Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ABS obbligatorio sulle moto? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=292045)

andela 19-11-2010 18:34

Finalmente nel 2017 finiranno i thread :abs si, abs no.

A quando le moto senza olio?:lol::lol::lol:

mukka64 19-11-2010 18:48

Quote:

Originariamente inviata da breve (Messaggio 5324379)
l'abs oramai pesa solo 1 kg. ed è disinseribile. e' ovvio che su moto specialistiche (per le quali non è utile) non c'è ragione che ne imponga la presenza.


si ma il kg. BMW costa come il platino :lol:

Tricheco 19-11-2010 19:05

mah...............

Wotan 19-11-2010 19:16

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 5324290)
Wotan puoi sostituire motociclisti con utilizzatori di veicoli a 2 ruote? Grazie.

Faccio meglio: "esseri umani".

nestor97 19-11-2010 20:04

........non preoccupatevi e non discutete.....nel 2012 non ci sarà' piu'nessuno ne' con ABS ne' senza......:lol::lol:( vedi Maya )

varamukk 19-11-2010 20:06

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 5324445)
Si okkey, lodevole intento...
L'obiettivo della UE in questo settore dovrebbe essere l'educazione stradale prima di tutto...

si ma non è che una cosa debba per forza escludere l'altra, anche perché non esiste una relazione tra loro...

comp61 19-11-2010 20:45

quando un mezzo arriva alla massa ecco che la tecnica risponde... Sulla mia c`é e per come interviene ne farei volentieri anche a meno.

niniddu 19-11-2010 21:38

Io l'ho già detto e lo ripeto : l'utilità dell'ABS è fuori discussione, ma questo non vuol dire che sia indispensabile !
Un pò come il telefonino.....molto utile, ma si riesce a sopravivere anche senza !!
D'altronde, se la UE pensa di risolvere tale questione solo nel 2017, si presume che la cosa non sia poi così grave da creare questa accorata apprensione da parte di tutti quelli che l'ABS ce l'hanno già !!

Tranquilli picciotti, state tranquilli....

varamukk 19-11-2010 21:52

Quote:

Originariamente inviata da comp61 (Messaggio 5324768)
... Sulla mia c`é e per come interviene ne farei volentieri anche a meno.

problemi di gomme o di ciclistica.. o di ABS

cambia moto...:lol:

valter 58 19-11-2010 22:09

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 5324280)
Peggio per loro, andranno più piano ed impareranno ad usare i freni con ABS...sempre e non disinseribile.

ciao, poter disinserire l'abs in fuori strada è indispensabile, per fuori strada intendo a partire da una strada bianca fino al fuori strada piu' vero ,altrimenti la centralina interviene disinserendo i freni e allora si che si è in pericolo.,difatti la BMW il pulsantino lo ha messo non per moda.
Fatti non pugnette.

Berghemrrader 20-11-2010 06:15

Quote:

Originariamente inviata da varamukk (Messaggio 5324698)
si ma non è che una cosa debba per forza escludere l'altra..

L'ho scritto Vara che va benissimo l'ABS ma non é rendendolo obbligatorio che si risolvono i problemi.
Un pò come aumentare le multe per far andar più piano, il problema é più grosso ma evidentemente più complicato da risolvere.

Wotan 20-11-2010 09:49

L'ABS obbligatorio non risolve tutti i problemi, sicuramente, ma abbassa (e non di poco) la sinistrosità e la mortalità tra gli utenti delle due ruote.
Visto che ogni vita persa e ogni trattamento ospedaliero post collisione motociclistica hanno un costo nettamente superiore a quello di un ABS, dal punto di vista collettivo conviene renderlo obbligatorio, esattamente cone è stato per il casco.
E' proprio per questo che, prima o poi, l'ABS diventerà obbligatorio, senza se e senza ma.

Berghemrrader 20-11-2010 13:24

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5325463)
E' proprio per questo che, prima o poi, l'ABS diventerà obbligatorio, senza se e senza ma.

Ma siamo daccordo, per me potrebbero renderlo obbligatorio da oggi ma non é questo che voglio dire.
La mia critica é legata al fatto che una normativa sui guardrail modificati (ad esempio) avrebbe un impatto superiore sulla sicurezza.
Mi fa un pò sorridere che obblighino le case a renderlo obbligatorio, tanto ci sono già moltissimi modelli che lo offrono ed é sempre più diffuso.
L'ABS nel 2017 sarà già disponibile per quasi tutte le moto (Honda lo renderà disponibile per tutti i suoi modelli) senza che a Bruxelles si facciano grandi con le loro leggi sulla sicurezza, mentre i guardrail saranno sempre quelli anche nel 2020, ci scommetto.
Quindi io oggi posso comprare una moto con ABS ma non posso scegliere una strada sicura, vedete voi dove sarebbe meglio investire.

niniddu 20-11-2010 13:26

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5325463)
E' proprio per questo che, prima o poi, l'ABS diventerà obbligatorio, senza se e senza ma.

Appunto....ma non prima del 2017 !
E' evidente che la commissione europea per la sicurezza sulle strade, ritiene che la situazione non sia così allarmante come tu lasci intendere, quando parli di sinistrosità e mortalità dovuta alla mancanza dell'ABS.

Wotan 20-11-2010 14:12

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 5325908)
Ma siamo daccordo, per me potrebbero renderlo obbligatorio da oggi ma non é questo che voglio dire.
La mia critica é legata al fatto che una normativa sui guardrail modificati (ad esempio) avrebbe un impatto superiore sulla sicurezza.
Mi fa un pò sorridere che obblighino le case a renderlo obbligatorio, tanto ci sono già moltissimi modelli che lo offrono ed é sempre più diffuso.
L'ABS nel 2017 sarà già disponibile per quasi tutte le moto (Honda lo renderà disponibile per tutti i suoi modelli) senza che a Bruxelles si facciano grandi con le loro leggi sulla sicurezza, mentre i guardrail saranno sempre quelli anche nel 2020, ci scommetto.
Quindi io oggi posso comprare una moto con ABS ma non posso scegliere una strada sicura, vedete voi dove sarebbe meglio investire.

Veramente, la norma per i nuovi guard rail è allo studio e dovrebbe essere pronta tra qualche mese. Da quando entreà in vigore, tutti i nuovi guardrail e tutte le sostituzioni dovranno essere conformi alla norma.
Un'altra cosa: il guard rail non ammazza molta gente, meno di quella che si pensa, e non è affatto detto che l'ABS obbligatorio sia meno efficace del guard-rail salvamotociclisti, anche se quest'ultimo fa molta più sensazione.

matteucci loris 20-11-2010 14:17

da non averlo averlo di sicuro ci sarebbero molto meno motociclisti per terra:lol:

Wotan 20-11-2010 14:19

..........

Wotan 20-11-2010 14:20

Quote:

Originariamente inviata da niniddu (Messaggio 5325913)
E' evidente che la commissione europea per la sicurezza sulle strade, ritiene che la situazione non sia così allarmante come tu lasci intendere

Al contrario, il fatto che lo voglia rendere obbligatorio dà esattamente la misura dell'importanza della cosa.
I tempi lunghi sono il risultato del tira e molla con i costruttori, sempre restii alle innovazioni che costano.

pacpeter 20-11-2010 14:46

Quote:

La mia critica é legata al fatto che una normativa sui guardrail modificati (ad esempio) avrebbe un impatto superiore sulla sicurezza.
ma che cosa critichi? non c'entrano nulla le due cose. si possono fare SIA gli ABS obbligatori SIA la normativa sui guard rail.
ma perchè se si parla di una cosa si devono tirare fuori sempre altri argomenti pur di dar contro per forza?

tipo frasi come questa:
Quote:

non è affatto detto che l'ABS obbligatorio sia meno efficace del guard-rail salvamotociclisti
se avessi detto: speriamo che facciano ANCHE la normativa sui guard rail modificati in modo da fare un pacchetto sicurezza più completo, ti avrei quotato in pieno.

carlo.moto 20-11-2010 15:11

Quote:

Originariamente inviata da valter 58 (Messaggio 5324992)
ciao, poter disinserire l'abs in fuori strada è indispensabile, per fuori strada intendo a partire da una strada bianca

Ciao, grazie per il cordiale saluto che contracambio; vedi, io penso che chi vuole andare in pista od in "off road" può fare come crede, si compera un mezzo specifico e si diverte; altro è circolare su strada dove l'uso dell'ABS può andare a vantaggio anche degli altri utenti motociclisti, automobilisti e pedoni. Ti aggiungo anche che personalmente quando mi sono trovato davanti ad una strada bianca, non ho mai avuto problemi di sorta, è stato sufficiente diminuire opportunamente la velocità. Altro sarebbe stato se avessi voluto percorrere in pieno quel tratto di strada. E' un modo di guidare con prudenza che, malgrado le 4 ruote, visto che tutte le auto hanno l'ABS, si adotta anche guidando una comune vettura. questo è naturalmente la mia opinione, volta più alla potenziale sicurezza che non al divertimento della sparata in pista od in "off", cosa bellissima ed emozionante che riserverei a chi la vuole provare ma senza potenziale pericolo per gli altri. :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©