Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F800gs:kit Catena-Corona-Pignone (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=287816)

Dino C 10-05-2013 19:55

Eccoli qua :)

4.30€ ciascuno e 14.70€ la spedizione :mad:

Dario C. 11-05-2013 20:44

Domanda:

E' giunto il momento di cambiare corona, catena e pignone, dunque stavo guardando quello che offre il mercato.

Mi sono recato sul sito PBR per munirmi dei codici dei pezzi che mi occorrono, e ho avuto una sorpresa.

La GS dal 2010 in poi, monta una corona diversa dal modello 2008/2009.

Questo il modello 08/09 cod. 4550
http://www.pbr.it/images/stories/com...1/f18260/9.gif

Questo il modello 10/12 cod. 4613
http://www.pbr.it/images/stories/com...1/f20698/9.gif

Come si vede dalle immagini, i fori per le viti di fissaggio, sono passate da M8 a M10.

La mia è un modello 2008 e le viti effettivamente sono M8. Come mai questo cambiamento?!

E comunque, qualcuno si è trovato nella stessa situazione? Devo specificare al venditore quale modello di corona mi occorre?

E poi altra domanda... DID o PBR con catena EK?

marv 11-05-2013 21:38

Ciao , io andrei di DID

mattia 11-05-2013 21:50

Idem + 10 DID

Sabba 12-05-2013 10:39

Probabilmente il diametro dei fori è stato incrementato per garantire maggiore affidabilitâ.
Pensate comunque al mio suggerimento, e cioè quello di passare dal passo 525 al passo 520, scegliendo oculatamente dai cataloghi i particolari (pignone e corona 520) che possono essere montati al posto degli originali 525.
Come catena utlizzatene una con X-Ring che porti un carico di almeno 36-37kgm (ci sono le tabelle sui siti) per assicurarvi la medesima affidabilità iniziale.
In alcuni casi una modifica del genere ha migliorato la potenza alla ruota di circa 3 cavalli, un target spesso irraggiungibile anche installando contemporaneamente filtro, scarico e centralina.
Il "segreto" è semplice da spiegare: la catena passo 520 genera meno attriti e pertanto ci sono meno perdite di potenza da parte del reparto trasmissivo.

;)

quadrozzi 05-06-2013 20:22

domani faccio montare la did 525vx con x-ring.
a dire il vero è la seconda, visto che alla prima montata dopo 3.000km sono saltati tutti gli x-ring, eppure non ho mai utilizzato prodotti diversi dal petrolio bianco per lavarla, e il grasso sempre specifico motul o motorex...
l'unica cosa che credo possa averla rovinata è a questo punto l'idropulitrice... mi guarderò bene dall'utilizzarla d'ora in poi!

ozama 06-06-2013 00:27

Quote:

Originariamente inviata da quadrozzi (Messaggio 7467095)
l'unica cosa che credo possa averla rovinata è a questo punto l'idropulitrice... mi guarderò bene dall'utilizzarla d'ora in poi!

SICURAMENTE!

Ciao!:)

Dino C 06-06-2013 14:09

Quote:

Originariamente inviata da Dario C. (Messaggio 7415357)
Come mai questo cambiamento?!

Da qualche parte ho letto che si sono spezzate le viti alle quali è fissata la corona... L'ho letto qua su QDE ma non trovo più il thread. Penso sia la spiegazione del cambiamento.

Dario C. 06-06-2013 15:16

Avevo intuito che era un problema di robustezza...

A dire il vero non solo delle viti, ma anche il profilo della corona di serie è cambiato dal modello 2008/2010 ai modelli successivi.

Comunque, alla fine ho messo PBR con catena EK è quello che mi arrivava in minor tempo.

Vedremo come andrà!

Dino C 06-06-2013 15:50

Prezzo? Negozio? Anche io devo cambiare la trasmissione :(

Dario C. 06-06-2013 17:33

http://www.ebay.it/itm/180777184151?...84.m1439.l2649

il kit è questo.

Il venditore ci ha messo 4 giorni dall'acquisto (martedì) alla spedizione (aveva detto che l'avrebbe spedito il venerdì e venerdì è stato), ma poi in 24 ore è arrivato tutto con TNT.

Niente da segnalare. ;)

Marchin 29-06-2013 19:25

. .

mattia 29-06-2013 19:29

Io ho la catena di Ognibene sul 650 mono e non ho mai avuto problemi, mi trovo bene. :)

Dario C. 23-09-2013 11:34

Qualcuno ha montato sulla 800 gs un pignone di 17 o 18 denti?

Pareri?

Volevo provare col 18 per vedere in autostrada se si riesce a tenere i 130 effettivi stando sui 4500 giri....

Marchin 23-09-2013 12:22

secondo me è troppo lunga... più che altro, già in coppia in strade strette passi e tornanti bisogna stare con la frizione in mano, con i rapporti originali... con un pignone del genere si finirebbe a violentare la frizione

Dario C. 23-09-2013 12:40

Quote:

Originariamente inviata da Marchin (Messaggio 7658059)
già in coppia in strade strette passi e tornanti bisogna stare con la frizione in mano, con i rapporti originali...

Chi è che sta con la frizione in mano?! ....io no!

I rapporti originali vanno benissimo per le strade.. meno fuori, e in autostrada.

Personalmente li sento lunghi in fuoristrada e corti in autostrada.

In ogni caso ho il 14 denti per quando prevedo giri per lo più in off, il 16 standard, e adesso vorrei prenderne uno più lungo per le lunghe trasferte autostradali.

Non sò, mi da l'idea che alle lunghe il motore soffrà a stare ai 5500 giri.....

graziano56 23-09-2013 22:43

Quote:

Originariamente inviata da Dario C. (Messaggio 7657934)
Qualcuno ha montato sulla 800 gs un pignone di 17 o 18 denti?....

il 18 denti non ci stà

valerioimperia 01-10-2013 09:19

Ciao a tutti, scusate la mia domanda,m ma di meccanica sono nu poco ignorante: ho un F650Gs giuno 2010 con 19300km mai fuoristrada, ieri sono andato alla BMW perchè ho visto un trasudamento di olio dalle punterie arrivato guardano e mi dicono che oltre all'olio c'è anche dell'acqua così devono fare guarnizione punterie e guardare la pompa dell'acqua, poi mi dicono che la moto ha quasi 20000 Km e che la casa dice che bisogna cambiare catena e pignone (spesa tot. dai 600-700€ !!), ma è possibile che debba già sostituire catena e picnone non mi era mai successo con tutte le altre moto che avevo avuto.
Buona giornata.

lucio1951 01-10-2013 10:36

Con catena/corona/pignone se non fai cose assurde ci fai 40/50.000 Km tranquillo (dopo e solo dopo è prudente controllarla bene...), semprechè curi normalmente (circa ogni 500 Km) la lubrificazione del gruppo, c'era comunque un richiamo BMW per questo gruppo ma non so se ci rientrasse anche l'F650GS(io ho l'800)..
Per il trasudamento del coperchio punterie c'era un richiamo dedicato della BMW (lavoro gratis) quindi puoi controllare dal conce se è stato fatto (così controlli anche quello del gruppo summenzionato ) tramite n. di telaio.
Per quanto riguarda l'acqua nell'olio....boh, saresti il primo caso da quel che so io, prova a togliere un pò di olio dalla coppa a motore caldo e guarda se risulta emulsionato, se ti viene difficile percepire l'emulsionatura basta che metti l'olio in un pentolino e poi sul fornello, se quando si scalda senti che sfrigola ( come quando nell'olio del soffritto getti qualche goccia d'acqua...) allora è presente acqua, ripeto però che mi sembra proprio strano!

julo72 01-10-2013 11:36

Ora non vorrei andare OT, però sul richiamo relativo alla guarnizione del coperchio punterie mi sa che ti sbagli.
Anch'io avevo avuto la perdita, ho anche letto molte discussioni a riguardo e non ho trovato nulla.
BMW da me interpellata direttamente ha risposto che siccome era scaduta la garanzia (da 2 mesi... non 2 anni) mi dovevo pagare l'intervento e che il guasto non era riconosciuto come frequente.
Tu sai dirmi qualcosa di più?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©