Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F800GS Cerchi a raggi tubeless (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=295940)

Stinger82 29-09-2011 15:36

Buon giorno a tutti ragazzi, ho un piccolo problemi col cerchione anteriore...si è stortato !!!
Come sia successo non me lo ricordo minimamente, sta difatto che quando ho portato la mia 800GS dal conce per il tagliando dei 20000 gli faccio presente di una vibrazione anomale all'anteriore...quando sono andato a ritirarla mi ha dato la bella notizia che il cerchione è storto...e che alla lunga poteva peggiorare...premetto che io di off non ne faccio praticamente nulla direi un buon 5% in totale, quindi volevo sapere, visto che gli originali BMW costano una paccata, che ne dite del Cerchio Excel rinforzato per F800GS sul sito della Twalcom??

Grazie in anticipo delle risposte

Chri 26-10-2011 09:08

io sto iniziando a preparare la mia gs 800 per le mie future battaglie in Off..e pensavo a giorni di acquistare un set completo di cerchi ant - post con mozzo raggi e dischi e un bel treno di karoo t.... dopo aver letto tutte le risposte.. a mio avviso , prenderò sicuramente un 17 al posteriore poichè non voglio problemi con nessuno!! ma il dubbio rimane su quanto largo il canale del cerchio.. se lo prendo piu piccolo tipo 2,5 ..il pneumatico si rivelerebbe tondo ,facendo lavorare meglio la gomma in off...e non squadrato come sul cerchio con il canale originale... giusto? di quanto piu stretto lo ordino ?
in tutte queste risposte adesso non so piu quali prendere.. non so che marche da o off road scegliere ..cmq li voglio ottimi ma che non costino un occhio della testa.. vorrei riuscire a fare cerchi e dischi mozzi e raggi per max 1,600 euro.. poi se so un po de piu ..valuteremo !!( le gomme arrivano domani) .. ma quali prendo ? daje daje..che mi ha preso la scimmia ,er gatto, er criceto, ..... :arrow:

-REMO- 26-10-2011 09:40

interfacciati con qualcuno della Twalcom, sono molto disponibili e hanno già preparato 2 GS800 da Off. E' vero che vendono loro i cerchi, ma è anche vero che hanno una particolare attenzione per gli amici di QDE, ancor meglio puoi contattare Il Maiale su questo forum che è quello che poi guida le loro moto in gara e nelle manifestazioni OFFROAD... troverai le risposte che ti servono!

Chri 26-10-2011 09:42

sicuramente adesso li contatterò!! grazie mille per la dritta.. ma qui dentro nessuno ha le doppie scarpette? per il momento il mio fornitore abituale mi sta offrendo queste.. a breve mi dirà il prezzo ..
http://imageshack.us/photo/my-images/248/84373194.jpg/

nirvananik 01-11-2011 23:16

Ciao a tutti,
scusatemi ma furia di leggere post su post ho una confusione pazzesca in testa :mad::mad::mad:
Ho una F800GS e in previsione di lunghi viaggi mi volevo mettere al sicuro dal rischio di forature e ho qualche domanda:

1) da quello che ho capito la F800GS utilizza ancora le camere d'aria (mentre la R1200GS è Tubeless??) ma come si ripara da una foratura un pneumatico con camera d'aria?? si possono utilizzare solo i sistemi tipo Flat Free o Slime (che non mi convincono molto) o quelle schiume bianche post- foratura (che puntualmente non funzionano mai) o si può usare il classico sistema con il mastice e la toppa (che è quello che mi sembra più sicuro)?????

2) I pneumatici Tubeless che vantaggi hanno oltre a quello che se fori li puoi riparare??? in fuoristrada hanno problemi??

3) @ Peppecl come ti trovi con questa modifica fatta da "Bartubless"?? nulla di diverso dal normale??

Consigli??

Grazie a tutti :!::!::!:

augusto 01-11-2011 23:53

Accidenti, stavo valutando di passare all'800 e mi rendo conto solo ora di quanto sono stato superficiale. Non sapevo neanche che avesse la camera d'aria!
P.s. io sull'adv ho il bartubeless perchè c'era già quando l'ho presa. Oltre a sgonfiare più lentamente la gomma bucata, secondo me si buca anche di meno. Sarà una paranoia mia, ma tutte le volte che ad un raduno c'è qualcuno che buca è un 990 senza bartubeless.

nirvananik 02-11-2011 00:11

infatti stavo fortemente valutando la modifica da bartubless considerando il prezzo modesto, però volevo capire se ne vale veramente la pena o no!!

rasù 02-11-2011 00:31

Quote:

I pneumatici Tubeless che vantaggi hanno oltre a quello che se fori li puoi riparare???
in caso di foratura (sempre che non sia un grosso taglio) si sgonfiano molto lentamente anzichè afflosciarsi di colpo come fanno i pneus con camera d'aria. Se si fora mentre si sta andando in autostrada o su strade veloci è molto meno probabile la perdita di controllo del mezzo e conseguente eventuale caduta. il problema riparazioni è più marginale, ma sui tubeless è comunque molto più comoda, metti il funghetto senza dover stallonare il pneumatico ed estrarre la camera d'aria per mettere la pezza.

nirvananik 02-11-2011 00:59

Quindi cmq anche i pneumatici con camera d'aria si possono riparare senza usare roba chimica??

(devo imparare come fare :confused::confused::confused: )

Efrem 02-11-2011 02:02

@Chri

Di che marca sono ? Prezzo ?

Grazie !

Bye :-)

Absotrull 02-11-2011 10:15

Io l'esperienza di una foratura con perdita immediata della pressione del prenumatico e caduta evitata per un soffio l'ho già fatta.

Dalle cose raccontate qui e altrove il bartubeless sembra un buon prodotto (e costa poco).

Quello che non mi convince della soluzione bartubeless - ed è il motivo per cui non ho ancora effettuato la modifica - è che i cerchi delle nostre F800GS non hanno i bordi antistallonamento di solito presenti sui cerchi che montano ab origine prenumatici tubeless (se mi sbaglio, smentitemi), ergo, non riesco a farmi passare l'idea di risolvere il problema forature ma di crearne un altro in caso di urti (ad esempio con un bordo di un marciapiede) o di buche profonde.

L'alternativa radicale (e costosa) rimane la sostituzione completa dei cerchi come quella di Alpina, della quale si era già parlato in passato

http://www.alpinaraggi.it/index.php?...mid=50&lang=it

nirvananik 02-11-2011 10:43

Si sicuramente è una soluzione migliore ma mi sembra esagerata come costo, non capisco con che logica la BMW ha montato le camere d'aria sulle F800GS visto che è una tecnologia vecchia!!!

augusto 02-11-2011 11:02

Perchè è una moto da fuoristrada...

Dino C 02-11-2011 12:10

Quote:

Originariamente inviata da nirvananik (Messaggio 6219615)
Si sicuramente è una soluzione migliore ma mi sembra esagerata come costo, non capisco con che logica la BMW ha montato le camere d'aria sulle F800GS visto che è una tecnologia vecchia!!!

Non è una questione di anzianità della tecnologia

Quote:

Originariamente inviata da augusto (Messaggio 6219661)
Perchè è una moto da fuoristrada...

Esatto! In fuoristrada i cerchi in lega si spaccano, quelli a raggi no. Al massimo si deformano, e quindi il copertone tubeless perderebbe pressione.

Absotrull 02-11-2011 13:01

Sta di fatto che sulla GS 1200 li pnenumatici sono tubeless e queste moto vengono regolarmente utilizzate dai possessori anche in fuoristrada il che mi porta a pensare che la soluzione tubeless per moto enduro non specialistiche di 200 e passa chili non è così malvagia

Forse BMW ha pensato (male) che il cliente tipo della GS 800 avrebbe maggiormente privilegiato l'uso in fuoristrada

Non sarebbe stato meglio offrire di base un pneumatico tubeless (e relativo cerchio a raggi) con la possibilità di montare la camera d'aria per chi ne avesse sentito la necessità?

augusto 02-11-2011 13:05

Anche perchè naturalmente più portata in virtù del minor peso e del cerchio da 21"...

nirvananik 02-11-2011 13:36

Quote:

Originariamente inviata da Absotrull (Messaggio 6220004)
Sta di fatto che ...

Infatti è quello che penso pure io, per quanto io possa fare enduro non arriverò mai a fare quello che faccio con un KTM 250 specialistico e cmq da quello che ho capito con la modifica da "Bartubeless" si possono cmq usare le camere d'aria, quindi se per caso uno andasse a fare del fuoristrada serio le può mettere anche se mi sembra esagerato (in Long Way ROund e Long Way Down hanno bucato solo una volta e non hanno mai deformato nulla) sicuramente la soluzione migliore è avere 2 cerchi (tubeless per le stradali e con camera d'aria per fare enduro) ma mi sembra un tantino esagerato, io credo che farò la modifica da Bartubeless, per 150€ mi risolvo il problema della foratura, altrimenti dovrei prendere quei prodotti chimici tipo SLIME che però non è che mi fanno stare proprio tranquillissimo.

Dino C 02-11-2011 15:14

@Absotrull

ma nessuno vieta di comprarsi una vespa e farci del fuoristrada :lol:

Absotrull 02-11-2011 15:36

Pisellone@

io con la vespa ciò ho fatto del bel fuoristrada ;)

con la GS800 da oltre 200 chili, 12.000 euro ed il mio metroesettantatrè al massimo ci faccio qualche strada bianca

e come me, immagino l'80% dei possessori di GS.

Chri 02-11-2011 16:11

io ci faccio 50% strada e 50 % off...settimana in città e nella foresta il week end... ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©