Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Addio BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=28816)

tomb 19-05-2005 21:35

premetto che faccio assistenza tecnica,e faccio quasi tutto da me,ma credevo che ricaricare una batt lo potessero fare tutti ..........o quasi :sleepy4:

io mi son comprato da un amico un caricabatt x quelle al gel,costo una 20 di euri,e ogni tanto d'inverno gli do' una strigliata,e la prima volta che son rimasto a piedi x colpa mia ,l'avevo lasciata con il fanale inserito,ho attaccato i cavi e via,non mi sembra una cosa difficile :salute:

Luigi 19-05-2005 21:45

Ha ragione Tomb, poi cè chi non ha tempo, voglia, o è allergico al fai da tè.
In tal caso farsi fregare 86€ per una ricarica (sicuramente il conce non ha smontato niente, collegando il caricatore direttamente al + del motorino avviamento) è a dir poco esagerato.

Panzerdivision 19-05-2005 23:30

comunque la vita è strana

proprio il conce di cui mi sono lamentato un paio di giorni fa (e domani me la fa pagare a suon di unita di lavoro) quando feci il tagliando dei 20.000 al mio primo GS mi cambio la batteria in garanzia perche perdeva, e non avevo nemmeno preso la moto li...

tagliando a 150 euro..

vediamo domani cosa mi spara

tototagliando dei 20.000...

se mi cambia le pastiglie lo stecco, le ho cambiate io due mesi fa, ho ancora lo scontrino.. giuro che se le cambia gli chiedo le vecchie da vedere... spero x lui abbia delle braking finite da mostrare come prova

brontolo 20-05-2005 08:08

Quote:

Originariamente inviata da indianlopa
er-minio mi spieghi sta storia dei cipollotti ??? possono servire anche sul gs???

A me ne hanno montato UNO solo: sul polo positivo c'è praticamente una prolunga che consente di attaccarci i cavi, visto che gli ingegneri CEPU la batteria l'hanno messa sotto al serbatoio, come polo negativo utilizzo una parte di telaio scoperta.

indianlopa 20-05-2005 08:18

sabato miinformo dei cipolotti dalla locale officinetta bmw......se costano cosi poco vale la pena...come dice er-mi in perfetto inglese ...in omnia pericula tasta testicula ....anche se ....sapio sicam et ic agnosco tubum....(so una sega e un ci capisco un tubo....)

il borsaro 20-05-2005 08:20

Alla Bmw Roma sono tutti una gran manica de S............
Io, da mo, che non ci vado più...............
Saluti Alberto.

Supermukkard 20-05-2005 08:21

Quote:

Originariamente inviata da Tedescone
Beh, se non proprio addio almeno un arrivederci tra molto tempo!!

Dopo alcuni atteggiamenti che mi hanno fatto girare le "sfere" un anno fa col GS 1150, decido di ritornare alla casa tedesca e a fine febbraio scorso mi compro una RT 1150 usata del 2002. Dopo meno di un mesetto, poco prima del ER MUKKEN la batteria comincia a fare i capricci e nonostante chiamo subito la BMW Roma e faccio presente la cosa mi rispondono: "la batteria non è coperta dallo StilNuovo e per caricarla e/o sostituirla non se ne parla prima del 12 maggio".
Fatto sta che prima del 12 maggio un bel giorno la batteria fa cilecca proprio la mattina per andare in ufficio e la moto resta nel box.
Impegni di lavoro mi hanno impedito di far venire il carroattrezzi (almeno quello gratutito) per una decina di giorni: dieci giorni in giro in macchina col traffico di Roma e capite quanto mi hanno girato le palle!!!
Oggi mi hanno ridato la moto, ho pagato 86 Euro una ricarica della batteria.

Ok la batteria è una cazzata ma, una cazzata sommata all'altra e la misura è colma!

Morale: la moto è in vendita nella sezione mercatino, e credo che finchè non cambiano registro e non controllano le batterie delle moto usate prima di venderle, alla BMW mi rivedono col binocolo!!!

a me han consegnato il GS (usato) che avevo comprato con il cerchio posteriore storto..

e la scusa del mecca è stata..

"beh, mica le proviamo le moto prima di consegnarle ai clienti..controllo la moto sono da ferma"

:snipe: :snipe: :snipe: :snipe: :snipe:

squalomediterraneo 20-05-2005 09:00

Motocicilisti
 
Leggo da poco il forum e voglio farvi partecipi della mia prima sensazione.

State conversando di un "problema" sicuramente fastidioso, ma assolutamente risolvibile.

Devo dire che la mia prima esperienza con una batteria inaccessibile l'ho avuta qualche anno fa con la Ducati St4, nella quale si deve smontare circa 10 viti tra carenatura e supporti vari per potere accedere ai morsetti.
La prima volta ero davvero incazzato!
La seconda volta sapevo come smontare il tutto!
La terza volta ho preso un pezzo di filo elettrico, l'ho collegato al polo positivo e ho noscosto l'altro capo , arroccettato, in uno spazio della carenatura coperto da abbondante....(colla vinilica!) no, nastro isolante!

Si il supporto della "presa" elettrica con tappino antipolvere è sicuramente più fico, è vero che su una moto che costa quanto costa è ridicolo che non vi sia, ma è anche vero che si deve essere anche "MOTOCICLISTI".

Con questo voglio solo dire che il mio concetto di MOTOCICLISTA è inteso un poco "alla vecchia maniera", i ferri in dotazione alla moto integrati da altri ...una bella pezza sporca di grasso...il libretto uso e manutenzione sporco di impronte digitali!
E' forse un errore della BMW che ha puntato su un'immagine del motociclista simile ad un automobilista su due ruote.

Per volere provocare, è un poco come nel GP , ci sono molti piloti....ma di Valentino ne esiste uno solo!
Se volete essere MOTOCICLISTI , sempre secondo me, dovete cercare di essere anche meccanici-eletrauto-gommisti-ecc., altrimenti fate i conduttori di moto e, se la moto è buona forse vincete, altrimenti guardate i tubi di scarico dei MOTOCICLISTI!

p.s. io, come conduttore di moto vado bene, come MOTOCICLISTA...speriamo che me la cavo!

Pacifico 20-05-2005 09:34

Quote:

Originariamente inviata da brontolo
A me ne hanno montato UNO solo: sul polo positivo c'è praticamente una prolunga che consente di attaccarci i cavi, visto che gli ingegneri CEPU la batteria l'hanno messa sotto al serbatoio, come polo negativo utilizzo una parte di telaio scoperta.

Scusate l'intromissione... ma avendo una RT accanto mi sorge spontanea una riflessione...

La Batteria si carica anche attraverso spinotto, con 45 € ho comprato, un caricabatteria Ultimate che mantiene anche la carica.... e con due Euro mi sono procurato spinotto di sezione più piccolo... ho tagliato fili del caricabatteria con spinotto standard, ho unito ed isolato fili dello spinotto più piccolo e con 47 € la Rt la mantengo sempre in carica fino alla prossima batteria (mediamente 3 anni).

Cambiare moto per un ladro di conce mi sembra eccessivo... non c'è conce di marca diversa che non faccia il furbo....

E' anche vero, che lo spinotto comprato direttamente in BMW a Milano mi hanno chiesto 90€...... ma basta guardarli in faccia, stringergli la mano e mandarli a quel paese...

Sempre più fai da te.... !

mary 20-05-2005 09:37

Consigli X Tedescone...se posso permettermi...
 
-Su di una moto usata del 2002 a cui si è scaricata la batteria, io l'avrei fatta sostituitr assolutamente, tenendo anche presente che le attuali sono al gel senza manutenzione. La batteria nuova costa circa 90 € (originale!).
-La RT si può mettere in moto slo stesso con i cavetti anche senza smontare la carena: togliendo la sella passeggero, con un grosso cacciavite, si arriva molto facilmente ( pochi cm.) a toccare il polo positivo, quindi si può attaccare il cavetto sul giravite.
Per il polo nagativo si usa una qualunque parte det telaio.
-Telefona e scrivi assolutamente al " servizio clienti " BMW a milano denunciando il fatto ed il trattamento.
-Se si fa molta città, tenendo ( per legge ) il faro acceso, è facile che una batteria usata...duri poco.
-Il carica batteria, anche mantenitore di carica ( attenzione!), è in vendita presso BMW e costa circa 110 € senza lo sconto ed è adatto a batterie al gel di ultima generazione ( attenzione è una scatolina di colore GRIGIO! quella azzurra è il modello precedente e non carica le batterie al GEL!!!).Se volete acquistarlo di altra marca, vi consiglio questo - http://www.intecitalia.com/newsite/tuttopower.htm - l'ho comperato e funziona anche come mantenitore. Prendetene uno potente che può ricaricare anche grosse batt. di auto. Nel caso di una RT del 2002, dove non esistono i nottolini del + e del - presenti sulle ultime versioni ti consiglio il caricatore/manutentore BMW che si attacca direttamente sulla presa di corrente della moto, altrimenti devi adattare alla batteria dei morsetti che sono in dotazione al caricabatteria INTEC, ma allora occorre un pochino di manualità o l'intervento di un meccanico (amico ).Tieni presente che si può montare il nottolino del positivo (BMW) che uscirà sotto il serbatoio, mentre il negativo no, comunque non serve.
-Non voglio assolutamente giustificare il concessionario, ma tieni conto che 1 Kg. di olio lo fanno pagare circa 14 € + il lavoro ed ecco che partono i primi 30 €, per questo era meglio far sostituire la batteria! Comunque è sempre una ENORMITA' quello che hai pagato.
-Non prendertela con la mioto ma solo col concssionario...e poi non tutti i concessionari sono così.

C'è un detto che sicuramente conoscerai: donne e motori, gioie e dolori.
Questo, evidentemente, è il momento dei dolori, ma arriveranno anche i momenti di gioia. La moto è così!

P.S. Tutti i consigli che ti ho dato sono già stati testati da me ( purtroppo! ).
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com

Tedescone 20-05-2005 09:49

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
e perchè scusa?

ti dicono che non è coperto da garanzia e tu vuoi che te la riparino ugualmente
bene 2 giorni di posteggio officina per la ricarica 20 €/die = 40

1 ora smontaggio e rimontaggio carene altri 40 €

Hanno sbagliato a non farli pagare l'IVA al 20%

il problema è che fra un mese ci ritorna se la batteria era a terra, ma la scelta è sua

Forse tu sei un concessionario BMW?

"La scelta" non è mia: io ho detto al conce che la batteria era scarica loro hanno deciso di ricaricarla senza cambiarla NON IO! Il motivo è semplice: così quando arrriva definitivamente alla frutta mi spillano un altro capitale!!

Per quanto riguarda la garanzia: certo che PPRETENDO che la ripaghino visto che la moto l'ho presa da due mesi, e poco dopo averla presa la batteria ha comiciato a dare segni di scompensi; i casi sono due: ho non hanno controllato la moto prima di venderla (grave!) o l'hanno fatto se ne sono accorti e hanno deciso che lo sfortunato acquirente l'avrebbe cambiata a sue spese (gravissimo).

Se poi vuoi continuare a difendere il concessionario fa un po' come te pare...

KappaElleTi 20-05-2005 09:57

No non sono concessionario BMW ne è mia intenzione difenderlo

Il problema è che tu non vuoi difendere te stesso


che posso consigliarti?

1) cambia marca sicuramente un altro conce ti farà tutti gli interventi gratis

2) rivolgiti ad un avvocato o alla BMW sicuramente riuscirai ad avere indietro i tuoi soldi

Sinceramente non la penso così, penso invece che nelle risposte che ti han dato ci siano buoni spunti di crescita motociclistica, a mio parere dagli errori dovresti imparare non perseverare

Poi fai tu, viva la libertà!!!!

maidomo 20-05-2005 10:18

Quote:

Originariamente inviata da paolo b
Le cose sono due:

- questo post è uno scherzo
- ti hanno cambiato la batteria

Se nessuna delle due è vera (e ne dubito).. e la cifra che hai indicato è solo per la ricarica.. denunciali.


100%

(anche se, conoscendo l'officina di BMW Roma, non mi stupirei troppo...personalmente li ho mandati già 2 volte a cagare e ho scritto una lettera a Motociclismo che ovviamente non hanno pubblicato per non indispettire il loro sponsor numero 1....) :pain10:

mary 20-05-2005 10:25

-KappaElleTi te lo ha detto in modo brutale!!!

"-Sinceramente non la penso così, penso invece che nelle risposte che ti han dato ci siano buoni spunti di crescita motociclistica, a mio parere dagli errori dovresti imparare non perseverare-"

Secondo me ha ragione, non te la prendere, si parla...

-La batteria non rientra nella garanzia di una moto - o auto - usata, in quanto non si può stabilire in che stato sia prima di ritirare l'usato e, poi, dopo averlo venduto.
E'inverificabile:finchè funziona, funziona, ma da un momento all'altro si rompe.
Il mareriale elettrico è così, per quello alcune case non garantiscono la batteria neanche da nuova!
Di solito la garantisce la casa costruttrice della batteria.


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com

Tedescone 20-05-2005 11:15

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
Sinceramente non la penso così, penso invece che nelle risposte che ti han dato ci siano buoni spunti di crescita motociclistica, a mio parere dagli errori dovresti imparare non perseverare

Poi fai tu, viva la libertà!!!!

Veramente mi sembra che la maggior parte delle risposte datemi erano in sintonia con la mia incazzatura.

La questione è semplice: BMW si fa pagare un botto di soldi in più rispetto alle Jap? (intendo sia come assistenza che come costo delle moto) Allora pretendo MOLTO di più io come cliente!

Per quanto riguard il fatto che la batteria è imprevedibile: se quando accendi la moto ti si resetta l'orologio mi sembra che la fine della batteria sia PREVEDIBILMENTE prossima!.

Cmq se io adesso vendo la mia RT, e l'acquirente tra un mese mi telefona dicendo che gli è morta la batteria io dico che le spese sostenute dal tizio le dividiamo a metà: ma evidentemente io e la BMW abbiamo altri valori così come quelli che continuano a giustificare dietro pippe mentali le loro prodezze.

paolo b 20-05-2005 11:22

Se é vero che la batteria può lasciarti a piedi quasi all'improvviso, é anche vero che esiste una cosa chiamata densimetro che dà un'indicazione sullo stato della stessa.. ed un controllino, prima di vendere una moto usata, non costa molto.

Però anche una batteria nuova può andare a ramengo in poco tempo se ci sono dispersioni, se l'alternatore non carica correttamente, se c'é un antifurto montato male.. insomma, i fattori sono tanti.

Secondo me, hai sbagliato a sottovalutare i segnali di avvertimento.. fino a rimanere a piedi. Capita. Quello che non dovrebbe capitare é la cifra che ti hanno chiesto, fatto salvo quanto scritto sopra..

Tedescone 20-05-2005 11:29

Quote:

Originariamente inviata da paolo b
Se é vero che la batteria può lasciarti a piedi quasi all'improvviso, é anche vero che esiste una cosa chiamata densimetro che dà un'indicazione sullo stato della stessa.. ed un controllino, prima di vendere una moto usata, non costa molto...


A me sembra lapalissiano ma, sembra che qualcuno non la pensi così

KappaElleTi 20-05-2005 11:50

Quote:

Originariamente inviata da Tedescone
A me sembra lapalissiano ma, sembra che qualcuno non la pensi così

io non entro più in questa discussione, ma, densimetro..... ,vabbè va

PER IL RESTO, come ho detto sopra, OGNUNO E' LIBERO DI FARSI TRATTARE COME PEGGIO CREDE :wav:

Panzerdivision 20-05-2005 12:00

allora..

secondo me:

il conce non risponde della batteria su un usato in quanto componente soggetto ad usura (comunque da verificare)

però la correttezza professionale impone di venire incontro al cliente

quello che avrei fatto io se fossi stato il conce sarebbe stato come minimo una sostituzione a prezzo di costo senza farti pagare manodopera


quello che avrei fatto io come cliente di fronte a una fattura da 86 euro con causale "ricarica batteria" , datosi che nel foglietto "BMW intesa totale service" al punto 11 c è il capitolo FATTURAZIONE TRASPARENTE (me l hanno dato stamattina al tagliando), sarebbe stato mandare la fattura per conoscenza al proprietario del conce e poi a bmw.. e non pagare in attesa di delucidazioni sul prezzo

mary 20-05-2005 15:03

Sono,comunque, perfettamente d'accordo sul fatto che il concessionario si è comportato in modo assolutamente inadeguato e con pochissima lungimiranza commerciale.
Ribadisco: metti a conoscenza del fatto la BMW, vedrai che avrai soddisfazione.


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©