![]() |
Quote:
TD |
r1200r my 2010 con abs e esa..
anche in modalità 'morbida' frena alla grande.. e in modalità sport il connubio con l'abs mi ha evitato, almeno un paio di volte, di impolverare il mio giubbetto di pelle bianco sul nostro asfalto made in italy (così tanto sporco) ahahaha |
Quote:
|
Quote:
1) i Fenomeni da bar/forum 2) coloro che non amano la frenata combinata...(visto che quasi sempre l'abs è configurato in questo modo)... io per esempio non amo la frenata combinata e volutamente non ho voluto l'abs...dipende anche molto dall'utilizzo della moto...su moto turistiche, sempre cariche di valige, in due e fuori con qualsiasi intemperie l'abs ci sta eccome...oer me che la moto la uso per farmi la sparata domenicale in collina tra le curve con la tuta in pelle l'abs è meno utile...o forse anche invedente. tutto qui. |
L'ABS della R1200R non è propriamente una frenata combinata,se freni con quello davanti interviene anche quello dietro,se freni con quello dietro funziona solo quello dietro,quello davanti va solo azionando la leva a manubrio.
Le pastiglie delle pinze anteriori quindi vengono usate solo ed unicamente azionando la leva a manubrio,e non come succede con Honda per esempio,che azionando il pedale del freno posteriore si attiva anche l'anteriore.Quello proprio non piace nemmeno a me. Il vantaggio di un sistema del genere è che praticamente quasi sempre usi solo la leva sul manubrio,e se ti serve correggere in curva con il posteriore è possibile farlo senza che l'anteriore intervenga. |
Quote:
LA R1200R a detta di un meccanico bmw sfiorando la leva del freno posteriore e azionando la leva dell'anteriore frena soltanto l'anteriore:lol: |
Quote:
Purtroppo anche a me la frenata da gli stessi problemi...inoltre la cosa più pericolosa è che la corsa della leva si allunga pericolosamente dopo un pò di utilizzo e delle volte mi arriva a toccare le dita...spurgo fatto 2 volte da meccanico bmw....:mad: Logicamente la vita che regola l'escursione della leva è avvitata al massimo. Anche io non so più che pesci pigliare.... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Penso che l'olio sia stato sostituito dopo lo spurgo del circuito effettuato in officina poco tempo fa... |
Quote:
Grazie per il consiglio...allora penso che porterò la mucca dal mecca per fargli cambiare sia tutto l'olio che le pastiglie. Quello che sarei curioso di sapere è la causa di tale problema...neanche i meccanici sono stati in grado di darmi una risposta....:mad: |
Quote:
|
Quote:
|
togliete quella ciofeca di abs...
:D risparmiate pure peso! |
Quote:
Forse non centra, ma anche a me cominciava ad avere la leva spugnosa e a volte mi sembrava di arrrivare a toccare le nocche. Tra l'atro quest'estate andava bene. Poi un giorno ho notato un altra R che aveva l'olio dei freni + limpido del mio e quindi ho effettuato la sostituzione dell'olio freni. Adesso frena bene come il primo giorno. Dimenticavo : senza ABS |
Mi ripeto....sostituzione dell'olio....ma nuovo di pacca (sigillato e di recente produzione)...
...nessuna sostituzione con l'olio chegià hanno in officina.....quindi compratelo...e fatevi mettere quello nuovo portato da voi. |
Salve a tutti , riesumo questo vecchio post perche' ho comprato da pochi giorni un R1200R e ho notato subito che la leva freno ha un gioco di almeno 2 cm "a vuoto" .. la moto e' un 2009. Ho eseguito uno spurgo io stesso con olio nuovo , le pastiglie sono in ottimo stato.
Questa e' la mia 25 esima moto , la terza con ABS , ma e' l'unica sulla quale ho riscontrato questa anomalia , quindi vi chiedo, il famoso richiamo per i raccordi freni che perdevano , risolveva proprio questo problema e , quindi la mia non ha subito tale richiamo o la moto e' fatta cosi ? (cosa che dubito visto che alcuni si lamentano della stessa identica cosa mentre altri no) Grazie |
da come descrivi tu la leva a un registro azionando il registro riduci la corsa della leva;):lol:
|
Ciao, :lol::lol: no no , il registro e' ok.
Il ragazzo che ha aperto il post ha desciritto bene il problema. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©