![]() |
Quote:
se invece parlavi di mono, allora è probabile che abbiano fatto i tratturi che dici tu, anche se i pesi comunque sono superiori ai 110 kg. (ma sono quisquilie comunque!). L'off delle moto da 200 kg. è direttamente proporzionale al manico del pilota... e sicuramente ci saranno persone che andranno anche dove tu con la country neanche ti avvicineresti con il binocolo... detto questo non capisco il senso del tuo post, vuoi sapere se un upgrade della country possa essere la GS650 (800)? Certo che si!, ti porta dove ti ha portato fino ad ora la country, ma lo fa con maggior comodità, miglior erogazione, e qualità oltre il necessario.... |
A mio modesto parere il tre cilindri Triumph è più adatto alla versione stradale ma, come al solito, aspetto di poterla cavalcare ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
...carotine...
|
Per me le daranno via a km 0 ste xc ... credo proprio che rimarranno invendute...
|
Quote:
ma che discorsi........... a te cambia la vita se ne venderanno parecchie o poche? rosicheresti se fosse un successo di vendita? spiega, perfavore si parla di moto. averne una non significa obbligatoriamente denigrarne un'altra. mah! |
Quote:
Dico semplicemente che imitare un oggetto (qualsiasi) aumenta il prestigio dell'originale in quanto lo si ritiene in modo manifesto degno di essere imitato. |
in questo caso si è visto che il segmento delle enduro stradali è l'unico che tiene. tutti gli altri sono in picchiata, naked, hypersport ecc..
ovvio che tutte le case si buttino su questo segmento. la bmw ha il grande pregio di averlo creato già 30 anni fa........ quindi ovvio che chiunque si scontri con bmw. la triunz anzichè buttarsi a fare l'ennesimo 1200 ha pensato bene di dedicarsi ad una cilindrata più piccola, a mio avviso per tre motivi: 1- non aveva un motore da portare a 1200, lo avrebbe dovuto rifare da zero, mentre l'800 lo aveva già quasi pronto, visto che è bastato prendere il 675 e aumentarlo un poco. l'aumento di cilindrata lo hanno scelto per avere gran tiro ai medio-bassi, richiesto in queste moto. ma già il 675 lo aveva, posso immaginare, quindi, che l'aumento di cubatura abbia migliorato un parametro dove già erano ottimi. 2- il futuro , secondo alcuni, sarà sulle moto più piccole , meno impegnative ma prestanti . meglio quindi dedicarsi ad una cilindrata come l'800. 3- il gs 1200 è inarrivabile. chiunque ci si è scontrato ne è uscito con le ossa rotte ( si parla di vendite). |
A me piace.... Comunque il fatto che qualcuno capisca che gli "oltre1k" e' eccessivo per un uso normale... per me e' gia' tanto! Se l'anno scorso ci fosse stata la Triumph un pensiero ce l'avrei fatto. Io uso la moto principalmente in citta', tutti i giorni, penso che PER ME un 1.200 e' eccessivo anche se e' perfetto per un viaggetto vacanziero o wendiano. Bah, poi ognuno si prende quello che vuole...
|
dipende se si vuol fare concorrenza dall'alto (prodotto migliore) o dal basso (prodotto peggiore).
|
Mi sa tanto che chi ha acquistato BMW 800GS l'ha presa perchè non c'era altro di quel livello.
Ora è arrivata la Triumph, scopiazzata o no, è una bella moto e, per quanto riguarda la Tiger 800 stradale, è qualcosa in più che BMW non ha in gamma. Inoltre costa un "pelino" meno della 800GS, e 1500euro non sono pochi. La Triumph non mi sembrano molto più plasticose delle BMW e non credo siano dei bidoni di moto, perciò non resta che aspettare, provarle e poi decidersi. |
Il dettaglio dello stemma scompare al confronto dell'anteriore a steli rovesciati, doppio disco, 20 CV in più, stesso peso, meno vibrazioni, computer di bordo incluso, stesso prezzo....(parlo della F650GS).
Con la 800xc, il confronto con la 800gs diventa filosofico...è arrivata prima bmw. Ah! dimenticavo i contenitori per le urine, le triumph non ce l'hanno. |
comunque tra poco ci saranno fior fiore di prove comparative, finalmente tra la f800gs e una moto simile! Però mi sembra che la xc abbia un motore che gira troppo alto per una "enduro", più da curvoni che tornanti... vedrem
|
Per me con questa Vende. E' più umana delle precedenti, ha buona potenza, sembra comoda (provata staticamente), il prezzo è buono.
Ormai molti si orientano su moto leggere, poco impegnative, che si possano usare per viaggi e città. Anche BMW l'ha capito vista la quantità di F che ha in catalogo. Esempio: e la F800R è forse la più comoda delle piccole naked ... e vende tanto. |
io penso che se ci metti abs , 2 borse , il cavalletto centrale e le manobopole riscaldate arrive a 12.000 euro tanto vale mi cerco un bel gs usato che ha più sostanza
|
Se cerchi più sostanza fatti un bel KTM ADV 990 :D
|
Quote:
|
Quote:
|
appunto, non hai capito il mio sarcasmo. il tuo discorso di prima non c'entra nulla con l'argomento del 3D...............
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©