Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   supero a destra (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=29229)

paolo b 24-05-2005 11:21

Io invece credo che abbiamo ragione entrambi.. Wotan ha richiamato gli specifici articoli del codice.. e non c'é dubbio che il caso sopra citato (alla noia: autostrada a tre corsie, non cambio corsia e sopravanzo a dx un veicolo più lento di me che procede nella centrale, non rispettando l'obbligo di occupare quella libera a dx) sia di interpretazione quantomeno "nebulosa".. interpretazione (é quello che viaggia nella centrale e non quello che passa a dx a commettere infrazione) che mi é stata confermata da più di un agente/vigile interpellato a proposito.. e che ricordo di aver letto anche nel forum della P.A.

EnroxsTTer 24-05-2005 11:28

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
Quello che dici è un po' forte, ma la mera definizione di sorpasso, così come è formulata nel Codice, di per sé non lo esclude esplicitamente.
Non ti consiglio però di sostenere la tua tesi davanti ad un giudice.

E perche' mai non dovrei sostenerla? Che mi fa il giudice mi spara? Ma va la'....
La definizione e' evidentemente priva di senso, mentre l'interpretazione che viene data dalla polizia di stato e' una necessaria "correzione"... cosa per altro ben frequente in questa repubblica delle banane.

Se vuoi ti faccio un altro esempio di superamento secondo quella ridicola definizione: sopraelevata che corre lungo lo stesso asse della strada sottostante. ;)

Ma quante ne so! Le so tutte!!! Fatemi dittatore d'italia e la vostra vita sara' meravigliosa!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Wotan 24-05-2005 11:34

Quote:

Originariamente inviata da paolo b
Io invece credo che abbiamo ragione entrambi.. Wotan ha richiamato gli specifici articoli del codice.. e non c'é dubbio che il caso sopra citato (alla noia: autostrada a tre corsie, non cambio corsia e sopravanzo a dx un veicolo più lento di me che procede nella centrale, non rispettando l'obbligo di occupare quella libera a dx) sia di interpretazione quantomeno "nebulosa".. interpretazione (é quello che viaggia nella centrale e non quello che passa a dx a commettere infrazione) che mi é stata confermata da più di un agente/vigile interpellato a proposito.. e che ricordo di aver letto anche nel forum della P.A.

Hai presente quelle aziende a conduzione familiare, in cui la fida segretaria figura come amministratore unico, per evitare che il padrone corra rischi?
O le aziende che fanno utili, ma taroccano i bilanci per sembrare in perdita?
La mentalità è la stessa: la legge dice così, ma noi possiamo fare cosà, tanto poi ci sono le circolari, le interpretazioni, il funzionario amico, e così via.

L'insegnamento che tutti traggono da fatti del genere è sempre lo stesso: la legge è per i fessi. Siamo un popolo aumma aumma. Ich bin ein Berliner.

KappaElleTi 24-05-2005 11:35

udine
un buon posto per bere grappa fin dal mattino

Wotan 24-05-2005 11:36

Quote:

Originariamente inviata da Enroxster
E perche' mai non dovrei sostenerla? Che mi fa il giudice mi spara? Ma va la'....

Ovviamente sì.


Quote:

Originariamente inviata da Enroxster
Se vuoi ti faccio un altro esempio di superamento secondo quella ridicola definizione: sopraelevata che corre lungo lo stesso asse della strada sottostante. ;)

Dimentichi gli aerei e i satelliti.

EnroxsTTer 24-05-2005 11:38

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
L'insegnamento che tutti traggono da fatti del genere è sempre lo stesso: la legge è per i fessi. Siamo un popolo aumma aumma. Ich bin ein Berliner.

Su questo topic proprio non ci troviamo... non dico che la legge e' per fessi, dico che se ci sono fessi che girano a 100 km/h in seconda o terza corsia, non mi metto certo a cambiare corsia per sorpassarli, mi limito a restare nella mia, entro i limiti di velocita' consentiri e li "sopravvanzo", di solito pure suonando il clacson e facendogli un bel dito... spero sempre che qualcuno provi a fermarsi per "confrontarsi" vis a vis.... ah ah ah ah

:toothy2:

EnroxsTTer 24-05-2005 11:40

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
udine
un buon posto per bere grappa fin dal mattino

E soprattutto per star lontano dai braccinecorte! :D

KappaElleTi 24-05-2005 11:42

concordo pienamente con wotan e aggiungo

tutto bene l'interpretazione del codice e i consigli della polstrada ma in caso di incidente grave sarebbe difficile anche dimostrare il traffico a file parallele .....

che poi ci siano dei tratti di autostrada (Milano Venezia al Nord) dove sembra di esser provincia dell'Impero britannico questo è un'altro discorso...

paolo b 24-05-2005 11:43

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
(..) La mentalità è la stessa: la legge dice così, ma noi possiamo fare cosà (..)

Un pò forzato ma reale. Però confermo che 'sta faccenda del superamento a dx non sanzionabile mi é stata detta da operatori di P.S...

.. mi sa che faccio meglio a non sorpassare nessuno.. prendo il deltaplano e li SORVOLO direttamente (ho, é vietato pure quello, che credete?) :evil4:

Merlino 24-05-2005 11:44

X wotan, non ti dò torto come non risulta abrogato il testo del Art. 146 CDS
Ma come tutte le cose in Italia, ci vorebbe sempre il buon senso, e non l'interpretazione ermetica, che poi dal buon senso si vada regolarmente negli abusi sono d'accordo al 100%

Cestinare una sentenza del 1988, che nei meriti ricalca ciò che il nuovo codice della strada non ha modificato ad Hoc, non mi sembra estremamente ragionevole ;)

Bandit 24-05-2005 11:48

cmq e' assurdo abbiamo speso i miliardi del vecchio conio
per fare il raccordo romano a 3 corsie (e ne stiamo spendendo
altri) e la gente continua a 60 all'ora a viaggiare al centro,
utilizzando due corsie.
Ogni tanto provo a suonare, ma niente ... non si spostano
anzi ti mandano affan@ulo!
E hanno ragione! in italia "regna" la casa delle libertà quindi
ognuno fa' come ca@@o gli pare!

Poi spesso e' bloccato per 15-20Km e tutte le moto e scooter
sulla corsia di emergenza e devo dire che la polizei
chiude un occhio. Dopotutto la teniamo sgombra
dalle sardomobili ...
Per 4 volte ho aperto la strada ad un'ambulanza ...

Insomma, faccio il raccordo tutti i giorni da 15 anni per andare a lavoro,
e non ho mai avuto la sardomobile proprio per evitarne il
traffico.
Ogni giorno mi spetterebbero 1500 punti in meno sulla patente... e
condanna a morte con esecuzione immediata ...

Automobilisti del ca@@o:mad:

EnroxsTTer 24-05-2005 11:50

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
concordo pienamente con wotan e aggiungo

Come se l'opinione del presidente del fiat duna club contasse qualcosa... ma per favore! :evil3:


:bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha:


:wave: :tongue3: :toothy10:

KappaElleTi 24-05-2005 11:55

sull'applicazione dei codici da parte delle forze dell'ordine io ho sempre avuto molti dubbi

ad esempio mi dicono di alcune pattuglie col telelaser che si appostano in stradoni con limite dei 90 e tarano lo strumento per fotografare a 120

Bene Grazie ci state facendo un favore

ma in questo modo la gradualità della pena dove va a farsi fottere? dove? cioè per una incoerenza (un cartello) si toglie coerenza ad un impianto legislativo???

Linguaccia 24-05-2005 12:30

Quote:

Originariamente inviata da SirJo
Secondo ma, al di là delle peraltro utili precisazioni legislative su superamento e sorpasso, il problema reale non risiede in coloro che superano (e non sorpassano) i veicoli ammassati nella corsia più a sx ma piuttosto nelle frequentissime teste di ca##o che compiono lo slalom tra le due/tre corsie disponibili senza nemmeno decelerare e senza segnalare il cambio di corsia.
Quelli andrebbero davvero impiccati per le palle!
Tempo fa ne ho tenuto dietro uno che aveva appena fatto un taglio completo dell'intera autostrada facendo rischiare un tamponamento a quelli che lo precedevano e costringendolo a superarmi a sx, ma avevo il Toyotone che notoriamente è duretto essendo ricavato dal pieno... se avessi avuto la moto e fossi stato uno dei disgraziati cui l'idiota aveva tagliato la strada in diagonale a 180kmh provenendo da dx, mi sarei probabilmente fatto qualcosa nei pantaloni.
Potete immaginare i gentili gesti di apprezzamento che mi ha fatto appena è riuscito a passare.



ricordiamoci la collaudatrice della ducati che fu uccisa da un'automobilista sula a1 proprio perche con la macchina passava da una corsia all'altra

Manga R80 24-05-2005 12:34

evidentemente la questione è molto controversa.

I chiarimenti e le interpretazioni sono molto italiani, ma anch'essi "fanno giurisprudenza" nel senso che comportamenti di un certo tipo non vengono sanzionati ed altri si. E decide l'agente che fa la constatazione, poi se uno vuole fare ricorso può farlo e ci si penserà, intanto ti fermano e sanzionano.

Nel caso in questione, vi riporto la indicazione che adottano in P.S. almeno dove sto io. La fonte è un agente e la spiegazione deriva dai loro stessi dubbi, perchè dato che, per legge, sono tenuti ad intervenire in caso di infrazione, hanno chiesto in quali casi devono farlo.
La risposta che hanno dato loro in sostanza è quella spiegata diverse volte sopra.
Nel caso di marcia in autostrada, su corsie dove i veicoli occupano ognuno la sua corsia senza cambiarla, non si deve sanzionare chi supera auto sulla corsia di destra, se questi si trova su questa corsia già in precedenza.

E' invece sanzionabile, per certo, chi occupa senza motivo la seconda e la terza corsia.

Potete capire che nel "mondo perfetto" il problema non si pone, perchè non è possibile che uno stia sulla seconda o terza corsia senza motivo. Occupa la prima corsia quindi si supera per forza a sinistra.

Nella realtà invece, per facilitare anche il traffico congestionato, si è ritenuto opportuno definire questa possibilità per diminuire la congestione.

Aggiungo che mi è stato riferito che sono state già elevate sanzioni, soprattutto a chi occupa la corsia sinistra senza motivo, ma anche la centrale.

Alvit 24-05-2005 14:50

Quote:

Originariamente inviata da Enroxster
Pero' negli States il sorpasso a destra e' sempre e comunque consentito. ;)

Vedi Enrox, gli altri 2 americani, ancora non sanno che in america non si sorpassa praticamente mai e quando lo si fa, a destra o a sinistra e' lo stesso. il fatto che tutti o quasi vanno a sinistra e' perche' di solito a destra ci sono i TIR e dalle vostre risposte dimostrate che in sardostrada ci andate i festivi :):):)

Effettivamente i primi mesi di guida in US arrivavo anche io dietro a sfanalare per avere strada, ma venivo ignorato e alle mie insistenze mi indicavano gentilmente col ditino la DX...:) mentre inEuropa o meglio che io sappia in Italia siamo sempre all'insegna della "complicazione Affari Semplici"

Arbreacames 24-05-2005 15:34

Quote:

Originariamente inviata da Alvit
in Italia siamo sempre all'insegna della "complicazione Affari Semplici"

Ciao Alvit! Sembrerebbe che ti sei adattato bene in America, vero?

Ho guardato un pò un giro nel tuo sito, e mi e piaciuta la foto dell tizio sulla moto col GSM. Solo in America!!
http://www.alfredoviti.com/MTFL/img_1394_std.jpg

Alvit 24-05-2005 23:25

Effettivamente era tutta invidia per come aveva sistemato bene il casco!!!!!

Che ci fai in VA? :)

EnroxsTTer 24-05-2005 23:52

Quote:

Originariamente inviata da Arbreacames
Ormai sono ingegnere aeronautico e lavoro dal '92 alla NASA.

Chissa' se conosci il mitico Roberto Totaro che veniva ogni tanto a combinarvi qualche casino coi suoi test di fluidodinamica nelle missioni Shuttle?

Arbreacames 24-05-2005 23:53

Breve storia al rovescio: sono in Virginia dal 1981. In Belgio dal 1970 al 1981. Nato nel Peru, genitori peruviani, nonni materni italiani. Ormai sono ingegnere aeronautico e lavoro dal '92 alla NASA.
E tu?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©