![]() |
Grazie Nico,
il post che mi hai indicato è quello che fa per me. Un saluto.:) |
Ciao ZIO!!!
Mi permetto di intervenire su questi discorsi filosofici in bilico tra :arrow:, economia, il bene e il male e chi più ne ha più ne metta.... Per me la moto si divide cosi': 0.1% si pensa ai soldi da spendere nei 5 minuti passati dal concessionario 99.9% si esce dal concessionario CONVINTI DI AVER FATTO LA COSA PIU' BELLA DEL MONDO e ci si gode la vita in moto. Quindi caro Zio mi sento di consigliarti di fare la cosa di cui veramente sei convinto a prescindere dai soldi...non c'è niente che dia più soddisfazione di fare quello che si vuole e quando si vuole! |
:)
Uomo saggio ! |
wee zio spendi le palanche e fai girare l'economia ;)
|
Dico anch'io la mia:
per cambiare una rt che va benone, che è la TUA per un modello 2010 che seppur rivista è LA STESSA MOTO, eviterei.... Diverso avessi avuto una :arrow: per altro, allora sarebbe giusto il momento di venderla pena poi faticare molto ma molto di più, causa kilometraggio impegnativo per il nuovo proprietario. |
Quote:
|
Cambiare, cambiare...la devi cambiare.
Senno' noialtri che le moto le compriamo usate, come facciamo?? Non ci lascierete mica solo le moto con 100.000 km vero? :D:D |
Farabone !
Mascalzutto ! Pronto ad approfittare del minimo cenno di debolezza... |
Quando, nel 1998, acquistai la R1100RT ne ero entusiasta e provenivo da una K1100RS. Poi uscì la R1150RT, bellissima e con diverse innovazioni interessanti, ma non tanto da farmi capitolare (non c'era stato quel colpo di fulmine) e pertanto decisi che semmai l'avessi cambiata l'avrei fatto per un modello completamente nuovo. Quel modello, la R1200RT, uscì ma non mi emozionò più di tanto. Andai per la mia strada fino a quando per assoluto puro caso non vidi in foto la nuova my 2010: ordinata ed acquistata senza averla mai vista dal vivo. Vedi tu se è stato o meno un colpo di fulmine. In questo momento, dopo tre mesi ed il tagliando dei 10mila prenotato per venerdì 20 p.v., sono pienamente soddisfatto della mia scelta ed attesa.
Ecco, a mio parere è proprio questo il punto. Se quest'emozione non l'hai provata ti consiglio allora di tenerti la tua ed aspettare quando uscirà quella che reputerai giusta e meritevole anche di quel sacrificio economico in più. |
Questa la mia: dire di cambiarla per prendere la stessa é riduttivo. Dire di cambiarla senza aver fatto un preventivo ha poco sense. Bisogna capire la tua moto in che condizioni è: chiaro che fino ad ora nessun problema, però le gomme a che punto sono? Il tagliando quanto è vicino? I freni? La revisione? Se trovi qualche conce che ha da raggiunngere il budget un extra sconto ci può stare.
Questa la prima: poi aggiungi che la moto non è proprio la stessa, qui però parlo per approccio personale, nel senso che per me avere il cruise sontrol può già significare cambiare la moto ed il viaggio con lei (e l'esempio non è casuale perchè mi sa che la my06 non credo avesse questo accessorio), come il nuovo esa credo cia più efficace del precedente. Io in genere mi comporto così: la maggior parte della moto è stata pagata, quando scattano i 40k (che faccio coincidere con tagliando freni e gomme) mi affaccio dal conce e valuto, non pago tutto sull'unghi ma eventualmente quei 1000 euri che all'incirca avrei speso per i diversi lavori da effettuare, poi proseguo con quelle microrate che non mi pesano più di tanto. Chiaro che questo vale per me che adoro avere una moto nuova tra le gambe (fresca, con gli ultimi accessori che adoro, anche se non prendo una moto appena uscita), che 100€ al mese o poco più non mi cambiano la vita anche perché ho l'auto aziendale che non mi costa nemmeno in assistenza. |
zio secondo me dobbiamo organizzare un giretto così ti faccio provare la 2010 poi vai dal conce ti fai fare il preventivo e non ne parliamo più! ;)
|
Volentieri ! Cosi' ci facciamo anche una bella bicchierata !
|
per zio
Io personalmente quando sono indeciso faccio così. 1 metto in vendita la mia privatamente e intanto me la godo 2 inizio a girare per vedere cosa offrono i concessionari come usato o km0 parlo di moto di pochi mesi con km ridicoli 3 se trovo la moto che mi piace provo con la permuta se non riesco o non mi soddisfa quasi il 99% delle volte il conce mi offre il conto vendita. 4 se non hai fretta l'affare capita sempre. 5 se non hai problemi di soldi cambiala senza fare conti che i soldi vanno e vengono. ciao sandro |
... soprattutto vanno... :mad:
|
Ciao Zio!
La vendita da privato potrebbe non esser così difficile, un amico (per cui ho messo inserzione anche qui) è riuscito a venderla in qualche giorno nonostante il 2005 ed i quasi 70.000 km, ovvio dipende anche da quanto vorresti realizzare ... Se decidi per l'acquisto fammi sapere che ti giro i riferimenti dell'amico che lavora in BMW motorrad ;) Edit: Ho sentito l'amico, mi ha detto che per questo mese gli mancano alcune moto (non so quali modelli) e quindi ci potrebbe essere l'opportunità di un buono sconto, se hai voglia ... |
Cerca di venderla privatamente, se riesci, e non è facile, ti si aprono infinite possibilità.
|
Quote:
è esattamente quello che ho fatto io per passare da v-stroma RT |
abbiamo scoperto l'acqua calda siamo in molti a fare cosi
|
...secondo me lo Zio (che non conosco, ma vedo molto presente su QDE) ha già deciso con la pancia (vuole cambiare), però la testa gli dice che fa una sciocchezza (dal punto di vista economico) e sta cercando il conforto dall'esterno per mettere a tacere la coscienza genovese......:)
Forse potrebbe aiutarlo un sondaggio: ZT deve cambiare moto oppure no? :) |
Grazie mille per i consigli, boyz !
Ne faro' tesssoro ! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©