![]() |
Help : problema frizione - GS1200
allora ... era da qualche giorno che sentivo la leva della frizione strana (diversa dal solito), non riuscivo a modularla bene e mi dava qualche problemino nelle ripartenze in salita, tipo la rampetta del box...
oggi ho fatto un giretto un pò più lungo del solito per tornare a casa dal lavoro :lol: :arrow: ed ho notato purtroppo che, strada facendo, la leva della frizione diventava sempre più molle e la frizione sempre meno modulabile :mad:, non c'era "forza" nel ritorno della leva e per staccare bisognava tirarla fino alla manopola dopodichè appena si mollava attaccava subito quasi di botto :rolleyes: Sono riuscito a tornare a casa, ovviamente... anche se cercando di cambiare marcia il meno possibile, ma appena posso porterò la moto dal meccanico (torna martedì prossimo... ) :( Voi cosa credete possa essere?!? :confused: Il mio GS è un m.y. 2005 ed ha solo 40000 km. |
nessuno mi sa dire niente ? :confused:
... ora, sinceramente, sono preoccupato pure del fatto che devo portare la moto dal meccanico in centro a Genova, attraversando mezza città ... :mad: |
Da come descrivi il sintomo mi viene da pensare ad un problema alla pompa della frizione oppure sulla tenuta dell'impianto.
Hai verificato di avere liquido a livello e di non avere perdite? |
il liquido nel serbatoietto c'è ... e dal lato leva perdite evidenti non ce ne sono... stasera guarderò dal lato motore :confused:
Anche un mio amico diceva che è probabile sia la pompa ... io l'avevo cambiata 2 anni fa perchè la mia schizzava liquido sulla leva e su tutto l'interno del paramani ... E il conce me ne aveva trovata una usata ad un buon prezzo... non vorrei fosse già partita anche questa!:mad: |
mi parlano anche dell'attuatore ... :confused:
|
e ho trovato anche questo ...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=284768 ma a me non è capitato dopo l'autostrada ... stavo facendo stradine di montagna ... :( |
:rolleyes: Azzolina!........mi spiace Paolo!! :(
Non è che il giro e le curve di domenica scorsa hanno procurato il fattaccio??? :lol: .............si scherza nè! :lol: |
Potrebbe in effetti essere anche l'attuatore.
Ti unisco alla discussione che hai segnalato così la arricchiamo con la tua esperienza. In bocca al lupo. |
Quote:
|
Ciao Black.....secondo me da ciò che ai scritto potrebbe essere l'attuatore della frizione che non lavora come deve....:mad:
Se ai fortuna magari te la cavi solo facendo degli spurghi...:-o o nel peggiore dei casi sostituendolo.....:mad: forse non e il caso di sostituire la frizione....:la: Comunque facci sapere e se se ti serve una mano chiama tranquillo non ci sono problemi....:thumbrig: |
grazie Roberto, grazie Salva ... crepi il lupo e ... speriamo bene ;)
|
Ciao spiace per la mucca,buona fortuna e a presto!!!!
|
Ciao Paolo , speriamo si possa risolvere in fretta e senza salassi ! :-)
|
Alluaaaaaaaa???............cosa dice il Panfili?? :confused:
|
Ancora nulla ... :)
Ho mollato la moto a Matteo (Massimo era in officina) e gli ho spiegato tutto ;) Domani chiamerò per chiedere se hanno trovato la causa : può essere tutto quello che abbiamo detto noi :confused: La frizione dovrebbe essere ancora buona perchè i km. sono pochi e soprattutto non slitta. Comunque stamattina ho patito :crybaby: ... dall'uscita della sopraelevata non riuscivo quasi più a metterla in folle ai semafori rossi ... :mad: Certi colpi col cambio ...e le partenze a scatto con la frizione on-off ?!? :lol: chi m'ha visto avrà pensato che fossi handicappato ... :lol::lol::lol: |
Credo che tutto sommato mi sia andata bene ... :confused:
era il cilindretto ricevente della frizione ;) l'ha trovato bagnato d'olio ... 135 euro sostituzione più manodopera con sconticino :D |
:rolleyes: ...........ti è andata alla grandeeeeeeeee, considerando che i conc. ufficiale prendono 50€ l'ora di manodopera!!!! :lol:
Dai, mi fa piacere che sia tornato tutto a posto! |
soluzione economica
Anch'io avevo problemi di stacco della frizione con la moto calda, avevo sostituito da solo la frizione a circa 40.000 km (ora ne ha 54.000) perchè consumata, ma ultimamente girando per roma avevo grosse difficoltà a mettere in folle a moto ferma per cui prima di arrivare ad un semaforo dovevo ricordarmi di mettere in folle prima di fermarmi per non rimanere tutto il tempo con la frizione tirata. Qualche giorno fa avevo lasciato la moto con la leva tirata tramite una cordicella un intero giorno (modo empirico per eliminare le bolle d'aria) ma nulla. Dopo aver letto questo post e visto che la frizione è abbastanza nuova e non slittava ieri ho provato sia ad addolcire la curva del tubo sia a cambiare l'olio (avevo un pò di sedimento nero nel serbatoio), ma nessun miglioramento: con la moto sul cavalletto e ingranado la prima con la frizione tirata la ruota continuava a girare e anche frenandola ripartiva, indice di frizione che non stacca correttamente. Tirando più volte la leva (pompando quindi) la situazione migliorava leggermente per poi tornare come prima. Visto che il registro della leva frizione era già al massimo di estensione (rotellina registro tutta avvitata) ho tagliato dalla rotellina circa 1 mm nella parte finale che va a contatto con il supporto della leva dove si avvita permettendo così al registro di uscire di più dalla sede e quindi spingere maggiormente il perno della pompa e magicamente la frizione è tornata come nuova, cambiate silenziose, il folle entra senza alcun rumore: non la riconoscevo più, molto probabilmente mi ero oramai abituato allo stacco difficoltoso. Per cui chi avesse problemi simili questa è una soluzione economica e immediata finchè và, per evitare di cambiare leva/pompa frizione con relativi costi ovvero in situazioni di emergenza.
Un saluto a tutti |
Frizione perde pressione, misteriosamente!!!
Ciao catenaccio, ho lo stesso problema (frizione perde pressione) ti sembrerà assurdo i lavori sulla mia r1200r 2009 li ho eseguiti alla casa madre BMW, cambio disco frizione, attuatore e per finire pompa, praticamente tutto "mi sembra", ma in autostrada quando riscalda si ripresenta il fastidio e la leva frizione molla.
Quindi come ultima spiaggia, volevo provare il giochetto nel tubo frizione di qui parli, potresti gentilmente darmi qualche spiegazione, grazie in anticipo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©