![]() |
Quote:
|
Quote:
Stage 1 = centralina, filtro e scarichi. Stage 2 = 1 + albero a camme Stage 3 = aumento cilindrata motore. Spero di non aver sbagliato. |
Stage necessari?...
|
Nessuno è necessario, si fa se si vuole. Oggi poi gli scarichi vengono controllati con relativa frequenza.
|
Mi pare di capire da amici e parenti, che in quanto a marchetin HD sia molto più avanti di Bmw......
A parte che io non riesco a fare tutte queste distinzioni tra modelli, tranne forse tra le sportster e le turistiche....che per me sono tutte electra glide..... In fondo sono tutti pezzi di ferro pesantissimi che cambiano solo per pochi particolari e tanti tanti €...... Questo visto dalla parte di un ignorante della marca naturalmente......però a mio avviso verosimile..... |
Sì è verosimile, di ferro pesanti e con un baricentro molto basso che le rende più facili da gestire di una bmw se non si esagera, altrimenti son guai;)
|
L'ho gia' detto che sono cessi? :confused::confused:
|
Quote:
La moto è completamente attappata e non respira. |
Si ma anche l'RT:lol:
|
Matteo... se ce l'hai in testa comprala e stop. Io farei così, e sono uno che prima di comprare di solito fa millemila considerazioni.
Il fatto è che la Harley non puoi valutarla a livello di efficacia sul Muraglione: un minimo di impaccio immagino si trovi con tutti i modelli, e quale sia quella un pelo più a suo agio credo sia questione di sfumature. Che vuoi che cambi tra fare un tornante a 30 con un Fat Boy, uno Street Glide o una Electra? Sono oggettivamente tre cancelli, ma soggettivamente diventano moto meravigliose per chi le possiede. Ieri in autogrill ho scambiato due chiacchiere con uno che tornava dall'Elefante con un (credo...) Softail 1340 a carburatori di quasi vent'anni. Solo un parabrezzino di plexiglass, due piccoli paravento di tela a proteggere le gambe e marmitte spaventosamente chiassose. Con quel mezzo lì non ci avrei fatto il giro del paese, ma lui era contento come un bambino... Quindi, non ti mettere a pensare quale Harley va oggettivamente meglio: oggettivamente a livello di efficacia di guida fanno cagare. Guarda quella che ti fa battere il cuore e ammazza la scimmia... ;) |
Quote:
Enrico ha centrato il punto, se ti piace comprala......ma non venirmi a dire che è la moto migliore al mondo..... |
Ma una volta che hai fatto lo stage1 è omologata? La portano in motorizzazione a fare la revisione?
|
ne dubito, la modifica consiste in rimappatura centralina, filtro dell'aria più aperto e scarichi aperti senza catalizzatore.
|
La RK...minkia che bella!!!!:eek::eek::eek:
|
@ Weiss,
nella mia Electra ho le marmitte V&H sono a scarico diretto con un "Tubo"diam. 68mm interno cè la valvola comandata dalla centralina che apre al min. e chiude salendo di giri, mia moglie mi sente quando sono nel quartiere vicino:lol: ma quando viaggi non è poi cosi fastidioso, parliamo tranquillamente con l'interfono (di serie) a 1/2 volume, non ho fatto,stage, proverò solo il filtro K&N in tela e basta,... 90kmh a 1850giri in 6à credo che abbia 84cv, in montagna metti la 3à e 6 a posto,al massimo nei tornanti scali di una e poi coppia e freno motore,... piegare,.. anche le GW poi toccano abbastanza in fretta, e la klt, col cavalletto centrale se non metti un buon ammo. post.... città e manovre? meglio delle 2 sopra,.... (ho sempre difeso la klt) sicuramente tra i tornanti è "più sportiva" ma qui non sento la necessita della retro,.. è vero che gli angoli di piega non sono così "acuti",.. ma non devi fermarti x curvare,.. ma se non ti frega che arrivi qualcuno da dietro ti sorpassa in curva strisciano con le orecchie,.. se non abiti nella casa attaccata al 1ò tornante delle stelvio ,.. e usi la moto sempre, magari anche in camicia e mocassino, attraversi città paesi, centri abitati, le dolci colline toscane,"magari non hai le gambe delle "kessler" apprezzi l'appoggio totale di tutti e 2 i piedi e non ti preoccupi del passeggero che si nuove quando 6 sei al semaforo,slalon tra le auto etc..prendila,.. la Road poi è ancora più leggera della mia che è un a Ultra |
dimenticavo,....è una piccolezza ma,..
il cavalletto laterale si blocca aperto quando la moto è appoggiata quindi la metti anche in discesa, si,... ci poi mettere la 1à dentro o girarla ,..... e poi cosi inclinata non risente di quelle false pendenze laterali che fanno stare le altre moto diritte quasi aver paura che se qualcuno le tocca,..... |
Cmq anche l'electra glide esteticamente non mi dispiace....
|
se prendi una Road,...
poi magari col tempo cerchi un Batwind metti gli sganci rapidi, stessa cosa col tourpack,... in 10min. la trasformi , Road, il sabato x una "corsa" in solitaria,... snella essenziale Electra, la domenica, con zainetto/moglie/compagna/amica,radio accesa e tutto lo spazio per mettere il necessario x un picnik o per il mare o magari partire x le vacanze |
Figata! In effetti la king è la base della Electra! Ottimo! Appena migliora la stagione faccio un noleggio di un giorno o un w.e. e poi.....:D
|
In cosa consiste il TourPack?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©