![]() |
Quote:
|
Quote:
Onorio Moto Correggio,ufficiale BMW; sul fatto che "da noi portano le moto da tutt'Italia" sono un pò scettico,non per peccare della loro affidabilità ma perchè conosco altre officine autorizzate BMW altrettanto competenti.questi sono vicini e non ho mai avuto a che fare con loro ma sia i clienti BMW che HD hanno speso sempre belle parole nei loro confronti.tentar non nuoce :cool: |
Quote:
Per tua informazione il cambio nuovo costa circa 2.500,00 € più la manodopera. A te si è rotto in garanzia a me, dopo 70.000 km, no. C'è da meditarci PS per di più il tuo cambio è quello dell'ultima versione, cioè quello modificato... :rolleyes::rolleyes::rolleyes: |
Quote:
|
Quote:
Sempre riferitomi dal conce il nuovo albero che manda BMW per la sostituzione è modificato ma in quale parte non lo so. P.S. Vorrei darmi una spiegazione logica a tutto ciò senza cadere nelle solite battute "unsoppable" e simili. Il cambio del 2008 è un'evoluzione, rispetto al modello precedente, con ingranaggi leggermente sovradimensionati. Presumo che anche la trasmissione del moto di detti ingranaggi sia più robusta e che quindi anche il lavoro per il parastrappi sull'albero di entrata sia aumentato. Non vorrei che fosse proprio quello il problema che affligge qualche mucca e cioè che il parastrappi dell'albero di entrata non fosse stato adeguato ad hoc. Nel mentre mi cospargo il capo di cenere, prego qualche mostro sacro in meccanica e profondo conoscitore del boxer di illuminarmi in tal senso. |
perfettamente ragione
Quote:
|
Quoto crisgen io ho rotto il primario e parastrappi sullo 08.... Sul 2010 il parastrappi è modificato
|
Quote:
1. i preventivi sono stati esatti praticamente all'euro 2. Mi consiglia sempre di cambiare olio coppi a conica anche se BMW non lo prevede ogni 10.000 3. Estrema cortesia. Te pensa che 3h prima di portare la moto ad un tagliando il capo officina mi ha telefonato per avvisarmi di non andare con lo zainetto poichè la moto sostitutiva non aveva montate le pedane posteriori 4. Non mi hanno venduto un casco poichè per loro mi calzava largo. Ne hanno fatto arrivare uno apposta dalla loro sede di Reggio Emilia. 5. Quando portai la moto per l'incidente, non si è sbilanciato. Ha aspettato il lunedì che rientrasse il ragazzo che sa tutto e di più! Dopodichè mi ha chiamato 6. Per ora quando dice una data è quella. Al massimo può slittare di un gg. Io ho solo esperienza positiva. Poi i costi sono quelli BMW. Ma si sa Ciao |
cambo rotto
Quote:
con te sul fatto che si ha a che fare con assistenze superficialie incompetenti, questo è il risultato dei conce misti auto moto.anni fa c'erano solo conce e officine solo moto= appassionati,motociclisti loro stessi.Ho un std 2010 per ora km 8000 speriamo bene ma non sono tranquillo!Ho comunque sempre la mia r100gs carenino 2 valvole |
Quote:
|
Quote:
Non dimentichiamo mai che, per la stragrande maggioranza dei casi, sul forum si scrive per lamentarsi e che per ogni CrisGen o Violinista che denuncia la sua "tragedia" ci sono altrettante mille persone che si godono felici la propria moto. E' sempre la solita storia che fa più rumore un albero che cade....ecc ecc Non mi sembra che ogni giorno ci siano nuove decine di utenti che lamentano lo stesso tipo di problema. Argomento assistenza. Competenza, professionalità e passione sono concetti talmente astratti che vogliono dire tutto e niente specialmente se direttamente collegati al denaro. Tutti mangiamo e anche loro devono fare cassa per cui la "passione" alla quale ti riferisci resta un aggettivo privo di significato. Competenza? Non vuol dire niente! Provata sulla pelle la competenza di un meccanico ufficiale di un'altra azienda motociclistica (di cui non faccio nomi ma all'epoca era arancione) decantata da chiunque lo conoscesse e la passione certificata da partecipazioni a gare in off road. Tagliando che prevedeva la sostituzione di tutti i filtri, pasticche freni e candele. Accesa la moto ho sentito subito che qualcosa non andava, il motore girava malissimo. Tranquillo mi disse, è solo fredda, e partì per il giro di collaudo. Rientra spingendo la moto e si accorse che non aveva attaccata la pipetta della candela relativa la cilindro posteriore. Eppure di cilindri la 950 Adv ne ha solo due....vabbè. Se proprio potessi scegliere quale qualità pretendere da un concessionario ufficiale e relativa assistenza è la professionalità. La competenza verrà soppiantata dall'elettronica e la passione solo chiacchiere da bar e rincitrullire il cliente di turno che sbava sentendo racconti di fantomatiche avventure. Come sempre il tutto rigorosamente IMHO;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ad ogni topic sull'argomento, leggo che a x, z, w, y e successo la stessa cosa. Il problema é che x, z, w, y non son gli stessi ad ogni topic, quindi la cifra non é indifferente. Idem nei forum francesi e tedeschi. Sul non esagerare son d'accordo, ma nei due sensi. |
ricordo che nel 2009 ne sono state vendute 3518
da gennaio a luglio 2010, 3326 , quindi direi che c'è anche abbastanza gente che potrebbe dire che va tutto bene! |
Quote:
Sia ben chiara una cosa. Lungi da me essere l'avvocato difensore di BMW che ritengo gravemente responsabile di rotture e malfunzionamenti cronici e colpevole di indifferenza verso tutti coloro che hanno rimpinguato le loro casse. Riporto, giusto per chi non ne fosse a conoscenza, uno stralcio di un'intervista risalente a Dicembre 2008 al gran capo BMW Motorrad Hendrik von Kuenheim. "Affrontiamo subito un argomento che fa storcere il naso a tutti i direttori generali. Dott Kuenheim, oggi la qualità delle vostre moto non è più quella inossidabile di una volta. Come pensa di riportare le BMW sulla strada dell'affidabilità? "Non è il primo a chiedermelo. I commenti negativi sono giustificati, almeno in parte. Il mio compito è di assicurare che in futuro la nostra qualità ritorni eccellente. Personalmente non sono felice della situazione attuale, ma posso dire che i problemi sono stati individuati e risolti". Quanto tempo ci vorrà per ritrovare la qualità del passato? "Ci vorranno mesi, non anni. Questo è il tempo necessario perché gli interventi che abbiamo fatto in produzione arrivino a tutta la rete di vendita e assistenza, in altre parole al cliente finale. " "Questa è la mia promessa e risponderò personalmente del nuovo corso ai responsabili del consiglio di amministrazione BMW." E questa è la chicca che mi fà davvero incazzare e non di poco... "Nell'occasione vorrei anche scusarmi con tutti i clienti BMW che sono rimasti fermi per strada e vorrei anche ricordare che nel giro di due anni investiremo decine di milioni di euro per raggiungere la stessa qualità e affidabilità che possiedono oggi le automobili BMW." I due anni sono passati, a tutti coloro che è scaduta la garanzia restano le scuse mentre si continuano ad avere le moto con difetti e richiami. E' a Monaco che bisognerebbe andare infuriati e sbattere le moto nelle gengive dell'esimio Hendrik von Kuenheim. |
caro Crisgen come non quotarti.
|
Io credo che la qualità media di qualunque oggetto si sia sensibilmente ridimensionata.
Io vengo da Aprilia, che pensavo fosse una moto, perdonatemi il termine, di merda, perchè aveva 3 o 4 difetti conclamati, e sono atterrato in questo pianeta che, di difetti conclamati ne ha ben di piu', e malgrado questo sia sorretto da un sistema di comunicazione ben piu' efficente... I cambi rotti, gli ESA andati ed introvabili, i trafilaggi d'olio, le trasmissioni fottute, sono problemi che solo noi conosciamo bene, ma che non intaccano il blasone del marchio... e allora? Prendiamo l'esempio di Ducati, che nonostante sia una moto eccezionale, ancora oggi paga gli errori del passato e ora, con alcuni modelli che sono un capolavoro come la MULTI, riescono a risollevare la testa... A mio avviso, in rapporto ai numeri di produzione gli unici che si salvano sono ancora i JAP, che producono moto forse senz'anima, ma che riescono a produrre con una qualità media maggiore rispetto a tutta la concorrenza... Il problema è che noi siamo un pubblico strano, che spesso fa un vanto dei difetti della propria cavalcatura, e li riteniamo quasi un marchio... e i produttori se ne approfittano... Io ritengo il mio GS un ottima moto, ma niente di piu', non sarà la moto della vita e certamente sto già pensando alla prossima... Ciao. M |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©