Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Prove e impressioni di guida K1600GT e GTL - THREAD UNICO (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=311094)

Germibestia 26-03-2011 11:42

Quote:

Originariamente inviata da giessehpn (Messaggio 5651574)
...ma mi riservo di riprovarla per almeno un paio d'ore. Poi chissà...

chissa` una cippa.

Tu non te ne sei accorto, ma nel viaggio di ritorno, seguendoti, ho natato che avevi una scimmia attaccata al collo.:arrow::arrow::arrow::arrow:

Sara` meglio che dico al Sandro di tenertene via una subito...:smilebox:

Zel 26-03-2011 12:48

prezioso e acuto, al solito.
grazie come lettore per la prova, anche se credo che non $arò mai parte del target di que$to prodotto...

cyclone 26-03-2011 12:59

Quote:

Originariamente inviata da corvell (Messaggio 5651699)
Recensione degna di una rivista motociclistica,anzi meglio!volevo postare in giornata le mie impressioni, ma dopo questo magifico post che altro dire?:!:

Caro corvell: spero che posterai le tue impressioni, perchè essendo di Como spero e penso che la K6 la proverai sulle strade strette del lago specialmente da Como a Bellagio in andatura allegra, salendo poi a Civenna e attraversando il Pian del Tivano scendendo ancora sulla strada che ti riporta a Como. Fatto questo percorso capirai più di tutti se veramente è la moto con tutte le qualità che si sente dire.
Aspetto tue impressioni.

cyclone 26-03-2011 13:07

[QUOTE=Germibestia;5651932]

La 1100/1150RT per me e` la migliore moto mai fatta da BMW. Sara` pure pesante e lunga, ma straordinariamente agile ed efficace su qualsiasi percorso. La sella relativamente bassa aiuta negli spostamenti da fermo. Una gran moto.

Ti riferisci alla K6 pesante e lunga, oppure alla RT.

ennebigi 26-03-2011 13:11

Concordo con sgomma, ottima recensione. Io mi sono limitato a salirci su e valutarne il peso e il ruggito del motore.
Non ho voluto provarla altrimente sarebbe stato impossibile resistere, cosa comunque difficile lo stesso........:arrow::arrow::arrow:

TAG 26-03-2011 14:25

sono appena tornato dalla prova della K6, eseguita non a modena, ma a correggio, in modo da poterla usare in stradine minori e meno "cittadine"

gran moto!
è una vera evoluzione della mia K1200GT 4 cilindri, direi propriamente in chiave più touring

solitamente la prima parola che mi esce alla prima persona che mi interpella quando scendo da una moto è quella giusta (cioè è quella più giusta per me)

... anni fa pensavo fosse quella dettata dall'emozione, che avrebbe dovuto avere conferme da altre prove e da altri km, poi mi sono accorto con l'esperienza di mezzi che ho poi acquistato e vissuto, che era effettivamente la più azzeccata e sintetica del mio pensiero!

per la GT1600 la prima frase pronunciata con la gamba destra che ancora scavallava dalla sella è stata:

"è un VELLUTO!"

in tutto
motore, confort in sella, ciclistica e piacere nella guida!

il sei cilindri spinge subito a 2000 giri e gli piace girare basso, al punto che viene facile non scalare mai... lasciare la quinta in rotonda viene proprio di primo istinto, come se fosse la marcia giusta!!

la veemenza non è rabbiosa come quella del 4 cilindri, la mia GT esce dalle curve trasmettendo più aggressività al comando del gas

il passo in avanti rispetto alla mia vecchietta è netto anche nella ciclistica
sono bastati 200 metri per capire che assorbe e cancella la strada, sia dritta che piegata

la danza che compie curvando è armoniosa e infonde sicurezza, nel senso che ti mette a tuo agio, non pensando al peso o alla potenza che poi scaricherai al primo tocco del gas

la posizione in sella è comoda, le ginocchia meno piegate e le braccia nella posizione più naturale che verrebbe da assumere... ottima

la protettività mi è parsa discreta, leggermente migliorata rispetto alla mia GT, tranne giusto che per gli avambracci e la punta delle ginocchia (non so perchè)


in tutta questa piacevole sorpresa ci sono delle notazioni che hanno attirato la mia attenzione perchè mi hanno impressionato meno, insomma le trovo meno perfette!

mi hanno leggermente messo a disagio (nel senso che forse utilizzandola ci si fa l'abitudine):
-il computer di bordo, con le sue selezioni, meno immediato dei pulsanti sui comandi dedicati (sulla mia se voglio attivare riscaldamenti vari o selezionare modalità ESA, basta un tocco immediato e confortato dal colpo d'occhio del comando selezionato)

-il "Toc/Tac" del cardano, in rilascio e in riattacco gas, sia più evidente che sul 4 cilindri

-i freni frenano! ahahah certo, come i miei! ecco li avrei preferiti più potenti, se tutto migliora avrei voluto sentirli migliori

-gli innesti del cambio sono anonimi, ti viene il dubbio se la marcia è entrata, pur essendo più silenzioso del 4 cilindri

Insomma, la Francy non era in sella con me
Mi toccherà tornare a provarla urgentemente!!!

Kilimanjaro 26-03-2011 15:36

Provata oggi, percorrendoci una cinquantina di km, tra misto stretto e veloce.
Gran moto!
Scendendo ho esordito con un:"ma ndò caxxo annate col GS?" :lol::lol::lol:
Tanto di cappello.....

SL4 26-03-2011 15:43

Provata oggi. Dolce in bocca .
Lasciatemelo gustare sino a sera che poi .. vi dico. :-p:-p:-p:-p:-p

60Luca 26-03-2011 16:01

Ciao a tutti!
Stamane ho provato la K6 a Correggio.
Il confronto con il boxer è improponibile. *
Il motore ha una coppia infinita già da 1000 giri ed è dolcissimo.
La moto danza tra le curve con una inaspettata maneggevolezza.
Unico appunto il cambio un Po rumoroso.
Stabilità e comfort ottimi.
Il tutto a un costo di poco superiore a RT.
Dato che ormai esageriamo e abbondiamo in dimensioni , tanto vale.
Sono rimasto basito.
La moto è piaciuta molto e difficilmente *
Si riuscirà ad averla quest'anno.
Occasione per una buona riflessione invernale.
Buona domenica.

Luca.

paolok 26-03-2011 17:12

Provata anch'io oggi.
Ottima moto sotto tutti gli aspetti, dolce, facile, intuitiva, zero vibrazioni, potente ma dal carattere piuttosto tranquillo.
Unica nota stonata, a mio personalissimo parere, il rumore che esce dagli scarichi assolutamente esagerato e sguaiato...da un GT di alta classe mi sarei aspettatto un po più di discrezione.

rickyricky 26-03-2011 17:54

Mannaggia, ad Alba non la si può provare fino a martedì......:mad::mad::mad::mad:

Bellissima niente da dire, la proverò tra una decina di giorni dovendo fare l'ennesimo richiamo ed il tagliando dei 10.000.....

@SGOMMA Grazie per la solita esaustiva illustrazione.......:D:D:D:D:D:D

rickyricky 26-03-2011 18:05

Mannaggia, ad Alba non la si può provare fino a martedì......:mad::mad::mad::mad:

Bellissima niente da dire, la proverò tra una decina di giorni dovendo fare l'ennesimo richiamo ed il tagliando dei 10.000.....

@SGOMMA Grazie per la solita esaustiva illustrazione.......:D:D:D:D:D:D

giessehpn 26-03-2011 18:46

Bravissimi Sgomma e Germibestia! L'ho provata anch'io brevemente e mi sono ripromesso di provarla come si deve. Le prime impressioni sono buone, anzi di più. Non tutto é perfetto, ma la moto sorprende per la straordinaria dinamicità.
Personalmente la preferisco rossa a quel grigio indefinibile e la GTL non mi piace proprio, però i gusti...

giessehpn 26-03-2011 18:55

Vedremo come si comporterà il buon Sandro...anzi $$$andro!

Germibestia 26-03-2011 19:26

[QUOTE=cyclone;5652042]
Quote:

Originariamente inviata da Germibestia (Messaggio 5651932)



Ti riferisci alla K6 pesante e lunga, oppure alla RT.

RT.

Oggi mi sono fatto un 250 km su stradine molto curvose con la K1100LT. E ho rimpianto la 1150RT ad ogni curva.

Ho la possibilita` di ritirare una 1100RT con 60mila km, perfetta per l'equivalente di 1500 eurozzi. Malgrado non sappia piu` dove mettere tutti 'sti rottami penso proprio che faro` fatica a resistere...

Comunque ritengo la 1600GT una buonissima moto. Non per me, ma mezzo ottimo e estremamente polivalente.

La 1300GT e` piu` sportiva, con un motore piu` nervoso e richiede una guida nettamente piu` fisica onde sfruttarne le ottime doti di ciclistica. Tirando si puo` camminare piu` veloci, ma indubbiamente si sta meno comodi.

Una leccornia che fra non molto i conce non sapranno piu` come sbolognare. L'anno prossimo se ne troveranno a pochi km e a prezzi da realizzo.

Germibestia 26-03-2011 19:35

Quote:

Originariamente inviata da Zel (Messaggio 5652014)
anche se credo che non $arò mai parte del target di que$to prodotto...

caro Zel, io ho la fortuna di conoscere il conce da una quarantina d'anni e siccome siamo amici posso prender su quello che voglio e quando voglio fra il centinaio e oltre di mezzi...

mi ricorda quando ero bambino e abitavo in un piccolo villaggio.... con una grande fabbrica di cioccolato e noi potevamo entrarci e servirci nei contenitori degli scarti...

con quello che costa la 1600 mi riempio un paio di box di ferrivecchi che mi terranno occupato per i prossimi 10 anni a metterli a posto!

r.a.na. 26-03-2011 20:01

Finalmente ho avuto una K 1600 GT tra le mani per soli ( sic ! ) 20 min.
Impressioni?
- motore stupendo...fluido,senza vibrazioni,elastico ,potente;
- sound una libidine;
- velocissima;
- manopola gas leggerissima ;
- manovre da fermo più facili della 1200 rt;
- plastiche cupolino un pò rumorose sullo sconnesso:rolleyes:( serraggio non perfetto?);
- comodità : sella simile alla rt 1200 ( non al top );
- un pò più rigida della rt .
Comunque un bel "giocattolino" ,rientrando sulla mia rt sembrava di essere su una trebbiatrice.
Cheers!
:kermit:

Sgomma 26-03-2011 20:17

Quote:

Originariamente inviata da Kilimanjaro (Messaggio 5652207)
....
Gran moto!
Scendendo ho esordito con un:"ma ndò caxxo annate col GS?" :lol::lol::lol:
Tanto di cappello.....

Ciao Kili...ma sei impazzito??:rolleyes::mad::mad: vuoi scatenare una guerra santa tra i "fratelli" dell'elica??!!...:!::lol::lol::lol::lol::lol:

Germibestia 26-03-2011 20:31

come dice il buon 60Luca, la differenza di prezzo con la 1200RT e` minima. Il che e` scandaloso, vista l'immensa differenza di tecnologia fra l'una e l'altra.

Considerando che BMW non ha deciso di darsi alla filantropia, se ne deduce che il prezzo della 1600 e` perlomeno adeguato.

Farci pagare la medesima cifra per una motozappa mi pare decisamente una presa per i fondelli.

grisman 26-03-2011 21:27

Ciao Sgomma
Complimenti per la tua recensione che mi ha confermato di aver fatto la scelta giusta avendola ordinata ieri senza averla provata
Fabio da Treviso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©