![]() |
Già meglio Unye, più piccola e godibile anche se ci sono solo passato.
Io comunque ho fatto questo tragitto: Pisa - Smederevo SRB Smederevo - Edirne TR Edirne - Beypazari Beypazari Beypazari - Tokat Tokat Tokat - Unye - Trabzon - Rize Rize - Kutaisi GEO Kutaisi Kutaisi - Tbilisi Tbilisi - Kazbegi - Tbilisi Tbilisi Tbilisi - Debed - Yerevan ARM Yerevan - Khor Virap - Yerevan Yerevan - Vardzia GEO - Posof TR - Kars Kars - Erzurum Erzurum Erzurum - Diyarbakir Diyarbakir Diyarbakir - Gaziantep Gaziantep Gaziantep- Ankara Ankara - Edirne Edirne - Nis SRB Nis Nis - Novo Mesto SLO Novo Mesto - Pisa :) |
azz certo che il primo era un bel tappone!
quanti gg. siete stati fuori? 4 settimane? |
Sì è stato un bel tappone, ma tutta autostrada, partiti alle 4 di mattina e alle 5 eravamo a destinazione. Siamo stati fuori 28 giorni :)
|
Noi abbiamo fatto la scelta dell'itinerario partendo dal presupposto che la Turchia merita un viaggio a se come pure l'accoppiata Georgia-Armenia; da qui l'attraversamento "veloce2 senza badare a mete particolarmente appetitose in Turchia! Passare a due passi da Van e Nemrut Dagi o dalle Città sotterranee senza visitare questi siti, mi sembra un peccato!
Una delle cose migliori di Georgia e Armenia sono le persone, è un peccato passare la giornata in sella senza scambiare 2 parole o passare da Vardzia senza visitare (con la guida) la città rupestre!! IMHO la moto e la strada sono solo 2 mezzi per viaggiare e conoscere, non lo scopo ultimo del viaggio. Ripeto IMHO!! |
Si sono d'accordo, la Turchia Centro-Occidentale l'abbiamo fatta due anni fa fino al Nemrut e Urfa, il mar Nero invece ci manca. Così come la parte est.
Vi chiedo un'altra cosa, le temperature che avete trovato? io pensavo di partire con il traforato con antipioggia al seguito... |
Il Mar nero Turco non mi ha entusiasmato!!
Clima?? In Georgia come in Armenia (tranne che l'estremo sud al confine con l'Iran), si viaggia costantemente "in altura", le temperature non erano estreme nel periodo a cavallo tra giugno e luglio...io ho sempre viaggiato con: pantaloni con protezioni, giacca Rev'It Off Track (con sotto tshirt tecnica) e stivaletti....mai patito il caldo, anzi, a volte ho aggiunto maglia a maniche lunghe e chiuso tutte le cerniere!! |
quindi niente traforato...
|
ho dimenticato il punto di domanda
|
il traforato va sempre!!!!......specialmente sul tacco 12!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
quindi lo consigli o no?
|
Lo consiglio se hai qualcosa da aggiungerci che sia traspirante!...ricorrere all'antipioggia in caso di fresco IMHO non è il massimo!....come ho scritto sopra, mi è capitato più volte di dover chiudere le prese d'aria della giacca!
|
Quote:
Io cmq andrò di traforello con una giacchettina tecnica/pile sotto da infilare alla bisogna! |
Il tratto tra Gyumri e Ninotsminda con la relativa frontiera è parecchio altino e freddino... ;)
|
....come anche il tratto fino a Kazbegy ....in Armenia noi siamo arrivati fino a 3200mt slm!!
|
|
Mazza, beh in che senso???...trovi sia caldo??
|
Il posto a 3200mt slm si chiama Kari Lake, oltre la fortezza Amberd (MOLTO BELLA)...sulle pendici del monte Aragats
http://it.wikipedia.org/wiki/Lago_Kari |
Io a Kazbegi ho beccato una giornata bellissima e quindi in cima era solo un po' fresco, bellissimo! :)
|
Caldo direi di no!... Freschetto.. in una bella giornata.. che può diventare FREDDO in una giornata perturbata! Un po' come da noi in quota... :)
|
Siamo rientrati già da un po', il viaggio è andato bene con qualche imprevisto :lol:
Le Tappe sono state: Ancona-Igoumenitsa Igoumenitsa-Fanari Fanari-Sapanca Sapanca-Amasaya Amasya-Unye-Rize Rize (TR) - Batumi (GE) Batumi-Kuthaisi-Tbilisi TBILISI - KAZBEGI (Strada militare Georgiana) - TBILISI TBILISI - DILIJIAN (Armenia) DILIJIAN - YEREVAN Yerevan-Geghard-Garni-Yerevan YEREVAN (Armenia) - VARDZIA (Georgia) - KARS (Turchia) KARS - ERZINCAN ERZINCAN - SINOP SINOP - CIDE CIDE-IZMIT IZMIT-SOFIA SOFIA-NOVI SAD NOVI SAD - VHRINKA (SLOVENIA) VHRINKA - FORLI' I km percorsi sono stati poco meno di 8000, il viaggio è sicuramente impegnativo, lo rifarei in 3 settimane senza il passeggero, in 4 con spingendomi fino al sud dell'Armenia e al Nagorno Karabakh. La Georgia splendida sorpresa, meriterebbe un viaggio a parte inoltrandosi (strade permettendo) nello Svaneti, la regione montuosa del Caucaso al confine con la Russia. La Serbia al secondo posto. L'Armenia ci ha un po' deluso ma probabilmente le nostre aspettative erano sbagliate. Durante il rientro abbiamo incontrato tue ragazzi di Qde che rientravano pure loro dall'Armenia :lol: Inserisco una sola foto scattata al confine tra Armenia e Georgia, La Ghisona, splendida compagna di viaggio (a parte la mia ragazza chiaramente!) https://lh4.googleusercontent.com/-c...0/DSC_2396.JPG Tutte le altre foto qua https://picasaweb.google.com/1144486...niaAgosto2011# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©