Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Smontare collettori F800GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=305890)

gaspare 15-05-2012 09:15

@ Pericle: concordo pienamente, ma attenzione però che non deve trattarsi di una semplice strozzatura meccanica… quando è richiesta contropressione per i bassi, in teoria dovrebbe esserci un sistema di camere in cui la strozzatura del flusso viene operata da turbolenze che poi si strappano quando la portata aumenta, altrimenti se strozzi fisicamente, ai bassi hai sicuramente contropressione ma agli alti (quando serve sezione di passaggio) ti ritrovi comunque strozzato, e perdi prestazioni.

Chiaro che non è una cosa che si azzecca su due piedi, e la costruzione tipica (ad assorbimento) degli scarichi "sportivi" aftermarket non agevola la soluzione, per cui oltre al buon lavoro mi sento di augurarti molta serendipità nel tuo tentativo…

Io ho scelto di tenermi i chili per il rumore e un pò di mimetismo in più: le FDO da noi sono ruvide, e le conseguenze della scoperta "decat" piuttosto pesanti.

C.82 15-05-2012 14:17

Dato che anche io non sono uno smanettone, e amo il tiro in basso, mi sembra di capire che la soluzione migliore sia il terminale originale con i collettori QD. Questa soluzione diminuisci l'ON/OFF? Perchè mi è sembrato di capire che sostituendo il terminale, si perde qualcosa ai bassi ma si riduce l'ON/OFF

gaspare 15-05-2012 15:05

vabbè: segue l'hit parade dell'ON-OFF, con caratterizzazione dell'erogazione comparata all'originale

1. silenziatore sport + collettori + IAT (tutto il range migliora)
2. silenziatore sport + IAT (+ bassi ++ alti)
3. collettori + IAT (++ bassi - alti)
4. solo IAT (+ bassi + alti)
ex aequo con 4. solo silenziatore sport (- bassi + alti)
5. soli collettori (+ bassi - alti)
6. tutto di serie (riferimento)

...altro contributo lo danno le candele Iridium, ma è poca roba.

Se sei un acuto osservatore, noterai che tutte le configurazioni migliori contengono la IAT (by Belinassu)...
Da queste, cmq, io scarterei tutte quelle contenenti il silenziatore, per i motivi esposti precedentemente.

Ah, il contributo ai bassi dei collettori supera quello della IAT, e la perdita agli alti è da ritenersi caratteristica dei QD, e interessa essenzialmente proprio il top della curva.

C.82 15-05-2012 15:34

Ti ringrazio, non avresti potuto essere più chiaro.
La IAT era già in preventivo più avanti (già fatta quella modifica sulle due precedenti moto con ottimi risultati), a questo punto sembra che abbinarci un silenziatore sia meglio di quanto letto in giro, sicuramente cercando usato

uaz82 17-05-2012 10:15

Gaspare, quando dici
1. silenziatore sport + collettori + IAT (tutto il range migliora) cosa intendi?
++ bassi ++ alti? dove il doppio ++ ai bassi di riferimento è quello della configurazione 3.
Se rispondi chiaramente di do un 7++, altrimenti un 7 - (agli alti). Il ragazzo s'impegna, ma potrebbe dare di +!!! :) :)

gaspare 17-05-2012 10:32

HAHAHA... no, non sono gli stessi ++ della 3, perchè il motore sotto perde vèrve a causa dello scarico aperto.

Difficile cmq descrivere la cosa, perchè c'é sempre la famosa storia della coppia e della risposta al gas... sarebbe necessario avere le curve , e poi commentarle pure: la famosa risposta (in cui rientra anche il famoso effetto ON-OFF) altrimenti non si vede.

UGoverALL 01-06-2012 12:32

Ciao a tutti.
Io ho una F800GS del 2008 di cui allego foto:

http://img832.imageshack.us/img832/4...c11454i.th.jpg
http://img832.imageshack.us/img832/4691/sdc11454i.jpg

http://imageshack.us/photo/my-images/832/sdc11454i.jpg/

Ha un terminale REMUS.
I collettori (intendo i tubi lucidi che vanno dalla testa al terminale) sono molto rovinati... una pessima colorazione che sembra quasi ruggine.
Per intenderci, non è quel colore "brunito" tipico degli scarichi del 1200...

Avete qualche consiglio da darmi?
- Cromarli?
- Lucidarli?
- Cambiarli con nuovi collettori originali?
- Cambiarli con collettori non originali?

Grazie.

marco800 26-07-2012 22:32

ragazzi scusate ma mi sta girando nella testa una cosa:ammesso che si trovi il collettore di scarico originale ad una cifra ragionevole non si potrebbe svuotare il catalizzatore?oltre al vantaggio di poter circolare con una certa tranquillità secondo voi migliorerebbe le prestazioni?

gaspare 27-07-2012 10:35

@ UGoverALL: poca spesa, molta resa: spazzolarli.
In tutti i casi occorre rimuoverli: farlo in opera è un lavoro da cinese, altrimenti.
Lo smontaggio non è banale e comunque la spazzolatura non risulterebbe uniforme; in certi anfratti non si arriva proprio e si potrebbe pensare alla carta vetrata (di grana idonea) per andare sul metallo.
Sicuramente, comunque, è meglio agire in preventiva lavandola tempestivamente quando si fa off o la si usa d'inverno con il sale sulle strade...

@ marco800: se semplicemente svuoti il catalizzatore, guadagni qualcosina solo agli alti, ma secondo me non ne vale assolutamente la pena.
Il barilotto del cat, con o senza catalizzatore, è VELENO per l'effetto RAM perchè crea delle onde di pressione parassite e indebolisce la pulsazione "di prima armonica", che lavorando sulla lunghezza restituirebbe invece sensibile beneficio per i regimi medio-bassi (proprio dove il GS8 ne avrebbe tanto bisogno...).

Fermo restando che in tal modo non si cambiano i diametri nè la distanza della giunzione dalla testata, se vuoi far l'esperimento e sperare di sentir qualcosa, bisognerebbe svuotare il barilotto, però mettendo al suo interno un tronchetto che dia continuità al collettore (ormai unico), senza espansioni e successive stupide restrizioni.
Quindi, per spiegarmi meglio: i gas vedrebbero un tubo continuo della stessa misura, mentre il Carabiniere di turno il barilotto esterno intatto.
Non mi ricordo ora se il pozzetto della λ è sul tubo a monte del barilotto o sul barilotto stesso... chiaro che se siamo nel secondo caso, va ricollocato ad hoc.

Va da sè che ci vuole un artigiano con i baffi di ferro che ti faccia un lavoro perfettamente mimetico, spazzolatura inclusa... altrimenti casca l'asino!

...è che quelli bravi non lavorano esattamente gratis et amore Dei, per cui vedi quanto ti può venir a costare il tutto... può darsi che spendendo poco di più ti prendi dei Remus o Arrow decat e archivi il caso. ;)

Tommaso1982 27-07-2012 16:13

Buongiorno a tutti!!
Qualcuno ha già fatto praticamente la modifica proposta fatta da Marco 800?
vi spiego , io per il momento ho :

scarico Roads con Db killer un pò modificato (3 buchi in più)
IAT Beli
filtro BMC, corona +2 denti
candele all'iridio !
Così Male non và ....anzi !:D

Sono molto intenzionato a fare questa modifica sull'originale a costo zero , avendo mio padre che fà il fabbro, prima di smontare il tutto e modificare l'originale vorrei capire se ne vale la pena!!
grazie

marco800 27-07-2012 16:46

grazie gaspare è propio quello che volevo fare.

xadhoom 27-07-2012 17:51

ma se hanno inventato i catalizzatori, perchè toglierli ? mah ? se si vuol potenza in più (eppoi quanta...???) prendete un motore più potente!

pericleromano 27-07-2012 17:57

ma se hanno inventato i mitra... xchè nn fare stragi....

vai a dare un occhio a cosa combinano i filtri antiparticolato, x es. ........

dovrebbe essere ormai chiaro che nn tutto quello che inventano è oro colato...

e parlo in termini di benefici uomo-ambiente.... nn di prestazioni.....

Tommaso1982 27-07-2012 18:06

Pericle .... conclusioni?

lo sò che il catalizzatore è un tappo!!
che faccio lo tolgo??

pericleromano 27-07-2012 18:24

Io l'ho tolto....

vi sono studi che riportano chiaramente che questi dispositivi che si interpongono al passaggio dei gas in velocità hanno il potere di spezzare il particolato da PM10 a PM1-1,5 ed anche meno (questi passano la barriera cellulare quando inalati).
Ciò è valido soprattutto x i motori TD e x i filtri antiparticolato.

I Cat. se non smaltiti idoneamente producono + veleni delle emissioni...

Questo elemento funge da abbattitore delle emissioni nocive di gas di scarico del motore, favorendo la completa ossidazione e riduzione dei gas di scarico, inoltre contribuisce assieme al silenziatore a ridurre il rumore di scarico.

Tale abbattimento consiste nel promuovere, tramite un'apposita spugna di materiale catalitico, la completa ossidazione dei gas di scarico, convertendo gli idrocarburi incombusti (CnHm), gli ossidi di azoto (NO) e il monossido di carbonio (CO) in anidride carbonica (CO2), acqua (H2O) e azoto (N2). (da wiki)

Quanti di preoccupano della efficenza del proprio cat.?

Quanti sanno che tali dispositivi innalzano la temp. di funzionamento del motore con tutto ciò che ne consegue?

Aumentano i consumi....

Non è meglio ottimizzare il motore in modo da avere quanto meno gas incombusti?

Poi voglio ammettere che x l'esercito delle automobili ha un senso: le auto hanno percorrenze annue molto superiori, sono in numero spropositato rispetto alle moto, stanno spesso ferme x il traffico, sono sempre molto meno manutenzionate delle moto etc. etc.

Sinceramente mi sembrano + ragioni legate al mkt che reali....

Tommaso1982 27-07-2012 18:31

Pericle sei stato come sempre più che esaustivo!
grazie
tu hai tolto/svuotato l'originale e messo un tubo diretto all'interno della "palla" contenente il cat oppure hai messo i collettori y ?
se hai adottato la prima soluzione, quella che voglio adottare io, hai perso qualcosa ai bassi?
grazie

marco800 27-07-2012 19:22

ad una prima occhiata il lavoro non è semplice.se il tubo avesse una sezione cilindrica all'entrata del bombolino sarebbe più facile però prima del bombolino c'è la giunzione dei due tubi provenienti dai due cilindri e quindi la cosa si fa più difficle.sospetto che si debba spostare anche il catalizzatore.

Tommaso1982 27-07-2012 19:35

ci sarà qualcuno che l'ha già aperto? :smile:
io ho cercato un pò in giro ma niente!!

pericleromano 27-07-2012 22:51

io ho messo i remus

xadhoom 27-07-2012 23:28

Il confronto con le armi mi sembra inappropriato.
Idem per il filtro antiparticolato.

Ok sullo smaltimento, ma supporre che se smaltito male uguale lo sarà di sicuro allora lo tolgo è un ragionamento che non sta in piedi.
Se c'è si suppone che venga smaltito per bene... Altrimenti togli pure la batteria, sai che danni se smaltite male?
Anche sulle percorrenze non sta in piedi... Se faccio male poco sono giustificato?

Sulla efficienza ci pensa, in parte, la revisione.

Insomma sta pippa per dire che guadagnare pochi cv, se si guadagnano, contro il danno all'ambiente non so se ne val la pena....
Il mondo in cui siamo si salva dalle piccole cose.

Poi magari col nostro marmittone senza cat ce ne andiamo per boschi a goderci il paesaggio....

Ne val la pena?

Jm2c, senza polemiche.

Inviato dal mio HTC Incredible S con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©