Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   malfunzionamento indicatore benzina r 1150 rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=305417)

u00328431 20-05-2014 11:33

Leggendo lo schema elettrico (quello di un certo Doug Raymond, non l'originale) sembrerebbe che il damper sia un circuito esterno al serbatoio, collegato al filo n. 4 (blu/bianco) del connettore elettrico della pompa benzina, e a un altro filo di colore verde/nero.
http://i.imgur.com/itgHZcb.jpg
I connettori attivi sono numerati 2 (alla lampadina), 4 (a ground), 6 (verde/nero, al positivo comune del cruscotto) e 8 (bianco/blu al connettore 4 della pompa, quello a destra sotto il serbatoio. Il circuito è indicato con una T in un cerchio.
Qualcuno ha idea di cosa e dove sia questo circuito?

u00328431 30-05-2014 16:46

Mi rispondo da solo. Grazie ad una figura postata in un alro 3d ho capito. Nel blocco dei relé/Fusibili, sembra un relé ma è lui. Sono propenso a credere che sia lui il colpevole, perché ad un controllo veloce fatto oggi sembrava essersi un po' allentato. Nel frattempo ho vuotato il serbatoio e la spia si è accesa comme il faut, appena l'indicatore ha esaurito tutte le tacche. Fatto il pieno e si è spenta, sembra funzionare bene, senza interventi da parte mia. O si era incastrato il galleggiante o era un falso contatto sul cipollotto del damper.

Marcello.74 23-06-2014 14:19

stesso identico problema anche io, 2 settimane fa ho preso la 1150RT usata ed era in riserva, arrivo dal benzinaio, vanno dentro circa 35 euro di carburante, riparto e tutte le tacche accese, dopo circa 240 km percorsi mi ritrovo con 3 tacchette di benzina, faccio il pieno ed entrano circa 25 euro di carburante piu o meno 14 litri ma le tacchette non si alzano piu tutte, non segna piu il pieno, segna 3/4 di serbatoio, poi ne segna 1/2 poi risegna 3/4, poi 1/2, a volte solo 4 tacche ... bho non so che fare ... che sia il galleggiante che non funziona?! oggi ho chiesto il galleggiante di ricambio e mi hanno chiesto 295 euro ivato, guardo sulle fiches di "bmwetk" ed il prezzo è di 190 euro (non so se iva inclusa o no) ... forse il ricambista ha capito pompa della benzina anzichè sonda della benzina ... non so che fare anche se, economicamente ho messo in preventivo la sostituzione del galleggiante.
La moto è del 2004 con 46K

roberto40 23-06-2014 14:43

Dubito che sia il galleggiante,più probabile che sia sporco il connettore sulla destra del serbatoio (se sei fortunato) oppure le piste all'interno del serbatoio (se sei sfortunato).
Capitò anche a me ,non combaciavano bene le piste del galleggiante nel mio caso.
Sistemai tutto, poi un mese fa ho messo tutto il corpo nuovo (trovato sulla baia) e con l'occasione ho cambiato anche la pompa delle benzina e il filtro.

Prova a dare un'occhiata a questa discussione.

Marcello.74 23-06-2014 14:51

vabbe se so sfortunato che sono le piste interne al serbatoio devo cambiare tutto il galleggiante giusto?! c'entra qualcosa il "trasmettitore a tubo d'immersione"?

Poi scusa nella "base" del galleggiante, non c'è la pista che ne segna il livello?!
Pure io ho trovato su ebay un galleggiante usato, ma ho paura a prenderlo, non vorrei che fosse difettoso

roberto40 23-06-2014 15:05

Non è detto che devi cambiarlo.
Il galleggiante è collegato ad un reostato che ha due pattini,questi devono strusciare correttamente su delle piccole tacche disegnate sul circuito stampato.
Se fosse rotto il gruppo a mio avviso non avresti affatto segnalazione, il fatto che invece segna ad minchiam mi fà pensare a sporco che crea contatti sfalsati o al limite al fatto che una delle piccole linguette del reostato sia leggermente piegata. Magari se e quando hanno cambiato il filtro ai 40000 l'hanno piegata e non si sono accorti o meglio non avevano voglia di riaprire.

roberto40 23-06-2014 15:06

Però in prima analisi togli il connettore alla destra del serbatoio e annaffialo letteralmente di pulisci contatti.
Spesso dipende solo da quello.

Marcello.74 23-06-2014 16:49

per arrivare al connettore che dici tu, bisogna togliere solo la carena destra oppure smontare il tutto, serbatoio compreso?!

roberto40 23-06-2014 16:57

Io ho una GS,nello specifico della RT non saprei aiutarti mi spiace.
Nella GS si trova esattamente sotto il serbatoio,sul lato destro,appena un po più avanti della sella e non occorre rimuovere il serbatoio.
Non saprei se nella RT hanno lasciato una possibilità di ispezione in quella zona o se devi rimuovere la carena.

Marcello.74 23-06-2014 18:30

io in giro ho visto il serbatoio della RT, e nella parte interna ha il galleggiante, nella parte superiore ha i trasmettitore e poi ha la pompa della benzina

u00328431 25-06-2014 12:47

Marcello cerca bene e leggi tutto. Il 1150 RT è diverso dal GS di cui parla Roberto40. Il galleggiante c'è e serve solo per la spia della riserva, mentre il livello sul FID è dato dal trasmettitore a tubo. Roberto ha invece ragione quando dice che probabilmente il problema è l'ossidazione del connettore sul lato destro. E' visibile e per accedervi basta togliere la carenda destra. Vai con un disossidante e vedrai che facilmente le tacche riappaiono tutte. A me ha funzionato così.

roberto40 25-06-2014 12:58

Pensavo avessero un sistema simile.
Errata corrige allora e grazie per la correzione.:)

Marcello.74 25-06-2014 13:38

Quote:

Originariamente inviata da u00328431 (Messaggio 8104076)
Marcello cerca bene e leggi tutto. Il 1150 RT è diverso dal GS di cui parla Roberto40. ... Vai con un disossidante e vedrai che facilmente le tacche riappaiono tutte. A me ha funzionato così.

grazie u00328431 spero sia proprio così ... tocca solo trovare il tempo per metterci le mani

stefano todesco 25-06-2014 19:44

se provi fammi sapere il risultato grazie.....

Marcello.74 25-06-2014 23:16

Stefano, se ti capita di farlo prima tu, avverti

stefano todesco 26-06-2014 06:54

ciao anche se penso che il mio sia piu' un problema di asta del galleggiante leggermente storta... quando faccio il pieno mi rimangono tutte le tacche meno l'ultima ..dopo pochi km perdo anche la penultima per poi funzionare il tutto bene,dai calcoli dal momento che mi si accende la riserva ho ancora disponibile 5 lt di benzina con un' autonomia di almeno 80 km.Se un giorno capita che tolgo la carena dx provero'con un antiossidante...

1965bmwwww 27-06-2014 21:25

Devo provare anche io...ma nn mi decido mai....


Molti nemici molto onore

Marcello.74 27-06-2014 22:22

in settimana devo andare in BMW a ritirare delle "minuterie" che ho ordinato la scorsa settimana e dato che ci sono gli chiedo se possono dargli un occhiata loro, magari vado presto aspetto o prendo appuntamento

Marcello.74 30-06-2014 13:09

stamattina sono andato a prendere qualche ricambiuccio per la mukka, ed ho chiesto in officina per il malfunzionamento del livello del carburante, Motorrad Roma, escludendo falsi contatti dello spinotto, dicono che piu probabile ci sia una "strozzatura" del tubo di pescaggio della benzina, o dell'asta del galleggiante ... ovviamente la moto non te la guardano subito ma tocca fermarla e prendere appuntamento.
Con l'arrivo delle vacanze, era pieno di Giessisti ... mi toccherà aspettare che si calmi il lavoro, altrimenti trovare un altro service disponibile che gli dia un occhiata

Stefano149 01-07-2014 08:06

"Sentito telefonicamente il conce non sa darmi spiegazioni. Unico consiglio attendere che la moto rimanga a secco e verificare se la spia funziona correttamente."

questa cosa di fare da cavie o tester x loro inizia a essere frustrante :(:(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©