![]() |
Quote:
Quote:
Contratto di vendita BMW, pg. 22, comma 5: (..) l'uso di Manutentore non consono (..) oltre a far decadere la Garanzia con effetto immediato (..) espone l'utilizzatore a rivalsa fisica da parte del Concessionario (..) per la durata di anni 10 (..) |
Ahahahahahahahaha Paolo sarai mica un inviato del mio conce in incognito eh????:lol::lol::lol:
Na tranquillo, tengo il mio "ferro ghisato":eek::eek::eek: ancora per un luuuungo periodo, magari aggiungerò un plasticone:lol: ma il 1150 farà museo....;):!: |
:confused:io ho quello grigio originale bmw e ci faccio una settimana sotto collegata alla batteria dell'adv (1200 -2006) ed una al v-strom, nessun problema
. Non capisco solo perchè chi mi ha venduto l'adv moto + caricabatteria insieme (con batteria appena sostituita) mi ha detto di collegare direttamente alla batteria (con l'agiunta in più di spinotto apposito di collegamento con cavi) e non alla presa apposita sotto sella, con cui è già progettato il carica batteria grigio, (uscita di apposito spinotto), mi pareva però poco convinto e che fosse una costrizione psicologica sua e non una soluzione tecnica reale. Per cui se qualcuno mi dà lumi , per favore, ne sarei grato, insomma io credo sia sufficente inserirlo sulla presa sottosella e non smontare la batteria, giusto???:) |
Giusto :) in piu' non sarebbe male se lo spinotto che viene dalla batteria avesse un fusibile....
http://www.amazon.com/gp/product/ima...1&s=automotive Un po di FAQ comunque non fanno male :) http://batterytender.com/resources/f...sked-questions |
Mi viene un dubbio:
la moto la uso su tutto l'arco dell'anno (anche ieri e l'altro ieri :))senza mai lasciarla ferma per più di una settimana mediamente. potrebbe cmq avere un plus nella durata della batteria attaccarla al manutentore? ....o magari farebbe solo danno? |
Quote:
Quando il motore e' acceso e' l'alternatore che fornisce la corrente a un raddrizzatore e regolatore che ti ricarica la batteria. Stai certo che questa modalita' di ricarica e' assai piu' instabile e brutale di un caricabatteria regolato elettronicamente collegato ai poli senza staccare nulla. Un po' come dire che si ha paura di prendere dei buffetti mentre non si temono gli schiaffoni....:lol: E del resto, quando si carica dalla presa sottosella la batteria e' ben attaccata al resto no? ps: lievemente OT, la minibatteria (4Ah) del 50 di mio figlio ieri era tanto giu' che il caricabatteria Lidl si rifiutava di caricarla e stava in stand by (al punto che credevo rotto il tastino). Allora abbiamo riesumato con mio padre un alimentatore di prova per schede elettroniche, regolabile da 0 -20V finemente, per fare il massaggio cardiaco alla minibatteria. Invece che impostare la tensione ci siamo messi a regolare in modo da impartire corrente, 300 mA, in pratica una pisciatina di corrente microscopica, abbiamo usato dei fili ridicoli. La batteria si e' dolcemente risvegliata come la principessa col bacio...abbiamo avuto un attimo di commozione di fronte al tester..:lol: |
Quote:
|
Bravo Aspes!
(ed aggiungo...ricordo di un cliente, qui vicino, che aveva il terrore folle di lasciare il manutentore collegato alla rete 220v ed alla moto, purtuttavia aveva il congelatore in garage con a fianco il tosaerba e due taniche da 5 litri di benzina... la presa del congelatore volante con i cavi tirati... ma il manutentore era per lui un incubo.) Procedura esatta anche per la batteria solfatata. In fabbrica usano dei metodi brutali, per le batterie che sono "rimaste" dimenticate nei pallet: alcune vengono collegate a 24 volt, comunque in una camera con un coperchio in inox (esiste il rischio di esplosione...). Quelle che poi passano il test, sono messe in serie e caricate. |
Quote:
|
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=298569 |
ma son l unico che alza la sella,stacca i poli e carica la batteria ogni due settimane?(ovviamente della moto ferma...)
|
Dipende dalla moto che hai...sul k100 per sganciare il cavo di massa va tolta la vaschetta recupero refrigerante, che significa togliere la staffa arreggi batteria, che significa prima smontare la centralina + centralina abs...con il cavetto in dotazione all'optimate invece hai un connettore penzoloni, basta rimuovere il fianchetto e attacchi il manutentore...
|
Ragazzi:basta comperare dal conce bidonvu lo spinotto che entra nel foro di ricarica, collegarlo ad un trasformatorino multivolt (settato sui 9V...ma basta verificare con un tester che non superi i 14V a vuoto,stando attenti alla polarità...), e con pochissimi euri vi levate la paura...Io lo tengo quasi sempre collegato al mio bidone K1200RS, senza problemi...Ladroni come sono questi immondi krukki (e i loro degni compari italici a s.donato...), me ne guardo bene dal comperare il loro caricatore/manutentore a circa 120 euri...
|
Quote:
Manca il "e vissero felici e contenti il cinquantino e la batteria" :lol: ,l'avete provata sotto carico? Perchè la tensione da sola dice poco,o perlomeno non tutto,sullo stato effettivo della salute della batteria ;) |
certo, ma in realta' ora mi son convinto che ci sia una dispersione, mi mettero' sabato con il tester in ampere in serie a cercarla. Lo dico perche' non puoi far fuori una batteria ogni 6 mesi anche se ora col freddo lo usa poco. Da notare che l'avviamento e' a pedale, la batteria serve essenzialmente per la strumentazione a display . La sua moto infatti va tranquillamente senza batteria, comprese le luci.
|
Quote:
|
miii......quanto ho imparato!!!!! siete dei saggi...
|
Io ogni tanto scendo in garage e faccio partire la mia piccola, la faccio girare per un 10 min. Facendo così, non ho mai avuto problemi d'inverno con la batteria.
E' un metodo un pò più economico per mantenere la batteria carica. |
Quote:
Inoltre, adesso non ho fatto caso a che moto hai, ma ricordati che se hai un boxer, è raffreddato ad aria... quindi non dimenticartelo acceso... se no te lo ritrovi bolllito.:mad::mad::mad: In generale non mi piace pensare ad un boxer fermo a lungo al minimo... poi fai te! Ciao. M |
Per chi si lamenta che gli esce la spia del SERVICE nello staccare i cavi dalla batteria per attaccare quelli del manutentore....se fate piano piano e tenete i cavi ben pressati contro i poli della batteria, riuscite a sflilare i bulloncini, interporre i cavi del connettore stagno caricabatteria e rimettere i bulloncini...senza scollegare nulla. E con buona pace della spia del SERVICE
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©