Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   rottura del cardano, albero motore e differenziale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=309219)

wthemouse 03-03-2011 14:12

Quote:

Originariamente inviata da mambo (Messaggio 5591873)
E dove si è formato 'sto gioco ??

il gioco si è formato tra il maschio/femmina dell'albero di trasmissione e cardano che poi scivolando ha rotto pure il differenziale. in ogni caso la sostituzione mi si dice essere di tutti e 3 i pezzi.
scusate se non son tecnico ma io in moto ci vado....fortunatamente non faccio il meccanico altrimenti morivo di fame :lol:

nicola66 03-03-2011 14:18

agevoliamo immagine
http://www.bmbikes.co.uk/photos/mech...%20Chassis.jpg

mambo 03-03-2011 14:24

Quote:

Originariamente inviata da wthemouse (Messaggio 5592134)
il gioco si è formato tra il maschio/femmina dell'albero di trasmissione ...

E te credo che il conce ha tutto l'interesse a chiuderla 50 e 50.....;)


Quote:

Originariamente inviata da mambo (Messaggio 5589473)
...verifica quante volte ti hanno cambiato l'olio alla coppia conica,...e quante volte hanno ingrassato il millerighe dell'albero di trasmissione....


JAFO 03-03-2011 14:39

Quote:

Originariamente inviata da orsowow (Messaggio 5590979)
...Se ne fai una questione di principio, sarei d'accordo con te.
Altrimenti, vinci la battaglia, ma perdi la guerra.
Senza contare che per tutto il tempo della causa la moto resta ferma oppure anticipi tu i soldi per la riparazione (tutti e non solo la metà).
Ti consiglierei di provare ad arrivare a 2.000 da parte loro e 1.000 dalla tua.

non sono avvocato ma la penso anch'io così
inoltre faccio una domanda:

se la garanzia è scaduta la richiesta di rimborso è legittima?

mambo 03-03-2011 17:25

nel caso in questione, sono più propenso a credere che si tratti di negligenza del conce che "dovrebbe" aver fatto la manutenzione che non ad un vizio imputabile a Bmw,

se così fosse, la richiesta di rimborso non avrebbe nulla a che vedere con la garanzia della moto,
ma piuttosto riguarderebbe la buona riuscita di un lavoro svolto (forse), svolto male, o addirittura fatto pagare ma non svolto.

nicola66 03-03-2011 17:38

mambo perchè continui ad insistere sul fatto della manutenzione non fatta su un elemento che non la prevede?

mambo 03-03-2011 17:47

prova ad immaginare se il millerighe non fosse libero di scorrere...:confused:

nicola66 03-03-2011 17:56

intendi questo?
http://i20.photobucket.com/albums/b2...es-exposed.jpg

non è prevista nessuna manutenzione.

mambo 03-03-2011 18:24

Proprio lui,

ne ho avuto per le mani di quelli che erano un autentico blocco di ruggine.;)

Braccio 03-03-2011 18:58

Domanda stupida.....ma è un caso isolato o è un difetto congenito? La mia è un 2006 ed ha 46000 km...e per adesso non ho mai avuto problemi!
Devo incominciare a preoccuparmi?

FARAONE 03-03-2011 19:42

no Tu hai culo

elikantropo 03-03-2011 20:35

Vorrei sapere se dopo due anni buttate via tutti i prodotti (auto, moto, elettrodomestici, e via dicendo) o continuate ad usarli?
Se li buttate magari potreste dire dove.
Grazie.

ireland 03-03-2011 20:35

Quote:

Originariamente inviata da klaus_57 (Messaggio 5591906)
i scritto 23/02/2011.....7 messaggi ? ....danno incalcolabile, mai sentito fino ad ora,o almeno sentito parzialmente, mmmm..ma è solo una mia idea

Da mò che lo ho scritto io!!!:!::!::!:

Braccio 04-03-2011 11:42

no Tu hai culo
__________________
Fortunati si diventa. R 1200 RT, il trattorino.



Si,nell'avatar...:-)

Trickers 04-03-2011 12:31

comunque nessuna casa accetta di pagare un solo Euro, anche se solo per azione commerciale senza quella liberatoria, sarebbe una palese ammissione di responsabilita'
e a quel punto l'eventuale richiesta danni del cliente avrebbe quasi certamente successo.

puccifil 04-03-2011 12:57

Quote:

Originariamente inviata da wthemouse (Messaggio 5589429)
...l'ispettore a quanto mi ha detto il meccanico non riconosce nulla: lo fa l'officina in cui son cliente....

Da quello che dici sembra che il tuo problema lo abbia trattato l'officina che se ho capito bene ha chiamato l'ispettore e ha fatto valutare la faccenda, la domanda sorge spontanea: sei sicuro che l'officina non voglia fregarti?? magari mamma BMW passa tutto ma l'officina vuole farci un pò di guadagno in più e cioè il 50% del lavoro!!!

Trickers 04-03-2011 15:08

nessun concessionario Auto o Moto rischia il mandato per truffa

applecate 04-03-2011 15:33

Però io vorrei sapere come andrà a finire la questione...

wthemouse 05-03-2011 11:59

la questione è finita così:
che ieri mi son ben lubrificato di vaselina e ho dato mandato all'officina di fare il lavoro. i termini definiti sono 1490 euro iva inclusa per lavoro e tagliando annuale. l'ultima cosa rilevante che mi è stata detta è che bmw fino al 4° "compleanno" della moto mi avrebbe riconosciuto tutto ma ho avuto ulteriormente sfortuna perche è stato 3 mesi prima della rottura.
desolati anche loro di non aver potuto far di meglio....ma appena avrò la possibilità cambierò marca di moto (e non sarà cosa piacevole)
prossimamente vi carico le foto dei pezzi rotti nel frattempo grazie a tutti!

FARAONE 05-03-2011 12:11

hai firmato delle liberatorie? sei tenuto a lasciare tutti i pezzi rotti a loro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©