Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Climatizzazione termostatica e ABS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=304296)

nicola66 25-01-2011 15:01

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 5486214)
mia moglie voleva convincermi che le finestre in alluminio son fredde perche' c...............


quanto hai poi speso a cambiare i serramenti? Perché il succo è tutto qui.

aspes 25-01-2011 15:09

non mi ricordo, comunque e' stato un passo avanti notevole con i doppi vetri, anche acustico, abito sopra la ferrovia.Mio suocero pero' li ha presi in pvc e come isolamento sono anche meglio

Wotan 25-01-2011 16:03

Vedi che tua moglie ha ragione?

Wotan 25-01-2011 16:04

Quote:

Originariamente inviata da yoghi52 (Messaggio 5486225)
...ma il mio personale ABS biologico ha dimostrato un livello di affidabilità e sicurezza che il tuo elettronico non ha ancora raggiunto.....

:lol::lol::lol:































Illuso.

aspes 25-01-2011 16:16

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5486612)
Vedi che tua moglie ha ragione?

assolutamente e sempre!:lol:

nicola66 25-01-2011 16:18

Aspes si era capito da come avevi iniziato: ...voleva convincermi...


era chiaro che eri fregato in partenza.

drummer62 25-01-2011 16:48

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 5486214)
E che io essendo ing. non so niente di pratica

Sai che ho sempre preso le tue difese ma questa volta, un po' di ragione, lei, ce l'ha :lol:

Toro 26-01-2011 09:52

cazzo. non riesco a stare lontano più di qualche giorno dalle discussioni sull'abs. erano giorno che dicevo non aprire non aprire aprire

e invece

Mcfour 26-01-2011 10:17

Ho due colleghe in ufficio che hanno la stanza che può ospitare un terrario con animali esotici, hanno i climatizzatori a pompa di calore con i gradi settati a 34°, mi sa che gli regalo un pitone...

Aspes in alluminio si, ma a taglio termico ;) che riducono al massimo il ponte termico tra fuori e dentro.

chuckbird 26-01-2011 10:22

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 5486214)
mia moglie voleva convincermi che le finestre in alluminio son fredde perche' conducono il freddo da fuori a dentro. Naturalmente io gli ho detto che semmai son fredde perche' conducono il calore da dentro a fuori, ma mi ha detto che quel che conta e' la pratica e non la teoria.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Non nascondo che mi sarebbe piaciuto essere presente alla discussione.
Cmq tua moglie, praticamente, non ha assolutamente torto.
A causa del diretto sbalzo di temperatura tra interno ed esterno, il profilo in alluminio/anticorodal ha il difetto di condensare acqua.
In questo senso, quando la differenza di temperatura tra dentro e fuori è molto elevata (in inverno) la finestra appare sempre bagnata e nel caso di aria molto umida sgocciola fino a bagnare tutto il davanzale.
Oggi tendono a sopperire al problema rivestendo internamente il profilo in legno.
In questo modo ottieni il beneficio del profilo completamente immune al tempo e agli agenti atmosferici pur eliminando il problema della condensa interna grazie all'effetto smorzante sulla temperatura del legno.
Oltre all'indubbio pregio estetico del profilo in legno rispetto al ben più freddo (in senso figurato sta volta) alluminio/pvc.

Mauro62 26-01-2011 10:31

Quote:

Originariamente inviata da Mcfour (Messaggio 5488386)
Ho due colleghe in ufficio ........ mi sa che gli regalo un pitone...

e poi speri che ti lascino li a guardare? Porco :lol::lol:

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 5488394)
:
Cmq tua moglie, praticamente, non ha assolutamente torto.
.

certo ma convincere l'ingegnere che se appoggi la mano sull alluminio è la mano che sente freddo e non l'alluminio che sente caldo è impresa disperata. Il calore è energia e passa dal potenziale più alto a quello più basso, punto, cazzo c'entra la pratica? la fisica è fisica mica sensazioni. :lol::lol:

chuckbird 26-01-2011 10:39

Per questo ho sottolineato praticamente.
Quindi risparmiaci i tuoi chiarimenti perchè ci sono già sufficientemente chiari :lol::lol:

Toro 26-01-2011 12:43

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5477705)
Più che altro, una provocazione per ragionare.



;) (per me puoi scrivere come vuoi tanto ti rispetto ugualmente perchè hai argomenti intelligenti e utili)


però abito in montagna e uso la stufa a legna che offre un calore diffile da descrivere.

nulla da fare con ci arrivo :lol:

gspeed 26-01-2011 13:49

e chi in estate tiene il termostato del frigo un po' più alto (più freddo) visto che fuori fa caldo?

La "Teoria dei Termostati" dovrebbe essere obbligatorio a scuola. Si ridurrebbe il consumo di energia!

frangatto 26-01-2011 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Mauro62 (Messaggio 5488423)
e poi speri che ti lascino li a guardare? Porco :lol::lol:


certo ma convincere l'ingegnere che se appoggi la mano sull alluminio è la mano che sente freddo e non l'alluminio che sente caldo è impresa disperata. Il calore è energia e passa dal potenziale più alto a quello più basso, punto, cazzo c'entra la pratica? la fisica è fisica mica sensazioni. :lol::lol:

quando tua/mia moglie ti dicono "che però così è più carino" che rispondi? :confused::confused:

vadocomeundiavolo 26-01-2011 18:05

ecco peche in estate e in inverno il clima dell'auto lo metto sempre a 21°.:cool:

Wotan 26-01-2011 19:54

Io invece d'estato lo metto a 23-25, visto che di solito sto in camicia, e d'inverno a 17-22, in base all'abbigliamento (con o senza giaccone ecc.).

pacpeter 26-01-2011 23:23

io invece l'inverno metto 30° così le ragazze che lavorano con me hanno caldo e si vestono poco.........

Wotan 27-01-2011 00:07

Art. 5. Il capo non ci prova con la segretaria, la educa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©