poi rimetti in on ... senti che botti.
Lo facevo con il Super Ténéré.
Che botti !

Io lo faccio tutt'ora con una guzzi ntx 800 :D si girano anche i pali!!

Lecrocodrilecouronè 03-05-2011 11:15

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 5752729)
Ragazzi, ho bisogno di qualcosa di forte. Un centinaio di gocce di Valium ,per favore!

Anch'io sentendo tutte ste cose, sto andando in un serio stato di confusione dissociativa, DOC vanno bene le en o è un farmaco troppo vecchio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©