Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Cracovia - suggerimenti itinerario (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=304294)

LoSkianta 29-01-2011 17:26

Credo farò così anche io. Mi informerò sulle commissioni bancarie, non vorrei avere brutte sorprese.

Ichnusa 29-01-2011 21:37

se hai intenzione di prelevare dai bancomat portati una riserva di euro nel caso avessi delle situazioni di emergenza. A me è capitato diverse volte di aver a che fare con bancomat che non ti accettavano la carta pur essendo circuito visa. A quel punto dovevo girare diverse banche prima di trovare quella che mi dava la valuta locale.
Poi due anni fa mentre mi trovavo in Slovacchia ad un mio amico gli è stata bloccata la carta al momento del prelievo. Aveva il conto con la banca intesa.....al rientro si sono giustificati dicendo che si trattava di una situazione preventiva e con il fatto che ci si trovava in un paese dell'est....ti lascio immaginare la reazione del mio amico....fuori come un balcone....quindi occhio a questo tipo di situazioni....;)

Visca 30-01-2011 19:42

Il mio consiglio è comunque quello di evitare allettanti inviti al cambio "sottobanco" , il 90% delle volte comportano solenni truffe.

LoSkianta 31-01-2011 09:11

Prima di partire verificherò il cambio corrente.

E' che ho un po' perso quella pratica che fino a 10 anni fa era "normale" di considerare il problema valuta..... L'Euro è davvero una bella comodità.
Non vorrei però cambiare dei sani Euro con una valuta che devi ricordarti bene di NON riportare a casa....

LoSkianta 01-02-2011 15:11

Ma... Bratislava merita una visita ?
E Brno, oltre al circuito (e allo Spilberg suggerito da R72) cosa offre ?

ivanuccio 01-02-2011 15:25

in slovacchia hanno l euro,dal 2009.Io x il resto ho sempre cambiato in frontiera o prelevato ai bancomat.

pv1200 01-02-2011 15:29

sono entrambe città che giri in una giornata con dei centri storici interessanti ho trovato più gradevole i dintorni a n.o. di brno c'è un piacevole laghetto e ho un bel ricordo del ristorantino dove abbiamo mangiato (eravamo stati in inverno senza moto)
Přístavní Brno-Bystrc
http://www.pristavuemila.cz/galerie/

R72 01-02-2011 16:20

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta (Messaggio 5505518)
Ma... Bratislava merita una visita ?
E Brno, oltre al circuito (e allo Spilberg suggerito da R72) cosa offre ?

il centro storico di Bratislava merita una passeggiata di un pomeriggio, personalmente ho camminato tanto per cercare la chiasa blu di Santa Elisabetta, è tutta azzurra, blu e argentata

A Brno una camminata dallo Spilberg alla chiesa dei SS Pietro e Paolo (che si vede fin dall'autostrada) vale la pena farla
Vicino a Brno c'è Austerlitz (Slavkov U Brna), dove ci fu la battaglia dei tre imperatori, Napoleone, Alessandro I di Russia e Francesco II, sotta all'albero del Poggio di Zurà puoi trovare un po' d'ombra sotto il solleone. Da lì Napoleone diresse la battaglia

Visca 01-02-2011 17:27

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta (Messaggio 5500964)
Prima di partire verificherò il cambio corrente.

Guarda che non intendevo per "truffa" il cambio sfavorevole.....a un mio amico hanno cambiato la valuta con banconote locali fuoricorso.....OKKIO!

LoSkianta 01-02-2011 18:01

Quote:

Originariamente inviata da Visca (Messaggio 5506030)
...a un mio amico hanno cambiato la valuta con banconote locali fuoricorso.....OKKIO!

Azz... darò loro in cambio delle lire... :lol:

In realtà mai fatto cambi al nero. Il problema potrebbe manifestarsi in eventuali resti a pagamenti in euro fatti nella valuta locale.
Cercherò di evitare queste situazioni che sono (ad esempio in Svizzera) comuni.

R72 01-02-2011 19:40

ci sono cambia valute appena passata la frontiera, di solito hanno un cambio onesto

quando ho cambiato la valuta per comprare i biglietti della motoGP si che mi han rapinata!

fernweh 02-02-2011 12:08

Se vuoi farti belle strade ti consiglio la carinzia: la Nockalmstrasse è bella (a pagamento), poi il Turrach e di seguito Flattniz; da quelle parti c'è anche la Malta-Hochalmstrasse-strada di montagna stretta con gallerie, qualche senso alternato, che ti porta a una grande diga; a Gmuend c'è il museo della Porsche.Verso nord c'è un altra bella strada che ti porta al Soelkpass.Se vuoi ritornare dalla parte est dell'austria ti consiglio il Soboth e poi il Rosental, entri in italia a Tarvisio.Se ritorni da Salisburgo ti consiglio di visitare Halstadt.Molto bella anche la Lesachtal ,lenta per i frequenti paesini ma molto caratteristica.
Se ti interessa la zona posso darti altri consigli.
Ciao Aldo

LoSkianta 02-02-2011 12:51

Quote:

Originariamente inviata da Aldo Stefanoni (Messaggio 5508257)
Se vuoi farti belle strade ti consiglio la carinzia: la Nockalmstrasse .....
Se ti interessa la zona posso darti altri consigli.

Si mi interessa. Proprio nella mia richiesta iniziale avevo giusto fatto l'esempio di strade come la Nockalmstrasse (che senz'altro faremo) da percorrere nell'itinerario di ritorno che prevederebbe (per ora) la discesa verso Tarvisio.
Eviterei ovviamente di rientrare con l'autostrada, quindi passi austro-italiani, meglio se secondari, sono senz'altro ben visti.
Ti ringrazio di eventuali consigli.

R72 02-02-2011 14:15

in Carinzia c'è da visitare il castello di hochosterwitz, arroccato in cima a un dirupo con tavoli e birra fresca in giardino

LoSkianta 02-02-2011 17:29

Quote:

Originariamente inviata da R72 (Messaggio 5508726)
in Carinzia c'è da visitare....

E' parecchio fuori dall'ipotizzato itinerario Bratislava-Tarvisio ?

Comunque annoto (anche per la birra)..... :D

fernweh 02-02-2011 23:41

Hochosterwitz è circa 40 km a NE di Klagenfurt, quindi se ritorni da Bratislava segui il confine ungherese e poi quello sloveno e passando dal Soboth arrivia Lavamund poi tra Sankt Veit e Voelkermarkt hai il castello di Hochosterwitz.
Vicino a Villach c'è un altro castello, Landskron, dove fanno essibizioni con uccelli rapaci -aquile falchi condor..-nella zona ci sono altre strade di montagna molto interessanti che non richiedono molto tempo..
Se ti interessa continuo..
ciao A.

LoSkianta 03-02-2011 11:33

Quote:

Originariamente inviata da Aldo Stefanoni (Messaggio 5510625)
..Se ti interessa continuo..

La cosa che più mi interessa sono le strade.... se poi sulla strada c'è un castello o qualche altro luogo di particolare interesse mi ci fermo volentieri.
Non vorrei però fare deviazioni esagerate da quello che è l'ininerario di massima per il rientro, e cioè :
Cracovia - Bratislava - Villach - Pistoia, da farsi in 4 giorni, evitando il più possibile l'autostrada e infilandoci qualche deviazione estempranea (Nockalmstrasse, ad esempio).
Grazie comunque a te e agli altri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©