Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   India, luglio 2010...con una Royal Enfield (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=289710)

momi20 30-09-2010 22:31

Rientro a Bikaner per visitare il Junagarh Fort la cui costruzione iniziò nel 1558: si tratta di uno dei più begli esempi nel Rajasthan del contrasto fra un’architettura militare esterna di tipo medioevale e delle meravigliose decorazioni interne.

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz414.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz416.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz417.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz418.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz419.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz420.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz421.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz422.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz423.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz424.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz425.jpg

il capo non se la doveva poi passare maluccio
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz426.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz427.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz428.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz429.jpg

questa foto è dedicata a tutte le famiglie italiane che pensano che con dei ba,bini piccoli non ci si possa spostare (è una coppia francese)
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz430.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz431.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz432.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz433.jpg

non mi ricordo per quale motivo questo aereo francese sia finito in questa sala di esposizione all’interno del castello, ho letto distrattamente la targa
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz434.jpg

Verso fine pomeriggio sono tornato da un edificio che era lungo la strada per la mia Guest House. A proposito mi è venuto in mente che avevo il biglietto del posto: se capitate a Bikaner andate a occhi chiusi

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/img46810.jpg

questo è l’edifico in questione, solo che quando ci ero passato al mattino era tutto deserto, mentre adesso brulicava di persone
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz596.jpg

poi c’era una zona piena di banchetti con persone che scrivevano a macchina, fogli di carta carbone: alla fine ho capito. Si tratta del tribunale e fuori la gente preparava le copie degli atti da presentare dentro in aula
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz435.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz437.jpg

alla sera ho ripetuto la puntata al ristorante della sera prima e poi mi sono concesso nuovamente un dolce da questo carretto che era squisito: una specie di zuppa inglese col ghiaccio tritato: ho scritto la pronuncia, ma non conosco l’esatta scrittura: RABRI
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz440.jpg

momi20 30-09-2010 22:32

partita di volley giocata con un colpo un poco particolare dato al pallone con gli avambracci uniti

http://www.youtube.com/watch?v=BQQapL55Lws

martedì 27 luglio

Partenza verso Jaipur

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/copia_13.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz441.jpg

erano in preghiera da questo tempio e mi hanno offerto del dolce e regalato un braccialetto di fili intrecciati che ho ancora al polso: quello col vestito rosso ha detto che portava fortuna. Adesso avevo il trittico: la collana di pelo, la scritta sul fanale e il bracciale. Ero abbastanza protetto da poter sputare sul muso a un gatto nero.
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz442.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz443.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz444.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz445.jpg

arrivo a Jaipur nel pomeriggio e la guida indicava un paio di posti da dormire da poco su M.I. Road, una delle strade principali, infatti me la sanno indicare tutti. Poi colpo di fortuna, vedo le indicazioni dell’ufficio del turismo.
Mi danno la mappa della città e un’indirizzo lì vicino: la Ever Green Guest House. Vado subito ad appoggiare i bagagli: vorrei solo fare un giretto per la città alla sera e prendermi tutta la giornata di domani per visitarla al meglio. Dopo avevo pensato di dirigermi alla Sariska Tiger Riserve, uno dei pochi parchi naturali aperti in India in questo periodo, passare una notte e arrivare giovedì 29 ad Agra. Usare tutto venerdì 30 per il Taj Mahal e il forte e rientrare a Delhiper la sera di sabato 31. In questo modo avrei avuto a disposizione la moto domenica 1 agosto per girare delhi su due ruote, anche per il fatto che alle tre e mezza del 2 agosto avrei avuto il volo del rientro.
Non c’è che dire una tabella di marcia perfetta. Faccio la doccia e mi prendo una mezz’oretta per riposarmi e leggere la guida. Casualmente leggo anche qualcosa del Taj Mahal, orari di apertura, meglio quindi arrivarci al mattino, aperto Sat-Thu eccetera…. Cosa ? Non vorrà mica dire che è aperto da sabato a giovedì e quindi chiuso proprio nel giorno in cui avevo pensato di andarci io, venerdì ? Ma dai è un’errore, non mi sembra che San Pietro a Roma abbia un giorno di chiusura (credo). Vado all’internet point della GH e…infatti chiuso al venerdì. Non mi fido a visitarlo al sabato e tenere un solo giorno per rientrare a Delhi. Il bello degli itinerari che di solito preparo è che posso poi sempre cambiarli. Taglio un poco Jaipur, vado prima ad Agra e poi alla Sarissa Tiger Riserve: fatto, emergenza risolta. Capitan Spiff è salvo
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/spacem10.jpg

La città di Jaipur ( che significa Città della Vittoria) è interessante in quanto ha conservato le vecchie mura di cinta con le porte di entrata: di moto ne ho fatta abbastanza, gambe in spalla e pedalare.

Una partita di calcio

http://www.youtube.com/watch?v=TVMXaCNuVvQ

le porte della città
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz446.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz447.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz453.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz454.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz455.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz456.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz457.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz458.jpg

la zona del bazar
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz459.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz460.jpg

in camera decido di alzarmi molto presto, andare a visitare solo il Nahargarh Fort su una collina da cui si dovrebbe avere una bellissima vista della città.

Mercoledì 28 luglio
Mi sveglio alle 5,30, lascio i bagagli in uno sgabuzzino della reception e vado sperando almeno di non beccare la pioggia.

Il centro di Jaipur
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz461.jpg

inizia la collina
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz462.jpg

momi20 30-09-2010 22:32

arrivo così presto che precedo gli addetti alla visita del forte: ma tanto è aperto e quindi entro con la moto
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz463.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz464.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz465.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz466.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz467.jpg

questo palazzo mi sarebbe piaciuto tantissimo visitarlo, ma purtroppo non ho tempo
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz468.jpg

alè, carico tutto e partenza verso Agra: sono le 10 del mattino
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/copia_14.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz469.jpg

arrivo ad Agra nel primo pomeriggio e colpo di fortuna: l’ufficio turistico. Perfetto, mi danno le indicazioni per una via lì vicino dove sapevo esserci dei meccanici per la moto, ma posso trovare anche degli alberghi economici. Vado subito dal meccanico perché ho un poco di perdita di olio. Bisogna cambiare una guarnizione e poi si è anche fulminata la luce dell’anabbagliante e preferisco avere tutto a posto, specialmente di notte.
Trovo subito la strada e il meccanico
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz470.jpg

mi dice che me la può ridare non prima delle sette. Sono poco più delle tre: va bene, prendo solo la moto per portare i bagagli in albergo poi torno. Gli chiedo qual è un posto da non spendere troppo e mi da il nome di una GH lungo la strada. 300 mt e ci sono davanti e vedo un gran cartello dipinto che recita: This place is reccomended by Lonely Placet and Routard. Addirittura due sponsorizzazioni. Entro e chiedo una camera: sono pieni. Solo per curiosità chiedo il prezzo: ce ne sono varie, ma una persona da solaè sulle 450 rupie. Pazienza, vado nell’hotel di fianco a 20 metri, speriamo abbia posto, del resto penso poi che sono ad Agra col Taj Mahal. Nessun problema, stanza singola e parcheggio interno 300 rupie: ma andate un poco a quel paese posti raccomandati dalle guide!
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz578.jpg

Poi tanto per far passare il tempo decido di andare a piedi all’ingresso del Taj Mahal, sulla mappa non sembra poi lontanissimo. Non c’era la scala topografica e questo giustifica in parte i 12 km a piedi che mi sono dovuto sciroppare.
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz472.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz473.jpg

torno che ormai è buio, la moto è a posto: e quando mai mi ha dato dei problemi non risolvibili ?
Mi accorgo che stanno riparando una moto devastata: sono più le parti rotte che quelle intere. Il serbatoio è un disastro: vuoi vedere che rimedio al cazzotto tirato al mio serbatoio ad Amritsar ?
In dieci minuti col martelletto e l’altro attrezzo infilato all’interno con una parte convessa che fa da incudine me lo sistema. Nemmeno un graffio sulla vernice. Fantastico
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz597.jpg
Per cena trovo un “ristorante” di quelli che piacciono a me: piatto unico, così non ti confondi o pensi acc potevo prendere l’altro piatto , e due sgabelli in croce che ti permettono di assistere anche all’intera preparazione del piatto, in modo da controllare anche le condizioni igeniche.
“Scelgo” quindi il piatto del giorno: noodles saltati con spezie varie, aceto di mele e salsa di soia: uno spettacolo
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz471.jpg
Poi in camera, anche perché ormai sono le dieci. Sono anche fortunato perché in tv riesco a vedere il seguito di un’incontro di wrestling di Tiger Mask, che dopo essere stato ferito ad un ginocchio (e assalito dall’avversario nell’infermeria) è costretto a difendere il titolo praticamente da zoppo. Il match inizia con il suo avversario che sta parlando nello spogliatoio al cellulare con la mamma. Lei lo sta severamente rimproverando per la cattiveria commessa quando ha assalito Tiger Mask nell’infermeria e lui le spiega che diventare campione del mondo è da sempre il suo sogno e che nulla potrà impedirgli di diventarlo. Ovviamente nell’incontro verrà sconfitto. La fantasia degli sceneggiatori americani nel contorno degli incontri è delirante e senza limiti: geniali. Vado a nanna: domattina alle 6 devo essere dalla biglietteria per entrare al Taj Mahal..ma tanto conosco la strada.

R_michele_S 01-10-2010 18:30

Complimenti,
mi fai rivivere un sacco di emozioni!!!

utente cancellato_ 01-10-2010 18:42

Bravo momi, sempre meglio.
Bellissime foto ed anche le descrizioni.
Potresti veramente scrivere un libro.
**p

momi20 01-10-2010 19:05

Quote:

Originariamente inviata da paolocorrado (Messaggio 5175045)
Bravo momi, sempre meglio.
Bellissime foto ed anche le descrizioni.
Potresti veramente scrivere un libro.
**p

Temo che il libro avrebbe un costo di produzione troppo elevato per via delle foto (ne dovrei mettere troppe) e delle ore necessarie per correggere gli errori grammaticali

momi20 01-10-2010 23:38

Giovedì 29
Alle 6 del mattino sono già per strada per arrivare alla biglietteria dal Taj Mahal: la moto la devo lasciare nel parcheggio. Per preservare i marmi del monumento, le industrie devono rispettare delle strette regole relativamente alle emissioni e i veicoli devono fermarsi a 2 km dall’entrata. Non è permesso portare dentro il treppiede, ma i militari del controllo me lo custodiscono nella loro postazione.

L’entrata, che maschera agli occhi il complesso del mausoleo quando si sta per entrare, che verrebbe da chiedersi dove mai si trovi, il bianco monumento visto in mille fotografie e servizi televisivi. Il mausoleo fu costruito nel 1632 (ci sarebbero voluti 22 anni per completarlo) dall’imperatore Shah Jahan per onorare la memoria della moglie Mumataz Mahal morta mentre lo accompagnava in una campagna militare. Si dice che lei in punto di morte abbia chiesto al marito di mostrare al mondo quanto essi si amassero l’un l’altro.
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz474.jpg

credo che le immagini siano più che sufficienti
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz475.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz476.jpg

Il principio guida del giardino è la simmetria, che con la ripetizione del numero 4 che richiama la visione del paradiso di quel tempo, un giardino con tanta acqua portata da 4 fiumi. Anche gli alberi ho scoperto hanno un significato: cipressi per la morte e alberi da frutta per la vita.
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz477.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz478.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz479.jpg

l’interno della tomba
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz480.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz481.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz482.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz483.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz484.jpg
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz485.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz486.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz487.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz488.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz489.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz490.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz491.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz492.jpg

Mi è un poco passato il tempo all’interno del Taj Mahal: a un certo punto ho controllato l’ora perché sentivo fame…erano più delle due del pomeriggio. Letteralmente volata la mattinata.
Uscito sono andato a gironzolare per un mercato lì vicino dove ho mangiato e assistito al rito del bagno dalla fontana

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz493.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz494.jpg

si mangia
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz496.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz495.jpg

momi20 01-10-2010 23:38

torno un attimo in albergo e vado sul terrazzo a prendere dei vestiti che avevo messo ad asciugare e guarda un po’ chi incontro
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz499.jpg

gli ho dato del muesli che avevo comprato a Manali

http://www.youtube.com/watch?v=yF5V-rn8eCo

verso le 4 ho visitato I’timad-ud-Daulah una tomba chiamata scherzosamente “Baby Taj”, comunque molto bella e con un suo fascino, anche per la minor presenza di visitatori

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz500.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz501.jpg
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz502.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz503.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz504.jpg

ormai il sole sta calando ed è il momento adatto per andare a visitare il forte di Agra, il Red Fort.
Prima passano i bufali comunque
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz505.jpg

un’auto della polizia storica
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz506.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz575.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz507.jpg

da un punto delle mura c’è una splendida vista del Taj Mahal
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz508.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz509.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz510.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz511.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz512.jpg

esco con le ultime guardie
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz574.jpg

vado a cercare un internet point per mandare una mail a casa e poi, visto che è sera, vedo dei punti ristoro, che sono poi delle specie di catene di fast food di cibo indiano: provo il Chicken Corner
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz577.jpg

pollo ovvio
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz576.jpg

poi a letto. Domani ultima tappa prima del rientro a Delhi, la Sariska Tiger Riserve !

momi20 02-10-2010 15:32

venerdì 30 luglio
Al mattino parto verso la Sariska Tiger Riserve (punto 1 mappa) tenendo la N1 per Delhi fino alla città di
Matura, dove conto di fermarmi a visitare almeno un tempio, visto che la città dagli Hindù è reputata il luogo di nascita di Krishna, l’incarnazione più umana di Visnù…io non riesco a spiegarla meglio: sono ben accetti suggerimenti per ampliamento dell’argomento. Dopo Mathura dovrò girare a sinistra e raggiungere Alwar: a sud la riserva dove mi fermerò a dormire per la notte e poi sabato dopo la visita, il rientro a Delhi in serata, usando la N8 che collega Jaipur a Delhi
Dai che sto migliorando da un punto di vista cartografico
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/copia_15.jpg

scuolabus
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz579.jpg

quando arrivo a Mathura però non c’è verso di lasciare la moto in un posto custodito, per via dei bagagli. I posteggiatori non si prendono la responsabilità di sorvegliare anche i bagagli. Davanti al tempio i poliziotti sono irremovibili: pazienza scatto un paio di foto
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz580.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz581.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz582.jpg

poi riparto verso Alwar
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz583.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz584.jpg

ecco qui mi ero fermato a bere, ma non so dirvi esattamente dove ero
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz585.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz586.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz587.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz588.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz598.jpg

lime ? forse non so
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz600.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz601.jpg

pellegrini
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz602.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz603.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz604.jpg

Prima o poi doveva capitare: mi trovo in mezzo ad un’acquazzone gigantesco. Mi fermo sotto un albero e copro la moto. Poi osservo la gente che passa, sono appena fuori un piccolo paese. Camminano tutti tranquilli sotto l’acqua. Alcuni bambini corrono nudi fuori casa a sguazzare nelle enormi pozze d’acqua formatesi nel giro di pochi minuti. Poi finalmente capisco: piove è vero, ma l’acqua è una benedizione per questa gente. Inoltre è calda, davvero. Non hai freddo in questa zona rimanendo sotto la pioggia. Devo ricordarmene la prossima volta.
Ad Alwar, città abbastanza insignificante, mi fermo e cerco una banca per cambiare 100$, piove solo una banca cambia i $...alla terza banca finalmente mi danno le indicazioni giuste. Entro nella filiale einizia l’odissea. La cifra da cambiare è decisamente elevata e quindi serva firmare un plico di documenti, poi la fotocopia del passaporto…in banca non hanno la fotocopiatrice: stiamo scherzando ? No la vanno a fare in un negozio vicino. Ovviamente non mi viene nemmeno in mente di chiedere se ci sia uno scanner. Un’ora e mezza per cambiare i soldi. Finita l’operazione ho provato per curiosità se il mio bancomat per il prelievo automatico funzionava: certo che sì. Avrei risparmiato tempo, ma che esperienza: una banca senza una fotocopiatrice. Via di nuovo ho ancora 36 km prima della riserva

Inizia la zona della Sariska Tiger Reserve, da qui in poi potrò contare solo sulle mie forze nel caso di un’incontro col felino più pericoloso del mondo. Ho una discreta esperienza coi miei gatti di campagna, ma la differenza di taglia potrebbe dare in effetti dei problemi
Non si può più tornare indietro
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz605.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz606.jpg

Arrivo nella zona della riserva e data la bassa stagione sono aperti solo due hotel.
Uno è il Sariska Palace
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/the_sa10.jpg

per sole 19500 rupie (circa 318€) potete avere la Maharaja Jaisingh Superior Suite
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/superi10.jpg

decido di optare per il Tiger Den Hotel che è proprio attaccato all’ingresso della riserva. La posizione e il prezzo della singola (1329 rupie= 21,7€) sono stati due elementi decisivi nella mia scelta
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz618.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz617.jpg

Visto che c’è ancora luce una volta scaricati i bagagli cerco di informarmi per entrare domani nella riserva. Un signore molto gentile (all’apparenza) mi spiega che lui è una guida e che sta aspettando un gruppo di turisti che domattina arriveranno da Alwar, per percorrere il sentiero della riserva sulle jeep. Io ho visto l’ufficio dove bisogna fare il biglietto, proprio dietro l’albergo, ma era deserto. Mi dice che però le moto non possono entrare nella riserva. Ma come ? Dalla barra dell’inizio della strada le guardie forestali mi avevano detto che il biglietto per il singolo viaggiatore era di 200 rupie e di farlo il mattino dopo prima di entrare. L’ingresso alle moto è vietato. Forse per il fatto che è un veicolo scoperto. Se lo desidero posso aggiungermi al suo gruppo e per 1500 rupie fare il giro assieme a loro. Inizia a non suonarmi giusta. Un ragazzo che lavora nell’albergo mi suggerisce un modo molto economico: al mattino dalle 9 ogni ora un autobus trasporta le persone attraverso i 28 km della riserva, 10 rupie. Non fa soste come i gruppi di turisti, ma dal finestrino vedrei poi tutto. Dopo per tornare indietro basta prendere il bus nell’altro verso. Poiché si è un mezzo pubblico non si deve pagare il biglietto d’ingresso: totale 20 rupie. Vedrò poi domani.
C’è ancora luce, prendo la moto e raggiungo la prima città dopo Sariska, dove la strada si biforca: io dovrò andare a destra per raggiungere la N8 che porta a Delhi.

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz607.jpg

qui ho preso il thè e poi sono riuscito a ricordarmi di comprarne un sacchetto da portare in Italia…ebbene si anch’io ogni tanto cedo ai souvenir
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz608.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz609.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz610.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz611.jpg

questi che giocavano a carte mi hanno invitato ad unirmi a loro, ma ho visto dei soldi sul tappeto e ho ringraziato ed evitato: sicuro che al gruppo mancava il pollo
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz612.jpg

torno al Tiger Den che ormai è buio, sto per entrare, ma sento il sommesso brontolio del terribile felino, la tigre indiana. La vedo, sdraiata in mezzo alla vegetazione, regale e imponente: quando mai capiterà un’occasione del genere ? Non mi agito, mantengo il sangue freddo e trovo la prontezza di spirito necessaria per estrarre lentamente la mia macchina fotografica, posizionarla ed inserire l’autoscatto. Il feroce predatore carnivoro è alle mie spalle, ma sembra appena notarmi. Secondi che paiono interminabili, mille pensieri che mi attraversano la mente, ma decido di rischiare il tutto per tutto. Nel silenzio della notte indiana il debole clic della macchina fotografica sembra un colpo di cannone, ma l’animale resta tranquillo. Raccolgo l’apparecchio e lentamente rientro dentro: solamente sotto le coperte inizio a rendermi conto del rischio corso, sarà una notte un poco agitata, però che scatto indimenticabile.

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz615.jpg

momi20 02-10-2010 22:57

sabato 31 luglio

è mattina presto e come vedete la tensione per l’incontro con la tigre di ieri notte non è ancora scesa, ma cerco di rilassarmi, anche se non è semplice

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz670.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz619.jpg

penso bene a quello che mi ha detto la guida ieri e non mi suona giusto. Vado all’ufficio e infatti mi fanno il biglietto d’ingresso, dicendomi solo che lungo la strada posso fermarmi ogni volta che voglio per foto o altro, ma che non posso uscire per i sentieri laterali o usare il clacson per spaventare gli animali.
Ingresso ? 200 rupie: e brava la guida che ci ha provato.
La Sariska Tiger Reserve è un parco nazionale diventato riserva nel 1955 e nel 1978 ottene lo status di “tiger reserve”, entrando a far parte dell’India’s Project Tiger, salvo poi uscirne mestamente nel 2005, quando un’ispezione stabilì la totale assenza di tigri nel territorio della riserva. La principale causa è stata individuata nel bracconaggio.
Questo comunque il decalogo da osservare all’interno della riserva, consegnatomi all’ingresso
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/img47410.jpg

l’ingresso della riserva
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz620.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz621.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz622.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz623.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz624.jpg

sono anche fortunato e riesco a cogliere alcuni animali
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz625.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz626.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz627.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz629.jpg

avevo con me ancora un poco di muesli e allora ne ho buttato un poco ad un gruppetto di scimmie a lato della strada, durante una sosta: in un amen ne sono scese dagli alberi almeno una cinquantina. Con calma mi sono allontanato.
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz628.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz630.jpg

ormai io e la tigre siamo amici, insomma pappa e ciccia…forse meglio di no
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz631.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz632.jpg

sarò onesto, avevo il treppiede, ma la posizione da cui volevo la foto era davvero impossibile, credo che questo sia il 12° scatto
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz633.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz634.jpg

arrivo al Tempio delle Scimmie, che credo si chiami Pandupol e sia dedicato al dio Hanuman. Ho un poco di vantaggio sulle jeep dei tour organizzati e così vado subito a visitare il tempio

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz637.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz638.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz639.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz640.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz641.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz643.jpg

esco che arrivano le jeep e gusto il tè che mi viene offerto da questo tipo
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz642.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz636.jpg

http://www.youtube.com/watch?v=xM9JkAm9biU

torno all’hotel e giù acqua, ma tanto è calda. Prima della partenza per Delhi
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz644.jpg

sono circa 233 km (dati gentilmente forniti da Google Maps), praticamente sempre sotto la pioggia, solo una cinquantina di km prima dell’arrivo davvero smette di piovere, prima solo a intervalli.
Alè sono tornato indietro, eccomi dalla stazione dei treni di Delhi
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz645.jpg

nonostante gli intensi lavori di ristrutturazione Main Bazar Road non è poi molto diversa da quando ero partito un mese fa
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz646.jpg

trovo posot in un albergo praticamente di fianco a quello del mio arrivo, ma con il posto moto proprio dall’ingresso. Alla sera decido di andare a zonzo per Delhi con la moto, naturalmente dopo la cena
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz647.jpg

poi incontro un’elefante. Il proprietario lo ha addestrato a protendere la proboscide per chiedere un’offerta. Dall’alto mi chiede se voglio fare un giro, ma sono sulla moto. Gli metto una banconota nella proboscide e il pachiderma la consegna all’uomo seduto sul collo. Scatto la foto un poco in fretta, peccato
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz648.jpg

alla fine mi fermo in un primo tempio
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz649.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz650.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz651.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz637.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz638.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz639.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz655.jpg
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz656.jpg

all’uscita invece di fare l’offerta compro delle banane e dei piatti di zuppa che distribuisco alle persone che sedute fuori facevano l’elemosina.

Un’ultimo tempio prima di andare a letto
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz657.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz658.jpg

1 agosto domenica
Controllo la moto prima di riportarla: del cazzotto dato al serbatoio non c’è traccia e il resto sembra a posto, a parte una delle sospensioni, ma non posso farci nulla. Controllo l’olio e porca miseria si rompe l’asticella. Niente panico ho il super attak indiano: in 2 minuti tutto a posto
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz659.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz660.jpg

poi pranzo con un piatto chiamato uppuma
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz661.jpg

riporto la moto nel pomeriggio e scopro che ho rotto una sospensione: faccio pari e patta col fatto che avevo cambiato il contachillometri e mi restituiscono la cauzione.
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz662.jpg

Ora devo riconoscere che tutto quello che mi aveva detto il sig. Rajesh Trehan si è poi rivelato esatto. La Enfield è una moto che va praticamente dovunque, ma non puoi guidarla ai 100 km/h. Semplicemente è più sicura di una vespa e riesce a superare terreni accidentati con consumi anche oltre i 30 km/litro. Date le condizioni delle strade ha ogni tanto bisogno di piccoli interventi, ma di solito con venti minuti e poche rupie è tutto a posto. La sella non è il massimo della comodità, ma questo me l’ero immaginato. Per abituarvi, nell’eventualità vogliate guidare quella moto, in India, fatevi un poco di km su una vespa, magari un PX 125.

Ho il volo alle 3 del mattino, inutile pagare una notte in albergo, per svegliarmi a mezzanotte. Mi conviene andare direttamente in aeroporto, cenare là e poi sistemare bene i bagagli e quindi dormire un poco dove capita.
Passo parte del pomeriggio a fotografare una specie di animale che mi ha incuriosito immediatamente al mio primo arrivo a Delhi e che ho ritrovato poi in tante parti dell’India. Si tratta del turista vestito da indiano con accessori jamaicani e spesso i capelli rasta.
Ho chiesto a parecchi indiani cosa ne pensano di questi ragazzi e ragazze che appena arrivano in India si vestono in quella maniera, sempre e solo con le infradito e le canne a portata di mano.
Li trovano davvero molto buffi, ma sono turisti, quindi tutto ok.
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz663.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz664.jpg

Non ho consultato la bibbia virtuale dei pernottamenti in aeroporto, un sito utile e divertente che per ogni aeroporto internazionale, stila una classifica, indicando tutte le comodità e i migliori posti per dormire.

http://www.sleepinginairports.net/

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz665.jpg
comunque è un’aeroporto internazionale nuovo di zecca, non ci saranno problemi….invece le attuali regole consentono l’accesso solo 3 ore prima del volo, altrimenti si può stare in una sala attesa, ma in cui ci sono solo le toilette, niente bar o ristoranti. Sono le 19,00, che faccio ? Tornare a Delhi, nemmeno per idea . Allora ho pensato, possibile che in un aeroporto internazionale non ci sia possibilità di mangiare qualcosa al di fuori dell’aeroporto senza dover tornare a Delhi ? Un militare mi indica una Cantin (credo abbia detto così). Cool mio carrello e i bagagli ci vado: è qui che viene il personale dipendente dell’aeroporto a mangiare, costa molto meno dei punti interni all’aeroporto
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz667.jpg

ormai stanno chiudendo, mi pulisco il tavolo e mi tocca come menù tramezzini e biscotti fatti in casa
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz666.jpg

torno all’aeroporto e riprovo ad entrare dalle partenze internazionali, nisba. Dopo una mezz’ora nella saletta da cui vedo l’interno dell’aeroporto esco e vado al piano sotto dove ci sono partenze e arrivi nazionali. Per 80 rupie si può acquistare l’entrata, non si può andare sopra, ma almeno posso trovareun tavolo, un bar, mi potrò sdraiare e usare il bagno. Momi-burocrazia indiana 1-0

sistemo i bagagli e i souvenir e poi a nanna
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz668.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz669.jpg

2 agosto martedì
Volo Delhi-Istanbul-Bologna senza intoppi. La Turkish Airline è impeccabile, la consiglio. La carta del menùdel volo
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/img47510.jpg

arrivo a Bologna e ancora una volta il Beuto mi riporta a casa. Verso le due del pomeriggio sono a casa. Vacanza fantastica.

Grazie a tutti per i complimenti e per aver avuto la pazienza di seguire il report fino alla fine. Se volete qualche chiarimento o spiegazione postate pure
Ciao a tutti
Momi

Boro 04-10-2010 09:32

Grazie aa te per aver condiviso l'esperienza.

Charly 04-10-2010 10:48

Letto tutto di un fiato.
Bravissimo.

ivanuccio 05-10-2010 21:56

up x Momi!Grandissimo viaggiatore

momi20 05-10-2010 22:03

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 5187646)
up x Momi!Grandissimo viaggiatore


:blob:grazie ivanuccio, felice di risentirti :blob:

Visca 05-10-2010 22:25

Non ho parole!:!::!::!::!::!::!:

momi20 05-10-2010 22:32

Quote:

Originariamente inviata da Visca (Messaggio 5187774)
Non ho parole!:!::!::!::!::!::!:

Huelà Rhinos: che numero e posizione ? Io ho fatto gli ultimi anni negli Hogs, n°20, posizione RB lento

ivanuccio 05-10-2010 22:34

Quote:

Originariamente inviata da momi20 (Messaggio 5187682)
:blob:grazie ivanuccio, felice di risentirti :blob:

Ma ti pare.Non puoi immaginare quanto ti ammiro.Quando ci incontreremo,ti faro 3000domande!Eheheheh....

Visca 06-10-2010 01:28

Quote:

Originariamente inviata da momi20 (Messaggio 5187799)
Huelà Rhinos: che numero e posizione ?

ormai...Troppo datato per questo sport....ora "tifoso" di mio figlio....
IFL - FS/CB....N° 82 Ciao!:D
http://img412.imageshack.us/img412/431/dsc0160jq.jpghttp://img64.imageshack.us/img64/5329/dsc3124.jpghttp://img844.imageshack.us/img844/3...nos20milan.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Ichnusa 12-10-2010 15:00

ciao momi complimenti per il viaggio in India. Ho anche avuto occasione di leggere i tuoi viaggi precendenti e se dovessi fare una scelta direi che quello che hai fatto nel 2009 in Asia in sella ad una suzuki è stato mitico....:D
Non trovi??

momi20 12-10-2010 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Visca (Messaggio 5188198)
ormai...Troppo datato per questo sport....ora "tifoso" di mio figlio....
IFL - FS/CB....N° 82 Ciao!:D
http://img412.imageshack.us/img412/431/dsc0160jq.jpghttp://img64.imageshack.us/img64/5329/dsc3124.jpghttp://img844.imageshack.us/img844/3...nos20milan.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Hey mi sa che ci potremmo essere incontrati io il mio primo campionato lo disputai nel 1982, prima partita di campionato Falchi vs Rhinos a Modena....sigh 36 a 0 per Milano.
L'ultimo proprio lo scorso anno e la leganta poderosa subita su un ritorno di calcio è stata la mia ultima azione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©