Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Boxer 1200 liquid cooled dal 2012 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=305854)

nico69 16-02-2011 16:47

Allora la mia sarà l'ultima GS ad aria. Speriamo faccia la fine della 993, provate a vedere a che prezzi passano di mano :)

mukka64 16-02-2011 17:30

Quote:

Originariamente inviata da asdolo (Messaggio 5517799)
immagino quelli che scorso anno si sono presi il gs 2010 ora si staranno mangiando per bene le palle...

ma, non credo proprio...in molti eravamo a conoscenza del progetto "termoaRRedo" e quindi avremmo potuto acquistare la Multistrada ;)

Bububiri 16-02-2011 17:41

La voglio vedere e provare solo dopo giudichero........

Muntagnin 16-02-2011 17:44

alla BMW il boxer raffreddato ad acqua c'è già

http://forums.pelicanparts.com/uploa...1217544497.jpg
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...eUwZv_hUV8JyAd
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...w=1440&bih=721

mengus 16-02-2011 17:45

ovviamente il boxer attuale per rientrare nelle nuove normative o viene depotenziato di una trentina di cavalli almeno, o viene portata la cilindrata a 1500 per mantenere la potenza attuale. non dimentichiamo che la guzzi ha gia' presentato l'anticipazione del nuovo modello sportivo con il motore raffreddato ad acqua.

il GS 1200 e' ormai 7 anni che e' sul mercato, direi che il momento della novita' ci vuole.

io ho il modello 2004 che fino ad ora non ha avuto alcun problema ed e' delle primissime uscite. non vedo l'ora di prendermi il futuro GS appena viene commercializzato.

comunque e' piu' che sicuro che il motore nuovo con raffreddamento ad acqua sta gia' girando da mesi. fonte meccanici BMW.

mukka64 16-02-2011 17:55

Quote:

Originariamente inviata da Muntagnin (Messaggio 5549118)

cos'è?!?! Qualche info in più please :)

mukka64 16-02-2011 18:01

JoYcE...tutto sotto controllo :lol:

...sono in trattativa per una R65...

Zio Erwin 16-02-2011 18:05

Quote:

Originariamente inviata da mengus (Messaggio 5549123)
non dimentichiamo che la guzzi ha gia' presentato l'anticipazione del nuovo modello sportivo con il motore raffreddato ad acqua.
.....

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ma ziokane se non son stati buoni di fare quello a aria....???

PATERNATALIS 16-02-2011 18:11

Quote:

Originariamente inviata da biemvugiesse62 (Messaggio 5518020)
sono seduto su una storia, una tradizione da sempre raffreddata aria/olio con tutti gli svantaggi e i vantaggi del caso.

Sulla storia e' giustissimo, ma le VERE boxer sono raffreddate ad aria e basta. L' olio l' hanno aggiunto dopo, anche se in alcune obso c' era il radiatore ( optional) .

Jungle 16-02-2011 22:44

io della mia 2009 sono stra-mega-iper soddisfatto.
plasticosa o no, ne sono ammaliato ed innamorato.
ma il nuovo , nell'essere umano genera inesorabilmente curiosità.
l'esempio per eccellenza è Porsche.
tutti hanno decretato "la fine" quando il 993 ha lasciato il posto al 996 marino.
ma all'atto pratico oggi girano più 996-997 marini che Fiat Uno 30 anni fà :).
siamo un pò tutti schiavi dell' ultimo modello, no? (almeno io , onestamente...)
Se poi vogliamo pensare alla tradizione...beh pensiamo al Cayenne....
quando è uscito...eresia!!!.....e poi mezzo mondo è corso a comprarlo.
alla fine...non credo che BMW faccia qualcosa che il cliente non vuole
(Serie 5 Gran Turismo a parte ovviamente :):):) )

Muntagnin 17-02-2011 10:50

Quote:

Originariamente inviata da mukka64 (Messaggio 5549158)
cos'è?!?! Qualche info in più please :)

era la versione per correre la SBK

http://forums.pelicanparts.com/uploa...1202827624.jpg
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:A...VzZS8qC6_KfemA
http://members.chello.nl/~wgj.jansen...temen/BMW1.jpg
http://members.chello.nl/~wgj.jansen...n/BMWteile.jpg

per la cronaca era l'inizio del '90 ed era desmodromico

mary 17-02-2011 10:58

Quote:

ma le VERE boxer sono raffreddate ad aria e basta
...ma basta con questa " TRADIZIONE", secondo voi saremmo dovuti restare al calesse...!

Mansuel 17-02-2011 11:02

Esteticamente non mi piacciono i collettori che scompaiono dalla vista.

Mi piacerebbero le punterie idrauliche.

Per il resto 100CV sono pure troppi e mi piacerebbero invece almeno 3 mappature:
- una full power
- una off road con potenza in basso e max 70 CV in alto
- una depotenziata col 50% di CV su tutto l'arco di utilizzo per le situazioni più difficili (fango, neve, etc.)

Difatti ritenere che l'antipattinamento sia la soluzione di ogni cosa è una convinzione errata, e le mappature aggiuntive hanno costo quasi nullo.

Mi piacerebbe anche un modo per avere la prima ridotta, o anche tutte le marce ridotte attraverso il sistema che si usa nelle 4x4.

Toro 17-02-2011 11:06

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA (Messaggio 5514037)
Al crescere delle prestazioni il raffreddamento ad acqua è ineluttabile, tra l'altro anche la Porsche si è dovuta convertire e non mi sembra il mercato non abbia gradito.
SE il disegno è vero, apprezzo lo scarico e l'aspirazione girati di 90°: finalmente condotti lineari,il rendimento ringrazia ( e aspes sarà felice, visto che sono anni che appoggia tale soluzione )


ne abbiamo già parlato e pur ammettendo che ne sai molto più di me, continuo a essere convinto che un boxer a liquido in una macchina è una cosa (raffreddamento, baricentro ecc), mentre in una moto è demenziale. il concetto di moto è in simbiosi con snellezza. fino a che l'architettura del boxer comportava il vantaggio di un baricentro basso ma sopratutto un raffreddamento incredibile era una cosa, se adesso il raffreddamento non ha più motivo di essere un vantaggio perchè si usa un altro metodo diverso dall'aria diretta per asportare caldo, si perde il concetto di utilità di quell'architettura e diventa solo un esercizio di stile, personalmente inutile.

Toro 17-02-2011 11:09

Quote:

Originariamente inviata da Muntagnin (Messaggio 5551159)
era la versione per correre la SBK
per la cronaca era l'inizio del '90 ed era desmodromico


e infatti non se ne fece nulla perchè il baricentro non era più così in basso ma sopratutto aveva un cx ridicolo

PERANGA 17-02-2011 11:20

Per avere un'angolo di piega compatibile con la guida in pista avevano dovuto alzare il motore e, a questo punto il vantaggio del baricentro basso è svanito.
Rimane il vantaggio della fasatura e delle vibrazioni

giulioadventure 17-02-2011 12:18

mha.... aspettiamo e vediamo!!!

mukka64 17-02-2011 12:19

Quote:

Originariamente inviata da Muntagnin (Messaggio 5551159)
era la versione per correre la SBK



http://members.chello.nl/%7Ewgj.jans...temen/BMW1.jpg


per la cronaca era l'inizio del '90 ed era desmodromico

Grazie Muntagnin, ne ho imparata una nuova :)

mukka64 17-02-2011 12:21

Quote:

Originariamente inviata da Toro (Messaggio 5551216)
...se adesso il raffreddamento non ha più motivo di essere un vantaggio perchè si usa un altro metodo diverso dall'aria diretta per asportare caldo, si perde il concetto di utilità di quell'architettura e diventa solo un esercizio di stile, personalmente inutile.

come nn quotare ;)

mengus 17-02-2011 12:40

il motivo del passaggio al raffreddamento ad acqua non e' una scelta di gusto ma e' essenziale per continuare a produrre un boxer con medie prestazioni rapportate alla cilindrata e numero di cilindri. in poche parole o si fara' cosi per rientrare nell'omologazione imposta, oppure si abbandona l'architettura del motore, comunque ad aria non si potra' piu' omologare se non megadepotenziato.

eddai che tutti i GSssisti saranno contenti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©