![]() |
Quote:
portapacchi modificato in modo da poter utilizzare le vario, diventa meno solido dell'originale, forse, ma tanto il bauletto non lo monterò mai |
Quote:
leggi qui dove |
|
ok, ma allora si parla dell'elastico sotto la sella che tiene la sacca porta attrezzi, io avevo capito che doveva trovarsi sopra la batteria
|
No, non sopra il porta attrezzi, vai al post n. 48 del link che dato prima (putroppo la foto è molto piccola) nella parte in alto a Sx si vede la custodia dei documenti (la parte bianca) tenuta da un elastico. E' infilata, sopra la batteria, tra copriserbatoio ed il serbatoio e tenuta da un elastico, si vede la parte bianca dei documenti attraversata da due strisce nere (elastico). Quello è l'alloggiamento dei documenti (ci sta tutto compreso il libretto di uso e manutenzione) previsto da mamma BMW. E ti posso assicurare che messi li dentro la loro custodia trasparente non si bagna nulla neanche lavando la moto con la lancia.
|
[QUOTE=rix136;5151233]lo spazio c'è solo sulle adv dal 2008 in poi ..
No no, io ho uno standard (2009) e quel portalattine c'e', solo che non credevo ci potesse stare davvero un barattolo così grande... |
bel lavoro, magari ci faccio un pensierino...
|
Quote:
A proposito, è la confezione famiglia o quella per single? :-). E qualunque cosa tu abbia messo potresti mettere qualche foto o qualche link? Ho cercato ma non trovo. Grazie in ogni caso. Interessante anche la scoperta (tra l'altro l'unico posto "ufficiale" a quanto pare) di mettere i documenti infilati nel coprisebatoio, bravo Robiledda :-))))) |
scusa sono di coccio ma post 48 c'è un barattolo di caffè
|
ragazzi non fatemi fare tutto il lavoro,togliete la sella al vostro GS,invece di guardare la batteria guardate il serbatoio,poi scendete con lo sguardo dove si appoggia la sella pilota.Bene,lì c'è una guida metallica con un elastico nero,mettete i documenti in una protezione tipo i sacchetti del ghiaccio,la incastrate là dentro,l'assicurate con l'elastico nero e stop.Non è affatto una prerogativa dell'ADV,c'è anche sullo STD.Se non la trovate vado a fotografare e posto.;)
P.S. Sono andato a vedere la foto del post 48.......zio cane,siete proprio de coccio,si vede benissimo,ma voi guardate il dito che la indica invece della luna!!Guardate a sinistra,alla base del serbatotio e non l'elastico degli attrezzi!!!!!!! |
Occhio che state parlando di due cose diverse, e in effetti per colpa mia al thread si è aggiunto il discorso del barattolo sotto il serbatoio, a destra.
Al post 48 c'è la foto di come vadano messi i documenti (ed è stata una bella rivelazione, almeno per me :-)), ma nei dintorni delle spiegazioni in effetti c'è la foto del barattolo del caffè e magari capoteam nel saltare da un thread all'altro ha mischiato le due cose... |
scusate: per chi fa uso di sto cazz.. di barattolo nel vano sottosella potrebbe postare una foto per chi è tardo come me che non trova la soluzione
io ho un std 2009 ma mi pare che non ci stia grassie |
1- il barattolo non va sotto la sella ma nell'incavo della fiancatina destra
2- ho trovato il portadocumenti, ma il mio è senza elastico era un optional troppo costoso |
Complimenti....ottima organizzazione
|
Molto interessante.
ciao francesco759 |
Quote:
leggi questo 3d e vedi la foto http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=255289 Prendi una chiave torx e togli le 3 viti della fiancata dx del serbatoio (quella nera; la parte in alluminio lasciala attaccata). Per essere sicuro che la scatola non si muova prendi 2 fascette di velcro da ca. 50 cm. ognuna e gli fai fare un giro alle 2 asole che vedi sopra la scatola... Per non fare casino chi è interessato al barattolo nella fiancata direi di continuare quel 3d e lasciare questo per l'organizzazione del sottosella ;) Thanks |
grassie molto quella discussione è veramente interessante così ora si può continuare come dici tu
|
Quote:
|
direi che l'elastico è l'ultimo dei problemi
|
tanto per riprendere il discorso, ho apportato ulteriori modifiche
1) mi è venuta la tachicardia a forza di bere caffè, ora però ho un barattolo della Illy che ho provveduto a rivestire in nero e dopo averlo riempito con il necessario per le forature più altri pezzetti vari, cavo elettrico, taglierino, guanti in lattice e posizionato nel solito incavo anteriore destro. 2)messi i documenti nell'apposito spazio sotto il serbatoio 3) costruiti i cavetti per messa in moto e messi nel vano dove è alloggiata la presa di corrente accessoria insieme a lampadina H7 4) tolta la vaschetta dove originariamente erano appoggiati i ferri e inserite 2 scatoline con attrezzi. quasi soddisfatto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©