![]() |
a me le cover laterali sembrano uguali a quelle standard, solo la rete cambia...:confused:
la centralina ancora non e' in vendita, trovi solo gli scarichi.. |
Quote:
|
Nulla??? Nemmeno oggi??? ;-)
|
ma ti pare che con 2 GS nel garage possa decantare le qualita' della ST...?:lol:
|
Qualità e........ Magari anche idifetti ;-)
|
Quote:
Da quanto ho capito, nelle schede tecniche BMW dichiara il peso a secco mentre yamaha dichiara il peso in ordine di marcia, infatti in molti su tenerè italia parlano di uno stupido autogol da parte della yamaha Sono andato a vedere i pesi in ordine di marcia con liquidi e batteria ma senza supporti borse, paramotore etc BMW GS 1200 adventure: 256 KG BMW GS STD: 230 KG YAMAHA 1200 SUPERTENERE': 261KG Mi sa che la leggenda dell'enorme peso della yamaha è un po' da sfatare P.S., le BMW si intendono senza ABS (scandaloso che non sia di serie) che sulla yamaha è di serie (e pesa qualche chilata di suo) |
Quote:
con i 2 metri di altezza x 1,40 L avrà anche un > un centianio di kg da portarsi a spasso in pratica ha una visiera come vespa davanti e una moto rapporto peso potenza 60 cv chissà cosa penserà Petit Gaston Rahier;) |
Be' tutte le prove e le bilance l'hanno dimostrato ...
Comunque posso dirvi che la mia adv full in riserva senza esa con bitubo portapacchi std e ganci vario laterali pesa 238 kg Ma il nocciolo non è questo vorrei sapere da Stefano come l'ha trovata |
be' considera che Catanese corre/correva con un'AT 750, pensa tu che rapporto peso potenza aveva con quella...:lol::lol:
|
Quote:
|
Quote:
dopo quasi dieci anni in cui con R1 ed R6 la Yamaha era la casa che truffava sul peso di più in assoluto, ora sono più ligi del vero. esempio, motociclismo di giugno 2010. per Yamaha il peso dichiarato è superiore di 11 kg a quello rilevato dalla rivista, 261 a 250,6; per BMW (GS Basic), è di 6 etti inferiore, cioè uguale. la differenza sono 5kg di carburante e le borse, che Yamaha per la First computava ma che per ovvia ragione di conformità con la GS non era leale montare sulla bilancia. |
Sarebbe meglio indicare il doppio dato come BMW, almeno non ti accusano di aver fatto un macigno rispetto alla concorrenza
|
Quote:
ahaha va bene!....ma anche il mio/miei GS, e anche il 990...:lol: per adesso sto alla finestra, se mi valutano bene il GS, posso pensarci. Ho chiesto che mi facciano un'offerta, ma adesso in Jap hanno un po' di casini....quanto prima arriverà e poi la proverò anche troppo ben, forse....;) |
Quote:
che poi piaccia è un altra storia, ma sta storia del macigno è una leggenda urbana. Penso di aver letto su inmoto ( ma non ci giuro) che il gsa in ordine di marcia supera i 280 kg. |
nun c'è so ca@@i
so' fate de ferro pesante :lol: |
Una prova l ho fatta! La bilancia io nn l ho, peró ho steso a terra il tenerone, a tirarlo su pesa MOLTO meno di un adv, e forse anche del GS std, ma forse é un fatto di distribuzione, ma da steso vien su bene
|
Riguardo il peso sul n.7/8-2010 di Supermototecnica, si sono preoccupati di mettere sulla bilancia entrambe, con le moto in ordine di marcia ma senza benzina giacchè quella è a scelta del pilota e comunque uguale.
Gs1200 con ABS, cerchi a raggi, navigatore e piastra posteriore per bauletto: 228,75 kg (dichiarato in ordine di marcia senza benzina 229 kg, quindi estrema precisione di BMW) Superténéré con dotazione standard (ossia full) ma senza borse laterali e benzina: 251,35 kg (dichiarato in ordine di marcia col pieno di benzina 261 kg, qui Yamaha bara in quanto 23 litri di benzina pesano più dei 10 kg mancanti) Non c'è altro da dire sull'argomento in quanto la pesa è stata effettuata contestualmente sulla stessa bilancia e dalle stesse persone. Un dato assai rilevante è l'altezza del baricentro che per le due moto risulta: Altezza baricentro GS1200: 589 mm Altezza baricentro Superténéré: 573 mm Quindi risulta più basso quello della Yamaha ;) |
il gs o gsa?
|
Che c'entra il GSA? :confused:
|
Quote:
ti rendi conto della gravità di questa osservazione?? già immagino i tanti bmwisti sicuri fino ad ora del loro boxer e del loro basso baricentro, che sono scesi in garage per vedere dove si trova questo famoso baricentro :lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©