![]() |
(Preso da un commento)
Quote:
Anche se verosimilmente l'Elettra te la goti tutta non oltre i 120 velocità oltre la quale non ha senso portare quella moto, per diversi motivi. |
una cosa è la media, un'altra la velocità di punta.
che sulle HD non può essere elevata di sicuro. ma magari tieni i 120 per 4 ore, ti fermi 10 minuti (o anche meno) e fai altre 4 ore a 120, ecco che hai una media elevatissima, irraggiungibile con altre moto. |
penso si riferisse alla velocità di punta (di crociera) perchè senno una media altissima può anche esse 96 Km/h che corrisponde ad avere una velocità (di crociera) (soste comprese) di più di 160 km/h
|
Parlo per esperienza: con la Street Glide si viaggia tranquillamente a 120-130 km/h, con la radio che si sente perfettamente. Ho provato anche ad andare a 180km/h ma a causa delle vibrazioni, il confort praticamente si annulla.
Credo di aver fatto il viaggio più bello della mia vita ! Tra l'altro una parte fatto sotto una pioggia estiva pazzesca... ma col sorriso! |
Quote:
|
Quote:
Estetica a parte (a me la Wing piace, ma concordo sul fatto che le Harley siano splendide), questa moto ha caratteristiche dinamiche e di confort tali da umiliare qualsiasi HD classica, escluse la XR1200X e, forse (non le ho provate), la serie V-Rod. Per non parlare di questa: http://www.moto10.it/wp-content/uplo...0-GT-e-GTL.jpg In altre parole: con queste moto viaggi nel confort più totale anche a 200 km/h, con telaio e freni all'altezza della situazione. Poi magari uno non vuole viaggiare a 200 né poter contare a qualsiasi velocità sul massimo della sicurezza, ma ciò non significa che tali moto si equivalgano, significa solo accontentarsi di poco, o sacrificare la sostanza (sicurezza e confort) per l'apparenza. |
Quote:
Scherzi a parte, quell'episodio mi ha fatto aprire gli occhi su un mondo che non conoscevo, su un modo di pensare diverso dal mio e su un forum (Webchapter, WC per gli amici :lol:) molto interessante. Senza contare che, oltre alle critiche più aspre, ho ricevuto anche non poche attestazioni di stima per l'onestà dell'analisi. |
normalamente con il mio deluxe, quando percorro i circa 400 km che mi portano al mare, tengo una velox di crociera di 140 km/h con punte spesso di 160/170 (whindshield montato e rigorosamente tolto appena arrivato) il tutto con un confort più che accettabile
|
Certo. Si può anche fare il giro del mondo con una R1.
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=yjBrpN9nmZQ[/YT] |
ahahahahah il folle (nel senso buono) ma che coraggio!!!!! è una vita che gira con la R1 prima la vecchia poi FINALMENTE l'ha cambiata con una più recente
|
:confused:.........De Luxe............ mi sa tanto di scooter.......:confused:
|
no lo scooter si chiama GW gl ;)
|
giusto per rimanere in tema di VERI bikers
http://i51.tinypic.com/faut0.jpg questo è andato in Sud America dalla Germania (nessun problema) ma ce ne sono altri http://i53.tinypic.com/n5sqs4.jpg |
Quote:
la deluxe è una delle harley più belle in commercio una coda soffice tutta cromata con ruote a raggi è come ruby dal latob:eek: |
Esatto: il vero biker lo è nonostante la moto che usa. :lol:
|
................... :!:
|
............................................... Quoto SKITO
|
Quoto BUBUbIRI................................
|
....e poi non è un caso che i migliori customizer del mondo come Jesse James, Cole Foster, Jeff Decker, Marcus Walz e via dicendo partano da una base Harley per creare delle vere e proprie opere d'arte dal fascino unico ed inimitabile.
|
l'harley di per se è un'opera d'arte
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©