![]() |
Quote:
grazie aspes e grazie a chi ha dato risposte serie ;) guarda te come si amo messi!:lol: |
Quote:
|
ok Aspes ben tornato .... ;)
|
Quote:
|
Un amico di un amico di mio cugino del fratello di mio nipote, andando a 100 all'ora cercava l'anima sua come Morandi..
|
e l'ha trovata ?
|
Dai, scusa non pensavo che ti ponessi il fatto che marchingegnando col navigatore si potesse girare la chiave. Perdonami.
|
sei hai il servofreno occhio a non ammazzarti.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
A quelli a iniezione non succede. La continua irrorazione di benzina anche a motore spento provoca l'espulsione della stessa con conseguente accumulo di idrocarburi incombusti che possono accendersi all'interno del tubo di scarico...senza conseguenze degne di nota. Esistono innumerevoli persone che specie quando sono in discesa...credendo di consumare meno mettono la moto in folle. E' una prassi da evitare assolutamente per alcuni semplici motivi: 1) Al minimo la pressione del lubrificante non è ottimale. Quindi regimi bassi per tempi prolungati potrebbero dare origine a guasti o rovinare le parti 2) Venendo meno il freno motore, si tenterà di controllare il veicolo con i freni, causando il riscaldamento degli stessi (e di tutto l'impiando per conduzione) ed un abnorme aumento di usura delle pasticche. 3) inoltre il motore potrebbe spegnersi inavvertitamente spiazzando il motociclista/guidatore nel momento in cui serve dare gas. |
a me successe che, dopo il doveroso rodaggio, andai a provare il polinone in tangenziale ....salgo da Settimo, tiro la terza per vedere quanti giri prende ed arrivo ben oltre i 90, saranno almeno 7000 giri, tutto contento butto la quarta, la frizione rinforzata tiene che è un piacere e scarico a terra tutti i 14-15 cv che mi aspetto di avere, ....100....osti se sale bene, .......110 ...vien su... vien su ......120 ....bestia se tira ......sono oltre il fondoscala, .... uscita rho-pero, chiudo il gas e SBAAAMMMMMMM una grippatona che prima che la frizione si schiodasse lasciai giù mezzo copertone ed un numero di avogadro di bestemmie...... vabbè, a prescindere, era per dire che se avete un due tempi meglio non chiudere mai il gas di colpo soprattutto se avete fatto una bella tirata :cool:
....ah, comunque un cuggino di un amico di mio zio m'ha detto che gli capitò di mettere il bloccasterzo alla moto mentre sistemava il navigatore e di essersi salvato imboccando una strada laterale :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Viene meno infatti tutto il fardello relativo alle valvole/catena di distribuzione. Da quello che hai raccontato vi è stato un bloccaggio e non un grippaggio nel vero senso del termine... Tipo quando le fasce elastiche sono mal montate e si incastrano nelle luci di aspirazione/scarico ;) Ma questa è un evenienza che capiterebbe cmq...idipendentemente dal gas che si chiude di colpo... Il tutto sempre nel caso si fosse bloccata la termica e non il gruppo di trasmissione... |
Ragazzi, ho bisogno di qualcosa di forte. Un centinaio di gocce di Valium ,per favore!
|
@chuckbird
il 2tempi per sua natura è certamente propenso a girare allegro ma ha la lubrificazione strettamente connessa all'alimentazione, per cui quando si chiude il gas manovellismo e pistone sono lubrificati solo dal circuito del minimo e quindi se ci hai dato dentro, le tolleranze pistone/cilindro sono un po' tirate e il minimo non è almeno un pelino grasso ......SBREENG... ;) |
infatti, nel 2T chiudere di colpo dopo una tirata significa far mancare l'olio a regime elevato. In tampi gloriosi usavano schiacciare la massa a gas aperto in staccata. PEro' con la lubrificazione separata la pompetta eroga in proporzione ai giri motore piu un fattore correttivo dato dal cavetto connesso alla manopola del gas, e questi pericoli dovrebbero essere minimizzati.
|
Quote:
E' solo che mi viene difficile immaginare come possa gripparsi o addirittura bloccarsi come hai detto, in una frazione di secondo. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©