![]() |
mmm...io dico nuova, se ci si sta con i quattrini.
A volte mi pare di rileggere la favola de la volpe e l'uva. A parte le considerazioni estetiche, la nuova versione apporta parecchie delle migliorie che ci siamo dannati a rincorrere con modifiche aftermarket. Il motore pare più fruibile nei regimi di uso ordinario, gli steli maggiorati qualcosa faranno..e prova a rileggere i 3D su (s)comodità della sella, vibrazioni degli specchietti, sound povero e chi più ne ha più ne metta. Non è certo un modello nuovo, e sostituire la vecchia per questa richiederebbe un esborso economico poco sensato; però io credo che rappresenti un bel miglioramento rispetto alla predecessora. Quindi, tanto per andare controcorrente, se si tratta di un acquisto ex novo ed ovviamente si ha la disponibilità economica, nuova senza dubbio. |
Quote:
Se il portafoglio è bello pieno allora nulla osta a spendere per comprare l'"ultimo grido",ma se si ragiona con la testa si possono ottenere forti sconti sul nuovo in giacenza ed è il momento di comprare i modelli 2009/2010 con pochi km che i fighetti si apprestano a restituire per non rimanetre indietro. :lol: E meno male che certa gente esiste,per la fortuna di chi è molto appassionato ma magari non tanto ricco,ma si merita comunque una bella moto che terrà con passione e molta più cura di chi dopo un anno "butta via" un oggetto molto bello per uno simile. |
Quote:
Tutta un altra moto, ma anche tanto più impegnativa. In curva era un compasso, un binario ma.....attenzione a prendere la traiettoria giusta. Come tutte le moto da corsa era difficile correggere la traiettoria se sbagliata. Un pinzata di freni a centro curva e l'effetto raddrizzante poteva farti ritrovare in un attimo sul muro della carreggiata opposta. Poi il motore! a 7000/8000 giri, bisognava sapere davvero cosa si stava facendo perchè era un uragano in tempesta. Con la r1200r è tutto più facile però alla fine ci si può divertire anche parecchio. Nel misto è divertente trotterellare tra una curva ed un altra senza patemi d'anima. Uscire da un tornate in 3^pelando la frizione mentre gli amici con le loro belvacce da 180 cv le girano in 1^, è di una goduria unica. |
Tra l'altro il capo officina del mio concessionario, proprio sabato parlando della nuova moto, ed un volta confessatogli che mi sarebbe piaciuta la Gs, lui mi ha detto che avrei fatto una grossa cappellata, perchè a suo giudizio la r1200r è di gran lunga superiore al Gs, come manovrabilità, come motore, come comodità, isnomma tutto tranne la protezione.
Morale? mi son fatto fare il preventivo per un r1200r nuova, ma troppa differenza, mi moglia mi ammazza se la cambio dopo un anno e mezzo. E avrebbe ragione. |
mah....vorrei spezzare una lancia a favore degli "squattrinati".
Io grazie al Cielo ed al mio lavoro potrei anche permettermi di cambiare la mia per la nuova, ma a conti fatti il nuovo modello (che ribadisco è semplicemente eccezionale) non è una nuova moto. E' solo una RR con un suono diverso, con diverse colorazioni e con la strumentazione ridisegnata. Oggi un mio amico - che se ne intende sul serio e che va in moto come io bevo un bicchiere d'acqua - mi dice che dopo i 4000 il motore sembra un pò pigro e che il monoalbero è una spanna al di sopra. Ha confermato che è meno ruvido ai bassi e che è più "cittadino" cioè più fruibile ai regimi che si utilizzano in città. In conclusione che abbiate i soldi o no :lol: prima di comprare una RR1200 provatele tutte e due ;) |
Quote:
E invece quando poi ti confronti con qualcuno che trovi per strada scopri,specialmente in montagna,che tanto piano non vai... |
Quote:
|
Originariamente inviata da Wolfz
raga io ho una R1200R marzo 2010, 21000km all'attivo.. la cambiereste con la nuova, stesso allestimento, aggiungendo 2500 euro? Ma si cambiala,almeno ci sarà qualcuno non cosi facoltoso che farà un bell'affare comprando quella che dai dentro Si si, la prendo io cosi' mi decido e basta !!! Se e' bianca e nn + di 9000 pero' ... ;-) .. skerzo p51mustang "Uscire da un tornate in 3^pelando la frizione" ...Mi sa che qualcuno mi dovra' pur insegnare moooooooolte cose ... |
Buongiorno a tutti!
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Grazie a tutti per i consigli!:) |
Quote:
chiudi pochino il ritorno. Potrebbero anche essere le gomme,nel senso che magari eri abituato a un modello diverso e queste ti sembrano poco precise. Comunque ci devi fare la mano,all'inizio passando da una sportiva,molto precisa ma più ostica,a una naked cosi agile e con la posizione di guida che carica poco l'anteriore è una sensazione abbastanza comprensibile. [/QUOTE] |
Vista stamattina dal vivo. Prima solo in foto. Non l'ho potuta provare perchè richiedevano appuntamento ma mi sento di dare almeno un giudizio estetico. E' una moto sempre molto bella ma non fa assolutamente rimpiangere la versione precedente. La marmitta più corta e gli steli di maggior diametro la rendono forse più sportiva ma anche più tozza, complice forse il colore grigio scuro che personalmente non mi entusiasma. Meglio la strumentazione (semplice ma raffinata) ma non i cerchi (preferisco i miei). Ed infine non mi piace il disegno e il colore dei coperchi testate (comuni peraltro oramai alle altre R1200). In fin dei conti ribadisco quanto già è stato detto e cioè che si tratta di una mera operazione commerciale, almeno da un punto di vista estetico
|
Quote:
ricordati che per vendere bene.. la prima cosa è acquistare bene! prosit |
Quote:
cambiare una moto di 1 anno con quasi 22000km percorsi 'perdendoci' neanche l'iva e la svalutazione di mercato non mi sembra un cattivo affare.. l'avrei fatto anche se non fosse cambiato così tanto il modello.. sai che è.. purtroppo quelli come te che aspettano le moto che vendono i fighetti.. pretendono di comprarle con pochi km, full optional al prezzo di una r850r.. quindi quelle analoghe alla mia non vi andrebbero comunque bene ahahhaah eppoi chi l'ha detto che uno che tiene la moto per più anni se la merita dippiù di uno che la cambia spesso.. che grande stronzata ahahahhahaha io conosco 'motociclisti', magari come te, che in molti anni di km ne fanno molto pochi.. la loro grande passione non è quella di viaggiare ma quella di pulirla, incerarla ed andarci al bar solo quando c'è caldo e sole.. soliti luoghi comuni, come siete scontati! prosit |
Quote:
a questi consiglierei, visto che nessuno regala o fa miracoli, di stare un poco più con i piedi per terra.. prosit |
Quote:
Comunque se reagisci cosi evidentemente hai la coda di paglia. E visto che ci siamo ti rispondo. La moto l'ho presa nuova,pagata in contanti,ma non la cambierei dopo un anno con una simile e dalla quale ne otterrei pochi vantaggi,anche perchè mi affeziono agli oggetti che possiedo. Percorro circa 15000Km l'anno,ma comunque la pulisco per benino perchè ci tengo,visto che mi piace,e penso che la mia è meglio di quella degli altri anche se identica,quindi difficilmente la "butto" dopo un anno di vita,ma le faccio la manutenzione che necessita e la tengo con amore fino a che non mostra evidenti segni di vecchiaia,e comunque mi dispiacerà venderla quando sarà il momento. Ma tu certe cose non le puoi capire.... |
Io l'ideuccia di cambiarla ce l'avevo fatta, anche se non sono un pottino.
Cavolo però ci sono rimasto male. Dopo un anno e mezzo e 20.000 km la mia adesso vale solo €. 8700! pensavo di più. Quella nuova con abs, controllo trazione, computer di bordo, frecce a led, vale circa 13.500 euro. Troppa la differenza e non è il momento di rischiare. |
[QUOTE=mariold;5568986]Se invece di rispondere in modo cosi inopportuno guardavi bene il post,sopra c'è il quote,e si capisce bene che non ho risposto a te.
QUOTE] Avevi risposto a me, ma ho volutamente tralasciato la replica, visto il tono. Comunque, la premessa alla richiesta dell'altro utente era ed é: "se devi cambiare la R in tuo possesso con il nuovo modello, l'operazione è probabilmente poco sensata. Se la devi comprare nuova e ne hai le possibilità economiche, per me val la pena di acquistare il modello più recente". Ritengo infatti che le modifiche apportate non siano puramente estetiche e non configurino una mera operazione di marketing, ma apportino una serie di piccoli miglioramenti, che sommati tra di loro, rendono la moto un progresso rispetto all'edizione precedente (che io ho avuto), e che ritengo per l'appunto migliorabile e migliorata con la commercializzazione del modello attuale. Tutte le altre considerazioni che riguardano gusti estetici e personali diponibilità economiche, non erano oggetto del mio post... :smile: |
Insomma ,,,chi ha la r1200r "vecchia" se la tiene stretta,,,, chi non ha niente puó valutare magari la nuova....
|
Quote:
prosit |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©